• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il sindaco di Grosseto ricorda la Giornata della Memoria

0
Il sindaco di Grosseto ricorda la Giornata della Memoria
  • copiato!

GROSSETO – «Il prossimo anno ricorrerà il 70° anniversario dal momento in cui le truppe sovietiche aprirono i cancelli di Auschwitz, puntando gli occhi del mondo sull’immane tragedia dell’Olocausto che vide la morte di sei milioni di ebrei ma anche di milioni di persone tra popolazioni sinti e rom, oppositori politici, disabili, prigionieri di guerra, omosessuali e tra tutti quelli che si opposero al nazifascismo». Inizia così la lunga lettera scritta dal sindaco di Grosseto, Emilio Bonifazi per la Giornata della Memoria e per ricordare l’Olocausto.

«Anche quest’anno ricordiamo tale evento come il momento simbolico nel quale gli uomini e le donne di questo pianeta scoprirono in maniera ancora più plateale di altre occasioni, fino a che punto potesse spingersi la follia umana, l’incapacità di tanti singoli di liberarsi dal cappio del totalitarismo e dalla forza fatta di esclusiva prevaricazione da parte del più violento su tutti gli altri.

E purtroppo quel terribile squarcio sulla realtà della natura umana, quelle baracche, quei corpi emaciati, hanno continuato a riproporsi in varie parti del mondo. E stanno ancora accadendo. A maggior ragione, ogni anno, abbiamo il dovere morale di ricordare, di provare ad usare finalmente la memoria non come una reliquia ma come lo strumento principe per non sbagliare di nuovo e per affermare con chiarezza che solo i valori della democrazia e della libertà, solo la convivenza pacifica tra diversi, può garantire un futuro a tutti noi. In tal modo davvero rispettando la memoria delle milioni di persone scomparse nei campi di sterminio nazista e nei troppi genocidi a cui questo pianeta ha dovuto assistere nel tempo. E se è soprattutto la memoria degli errori che dobbiamo difendere, questa non può che essere il più possibile condivisa, perché il peggior nemico dell’uomo è sempre stato l’uomo stesso, con le sue paure e la sua ignoranza di fronte alle sfide della vita e al rapporto con la pluralità di razze, lingue, religioni e identità di cui il mondo è fortunatamente ricco.

Grosseto anche quest’anno ci sarà in questa triste ricorrenza. Ci sarà con iniziative spontanee e ci sarà anche a livello istituzionale. Lunedì mattina al Teatro degli Industri e, nel pomeriggio, nella sala consiliare, celebreremo la giornata della Memoria insieme alla poetessa israeliana Halina Birenbaum. Una bella iniziativa che unisce Comune, Provincia, Fondazione Grosseto Cultura, Isgrec e Anpi. Attraverso le sue poesie, tradotte dai ragazzi e le ragazze del Liceo Rosmini, e la sua forte e toccante esperienza personale, potremo dare un contributo interessante ad un diabttito che dobbiamo mantenere sempre come attuale».

Daniele Reali
25 Gennaio 2014 alle 17:20
  • Attualità
  • Emilio Bonifazi
  • Giornata della Memoria
  • Grosseto
  • Olocausto

Continua a leggere

Calcio: nuovo entusiasmo per il Grosseto pronto per la D – TUTTE LE FOTO
Sport
(13:42) Calcio: nuovo entusiasmo per il Grosseto pronto per la D – TUTTE LE FOTO
di Lorenzo Falconi -- Tweet to @LoreFalcons GROSSETO - Viene presentato in una torrida giornata estiva il nuovo corso calcistico…
Incontro in municipio per i giovani di Libera. «Promuovere cultura e legalità»
Attualità
(09:51) Incontro in municipio per i giovani di Libera. «Promuovere cultura e legalità»
GROSSETO - Arrivano da tutta la Toscana i giovani volontari dell'associazione Libera che questa mattina in municipio, nella sala del…
Calcio: 100mila euro per salvare il Grosseto. Bonifazi «Merito degli appassionati»
Sport
(16:31) Calcio: 100mila euro per salvare il Grosseto. Bonifazi «Merito degli appassionati»
GROSSETO - «Se il calcio avrà un futuro a Grosseto lo dobbiamo agli appassionati grossetani. Smentendo disfattisti di varia natura,…
Scuola e caserma si cambiano banchi e cancelleria: così la “spending review” diventa virtuosa
Attualità
(10:22) Scuola e caserma si cambiano banchi e cancelleria: così la “spending review” diventa virtuosa
GROSSETO - Missione compiuta per il Savoia Cavalleria. Questa volta però non stiamo parlando di una operazione militare né di…
Calcio: appello per l’A.C. Grosseto. Incontro con gli imprenditori locali
Sport
(15:13) Calcio: appello per l’A.C. Grosseto. Incontro con gli imprenditori locali
di Lorenzo Falconi -- Tweet to @LoreFalcons GROSSETO - E' appena nata e come accade per i bambini, occorrono le…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.