• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Consulte sport e giovani: Orbetello prepara l’approvazione dei regolamenti

0
Consulte sport e giovani: Orbetello prepara l’approvazione dei regolamenti
  • copiato!

ORBETELLO – Tra i diversi punti all’ordine del giorno previsti per il prossimo consiglio comunale di Orbetello, fissato per il 25 febbraio, si parlerà dell’approvazione dei regolamenti delle consulte dello sport e dei giovani. «Da sempre questa amministrazione ha riconosciuto la funzione sociale dello sport per tutte le fasce della popolazione e proprio per questo si è sempre data estrema importanza alla promozione e al sostegno di tutte quelle iniziative che potessero rendere l’accessibilità alle attività motorie e sportive più semplice – spiega il sindaco Monica Paffetti (nella foto) -. Allo sport e all’attività motoria riconosciamo il loro essere strumento di educazione e formazione sotto molteplici aspetti:  l’educazione e la formazione personale e sociale, ma anche l’educazione alla prevenzione e al miglioramento delle proprie condizioni di salute».

«In virtù di ciò che lo sport, nella sua accezione più sana e alta, rappresenta, con molte realtà molto importanti sul nostro territorio, è stato ritenuto di riunire tutte le associazioni sportive del territori in un unico organismo consultivo, che possa diventare un luogo di partecipazione e confronto tra queste realtà e differenti organismi, politici, sociali ed educativi – prosegue il primo cittadino di Orbetello -. La consulta riconoscerà come essenziale la libertà associativa delle varie organizzazioni sportive, ma sarà determinante nel contribuire alla scelta e alle formulazioni delle scelte amministrative in merito al settore in oggetto: ruolo primario sarà quello di favorire e di rafforzare nuove e vecchie iniziative volte a valorizzare lo sport attivo e partecipativo».

«Diverso ma non meno importante è il discorso legato alla nuova consulta per i giovani, organismo che era già stato attivato nel nostro comune ma che, a seguito dei mutamenti nella nostra società, abbiamo deciso di riattivare e di migliorare – prosegue Paffetti -. Il contesto sociale negli ultimi anni è fortemente mutato e a farne le spese sono state soprattutto le generazioni più giovani che in una contesto come quello lagunare, a volte, lontani dalla stagione estiva, trovano raramente stimoli. Abbiamo molte belle realtà di aggregazione giovanile, ma riteniamo che sia giusto fornire ai nostri giovani uno strumento in più per potersi rapportare e dialogare con questa amministrazione, anche e soprattutto al fine di poter portare avanti scelte amministrative condivise».

«In un rapporto che dovrà essere democratico e partecipato, con una partecipazione veramente attiva dei nostri giovani seguendo le linee guida del Libro Bianco sulla gioventù dell’Unione Europea, ci auguriamo che la consulta dei giovani possa divenire veramente uno strumento e un canale privilegiato di comunicazione e ascolto dei giovani cittadini con l’amministrazione comunale – conclude il sindaco di Orbetello -. Due organi importanti, che ci auguriamo possano portare a una collaborazione stretta tra queste due realtà, sport e politiche giovanili, diverse ma assolutamente vicine».

Lorenzo Falconi
21 Febbraio 2014 alle 15:06
  • Politica
  • Orbetello
  • Paffetti

Continua a leggere

E’ ufficiale: Tulip resta in Maremma. L’assessore: «Importante donazione per il territorio»
Attualità
(14:17) E’ ufficiale: Tulip resta in Maremma. L’assessore: «Importante donazione per il territorio»
ORBETELLO - Tulip, la scultura dell'artista americana Virginia Overtone del valore di oltre 400mila dollari, resta a Orbetello. A dare…
Superpalio, vince Orbetello. I rossoblù in testa all’albo d’oro
Attualità
(07:40) Superpalio, vince Orbetello. I rossoblù in testa all’albo d’oro
ISOLA DEL GIGLIO - Ancora un successo per l'equipaggio di Orbetello che, dopo le vittorie al palio dei Tre porti…
Lutto, Orbetello perde il suo pittore: è morto Antonio Martini
Attualità
(16:13) Lutto, Orbetello perde il suo pittore: è morto Antonio Martini
ORBETELLO - Si è spento a 82 anni il pittore lagunare Antonio Martini, artista conosciutissimo che, disabile dalla nascita, esprimeva…
La Maremma piange Dj Puccio: «Ora farai ballare anche gli angeli»
Attualità
(11:02) La Maremma piange Dj Puccio: «Ora farai ballare anche gli angeli»
ORBETELLO - E' morto all'alba di oggi Francesco Sordini, 43 anni, in arte dj Puccio. Francesco, che ha perso la…
Fabio, una vita dedicata all’ambiente: lo storico guardiano Wwf va in pensione
Attualità
(11:26) Fabio, una vita dedicata all’ambiente: lo storico guardiano Wwf va in pensione
ORBETELLO - Dopo una vita dedicata all'ambiente e alla protezione della fauna selvatica, Fabio Cianchi, responsabile delle oasi WWF di…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.