• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Un banco in piazza per ascoltare le proposte dei cittadini: ecco la banca del tempo di Straight to the point

0
Un banco in piazza per ascoltare le proposte dei cittadini: ecco la banca del tempo di Straight to the point
  • copiato!

di Barbara Farnetani

GROSSETO – Un banchetto, quattro sedie, otto orecchie pronte ad ascoltare proposte e problemi della cittadinanza di Grosseto. È l’ultima iniziativa di Straitht to the point, il gruppo di cittadini che, negli ultimi mesi, ci ha già abituato ad altri interventi fuori dagli schemi. “Parliamo con chiunque su qualsiasi cosa”, così si legge sulla locandina che hanno posto di fronte al tavolino, nella centralissima piazza dante a due passi da Canapone.

Quello che vogliono proporre, e che hanno già sottoposto anche all’attenzione del sindaco Emilio Bonifazi, è una nuova banca del tempo. Un modo per tanti cittadini di mettere a disposizione le proprie abilità e competenze, magari facendo due ore di giardinaggio sulle mura, avendo in cambio dei piccoli incentivi che l’amministrazione comunale potrebbe mettere a disposizione: biglietti del teatro o dell’autobus ad esempio, oppure ore di sosta gratuita nei parcheggi a pagamento. Cose che al comune costerebbero pochissimo se non nulla e che potrebbero invece portare forze nuove per risolvere i piccoli grandi problemi di una città alle prese con la crisi e i tagli alle risorse. Professionalità da spendere nel sociale ad esempio: accompagnare gli anziani a far la spesa o dal medico, ma anche tanti altri contributi che così, con un piccolo incentivo, avrebbero più valore.

La logica è quella del baratto, ma non tra privati, bensì tra amministrazione e cittadini. E così quattro dei 13 componenti del gruppo “dritti alla meta”, Fernando Bruno, Donatella Guerriero, Massimo Reali, e Umberto Todini, ci hanno messo la faccia e si sono seduti in piazza ad aspettare. E sono tanti i grossetani che si sono avvicinati, c’è chi lamenta una città vuota, soprattutto in estate, senza punti di aggregazione, magari facendo un confronto con la città come era un tempo. C’è chi lamenta una situazione nazionale che non lo soddisfa (a volte la gente ha solo voglia di parlare un po’, anche se su certi temi è quasi impossibile agire). E c’è chi fa proposte: meno vincoli per organizzare manifestazioni in centro, meno soldi da spendere. «Vogliamo essere un pungolo – precisano – e trasformare le lamentele in proposte». E per chi volesse saperne di più o fare proposte per migliorare la città può scrivere a [email protected]

 

Barbara Farnetani
1 Febbraio 2014 alle 12:35
  • Attualità
  • Grosseto
  • Straight to the point

Continua a leggere

Addio alla professoressa Suar, storica corista dell’Ensemble Palestrina
Grosseto
(17:24) Addio alla professoressa Suar, storica corista dell’Ensemble Palestrina
GROSSETO - Si è spenta a quasi ottant'anni l'ex professoressa di inglese Paola Suar, nonché storica corista dell'Ensemble Polifonico Palestrina.…
Aborto, scoppia il caso. Pd: «Proposta agghiacciante sulla pelle delle donne»
Politica
(07:51) Aborto, scoppia il caso. Pd: «Proposta agghiacciante sulla pelle delle donne»
GROSSETO - "Il medico che effettua la visita che precede l'IVG è obbligato a far vedere, tramite esami strumentali, alla donna intenzionata…
“Pop popolari in rete”: il nuovo movimento si presenta in un dibattito politico
Politica
(11:42) “Pop popolari in rete”: il nuovo movimento si presenta in un dibattito politico
GROSSETO - "Il treno dei popolari parte... sul serio - la politica al centro in Maremma" è il titolo del…
Servizio civile, un posto disponibile come animatori per gli anziani
Attualità
(10:46) Servizio civile, un posto disponibile come animatori per gli anziani
GROSSETO -  Un anno a servizio degli anziani. C'è un posto disponibile a Grosseto nelle coop e negli enti aderenti…
Manutenzione della condotta idrica: ecco quando potrebbe mancare l’acqua
Attualità
(11:14) Manutenzione della condotta idrica: ecco quando potrebbe mancare l’acqua
GROSSETO - Interventi di manutenzione al Monte Argentario in via dello Scirocco: i lavori di Acquedotto del Fiora sono in…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.