• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Vertice in Prefettura: aumentano i furti ma diminuiscono i reati totali

0
Vertice in Prefettura: aumentano i furti ma diminuiscono i reati totali
  • copiato!

di Barbara Farnetani

GROSSETO – Diminuiscono i reati in provincia di Grosseto, che si attestano sotto i 10 mila complessivi, ma aumentano i furti. È la fotografia scattata in Prefettura durante il vertice del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il dato dei furti, in lieve aumento, segue un trend nazionale legato anche al momento di crisi economica che sta attraversando il paese. I dati sono quelli del 2013 rispetto alla situazione 2012. Sostanzialmente stabile il dato sulle rapine, mentre sono in aumento i malfattori individuati e arrestati dalle forze dell’ordine.

Quello che sono in aumento sono proprio i furti in appartamento. I ladri non cercano più case lussuose, si accontentano di appartamenti anche in quartieri popolari, alla ricerca di oro e denaro. Un bottino più magro a fronte di minori misure di sicurezza: il 90% dei reati avviene nell’assoluta assenza di difese passive; niente allarme, niente grate alla finestre, niente allarme. Insomma a Grosseto, che non ha avuto in passato grossi fenomeni di criminalità, la gente spesso vive ancora senza le necessarie misure di sicurezza passive per proteggersi. Anche per questo il Prefetto Anna Maria Manzone chiede la collaborazione di tutti i cittadini e la raccomandazione a non lasciare porte e finestre aperte.

Intanto prosegue con le associazioni il progetto “Mille occhi sulla città” già attivo nei comuni di Grosseto, Follonica e Orbetello, e, come precisa Manzone «ho voluto implementare le telecamere sul territorio. Grazie ad un contributo regionale il comune di Grosseto acquisterà altre telecamere che permetteranno la visualizzazione alle sale operative di alcune zone sensibili e stiamo pensando a videocamere più sofisticate da mettere alle porte d’entrata della città». Quest’ultimo progetto prevederebbe una strumentazione di ultima generazione capace di leggere le targhe delle auto in entrate e uscita e di confrontarle in automatico con quelle già presenti negli archivi dei mezzi rubati, così da dare l’allarme in caso in città entrino auto sospette, magari rubate ad hoc per commettere una rapina.

Tra gli argomenti trattati anche il problema del degrado urbano, che sebbene non rientri tra i reati contribuisce a far salire nel cittadino l’idea di insicurezza. Un problema complesso, visto che coinvolge spesso soggetti deboli e disagiati che si trovano a bivaccare o trascorrere la notte sotto porticati e sottopassi. Ma anche dei parcheggiatori abusivi all’ospedale per cui si tenta la deterrenza magari con passaggi più ravvicinati da parte delle pattuglie dei Vigili urbani.

 

Barbara Farnetani
21 Febbraio 2014 alle 14:01
  • Attualità
  • Furti
  • Grosseto
  • Prefettura

Continua a leggere

Avvocata incatena la bici a inizio Corso e quando torna non c’è più «Sporcizia e degrado in pieno centro»
Grosseto
(18:44) Avvocata incatena la bici a inizio Corso e quando torna non c’è più «Sporcizia e degrado in pieno centro»
GROSSETO – «Ho lasciato la bici legata alla rastrelliera la mattina e il pomeriggio non c'era più» rammaricata un'avvocata grossetana…
Dopo il furto non avrebbe dovuto tornare a Grosseto, e invece era ancora in città. Dovrà tornare in carcere
Cronaca
(10:37) Dopo il furto non avrebbe dovuto tornare a Grosseto, e invece era ancora in città. Dovrà tornare in carcere
GROSSETO - Nel ponte festivo appena trascorso, numerosi sono stati gli interventi delle pattuglie dell’Arma dei Carabinieri, che si sono trovati…
Ruba un camper e fugge: inseguito dai Carabinieri imbocca l’Aurelia contromano per fuggire danneggiando due mezzi
Cronaca
(10:23) Ruba un camper e fugge: inseguito dai Carabinieri imbocca l’Aurelia contromano per fuggire danneggiando due mezzi
ORBETELLO - Un inseguimento rocambolesco, dove il ladro, per sfuggire ai carabinieri, ha imboccato anche l'Aurelia contromano. Una vicenda che…
Prima sperona l’auto dei carabinieri, poi cerca di investirli in retromarcia. I militari sparano
Cronaca
(11:57) Prima sperona l’auto dei carabinieri, poi cerca di investirli in retromarcia. I militari sparano
CAPALBIO - Una notte concitata quella appena trascorsa. Un furgone ha prima speronato e poi cercato di investire i carabinieri…
Undici confezioni di bresaola e cinque di kiwi. Tentato furto alla Conad
Cronaca
(08:20) Undici confezioni di bresaola e cinque di kiwi. Tentato furto alla Conad
GROSSETO - Doveva essere molto appassionato di bresaola e kiwi l'uomo fermato ieri mentre cercava di rubare al supermercato Conad,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.