• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Tra garzette e beccace il WWF pulisce la spiaggia dell’oasi di Burano

0
Tra garzette e beccace il WWF pulisce la spiaggia dell’oasi di Burano
  • copiato!

CAPALBIO – La giornata di volontariato per la pulizia della spiaggia di Capalbio è iniziata con l’incontro ravvicinato con una bellissima beccaccia, sorpresa sotto un cespuglio di mirto, poco prima di raggiungere il litorale. Al primo appuntamento hanno aderito solamente diciotto persone, probabilmente perché le previsioni del tempo hanno spaventato i molti altri volontari, ma a Burano non è insolito trovare il sole quando non lontano piove, così i coraggiosi partecipanti hanno potuto godere di una giornata stupenda. C’erano persone venute già il giorno prima da Roma o la mattina stessa da Siena, Orbetello, Sassofortino, Grosseto, Pescia Romana, e anche di varie nazionalità, Colombia, Sud Africa e Cina.

La raccolta del materiale spiaggiato è iniziata già alle 9 e terminata per l’ora di pranzo, dopo aver ripulito oltre 1 km di spiaggia da una quantità di rifiuti incredibile. Quest’anno infatti, a causa delle forti piogge e relative mareggiate, sulle nostre spiagge si sono riversati molti più rifiuti del solito: polistirolo, contenitori in plastica di vario genere, bottiglie, scarpe, cialde per il caffè, e purtroppo ancora molti bastoncini nettaorecchie.

«Durante la passeggiata – affermano dal WWF – abbiamo potuto osservare già molte piante psammophile spuntare dalla nuda sabbia, tra i legni e tra le tantissime canne spiaggiate, come la santolina delle spiagge, l’erba medica marina, l’euforbia delle spiagge, la gramigna delle spiagge, ecc. La temperatura mite ha consentito di vedere anche le prime lucertole campestri e alcune farfalle. Dopo uno spuntino il direttore Fabio Cianchi ha guidato il gruppo nell’escursione all’interno dell’Oasi, consentendo di condividere ulteriori emozioni: appena giunti al primo osservatorio una simpatica garzetta si è posata a pochi metri e poi svassi maggiori, tuffetti, canapiglie, mestoloni, beccapesci, cormorani, aironi e i tanti piccoli passeriformi hanno consentito di apprezzare la grande diversità biologica dell’Oasi WWF».

Daniele Reali
3 Marzo 2014 alle 16:41
  • Attualità
  • Ambiente
  • Capalbio
  • Oasi Burano
  • Spiaggia
  • WWF

Continua a leggere

Mattinata #aspettandoFestambiente: i volontari puliscono il mare a bordo di barche, canoe e sup
Legambiente
(13:19) Mattinata #aspettandoFestambiente: i volontari puliscono il mare a bordo di barche, canoe e sup
Liberato dai rifiuti un tratto di scogliera a Talamone
Nasce l’associazione Tartufai Monte Amiata: «Insieme per la tutela del tartufo e del territorio»
Associazioni
(14:19) Nasce l’associazione Tartufai Monte Amiata: «Insieme per la tutela del tartufo e del territorio»
A Castel del Piano si è istituito un centro associativo dedicato ai tartufai del Monte Amiata
Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Follonica
(13:04) Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto» fotogallery
  • Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
  • Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
Follonica
(10:01) Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
  • Alberi abbattuti, Buoncristiani: «Intervento necessario. Dalla sinistra polemica pretestuosa»
  • Abbattuti 83 alberi: «È questa l’idea green della città di Buoncristiani?»
  • Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Sostenibilità
(13:13) Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Castiglione della Pescaia, Capalbio, Isola del Giglio e Grosseto conquistano le Cinque Vele 2025: la Maremma toscana eccellenza del turismo…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.