• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Circo, la Lav dice no alla promozione nelle scuole «Serve il consenso dei genitori»

0
Circo, la Lav dice no alla promozione nelle scuole «Serve il consenso dei genitori»
  • copiato!

GROSSETO – La LAV Grosseto ha scritto alle scuole elementari e medie del capoluogo e dintorni chiedendo di non consentire la promozione nei loro istituti degli spettacoli del Circo Orfei che attenderà il prossimo 30 gennaio a Grosseto. «E’ infatti pratica di uso comune la distribuzione, all’interno delle scuole pubbliche, di materiale pubblicitario o biglietti omaggio per spettacoli circensi nei quali vengono esibiti animali». Afferma Giacomo Bottinelli responsabile provinciale Lav.

«La LAV – prosegue Bottinelli – si muove per la dismissione degli animali dai circhi nella convinzione che anche in ambito educativo sia fondamentale proporre il rispetto dell’altro (umano o animale) nella sua dimensione di libertà corrispondente ai reali bisogni fisiologici ed etologici in un ambiente naturale».

«Oltre 600 psicologi – ha scritto ai dirigenti scolastici Giacomo Bottinelli – hanno preso posizione in tal senso condividendo il documento proposto dalla psicologa Annamaria Manzoni nel quale si esprime motivata preoccupazione sulle conseguenze pedagogiche, formative e psicologiche dell’esposizione di minori a spettacoli con animali. I contesti nei quali gli spettacoli si tengono, lungi dal permettere ed incentivare la conoscenza per la realtà animale, sono veicolo di una educazione al non rispetto per gli esseri viventi, inducono al disconoscimento dei messaggi di sofferenza e ostacolano lo sviluppo dell’empatia, che è fondamentale momento di formazione e di crescita, in quanto sollecitano una risposta incongrua, divertita e allegra, alla pena, al disagio, all’ingiustizia».

«In provincia di Grosseto la LAV ha portato già in alcune scuole dell’infanzia il progetto “Liberiamo gli animali!”, volto a sensibilizzare i giovanissimi al riconoscimento del diritto degli animali di vivere nel proprio habitat – prosegue Bottinelli -. Da un altro punto di vista è opportuno evidenziare che  la diffusione di materiale pubblicitario all’interno delle scuole, in assenza di una esplicita dichiarazione di consenso, può veicolare messaggi in contrasto con le linee educative delle famiglie. Il Decreto legislativo 30 giugno 2003 specifica chiaramente che le comunicazioni con finalità commerciale le quali rientrino in tutti i casi che non prevedano l’uso di sistemi automatizzati, sono ammesse solo con  il consenso espresso dall’interessato e che il consenso è da intendersi validamente prestato solo se è documentato per iscritto. Trattandosi di minori il consenso informato dovrebbe essere espresso in forma scritta dal genitore o dal tutore legale in sua assenza».

 

 

Barbara Farnetani
22 Gennaio 2014 alle 12:47
  • Attualità
  • Circo
  • Giacomo Bottinelli
  • Grosseto
  • LAV

Continua a leggere

Circo, modifica al regolamento degli spettacoli viaggianti: «E’ per la tutela degli animali»
Attualità
(12:03) Circo, modifica al regolamento degli spettacoli viaggianti: «E’ per la tutela degli animali»
PIOMBINO - Sicurezza, spazio, temperatura, ventilazione, illuminazione: queste alcune delle caratteristiche qualitative che dovranno possedere gli spettacoli circensi che decideranno…
Picchetto di protesta contro il circo «Il sindaco vieti l’attendamento»
Attualità
(14:31) Picchetto di protesta contro il circo «Il sindaco vieti l’attendamento» fotogallery
GROSSETO – No al circo, no agli animali incatenati, costretti ad esibirsi per il piacere degli uomini. Un picchetto di…
Circo Orfei per Amatrice: l’incasso di venerdì in beneficenza. Sarà consegnato al Comune
Attualità
(08:42) Circo Orfei per Amatrice: l’incasso di venerdì in beneficenza. Sarà consegnato al Comune
GROSSETO - Prosegue la gara di solidarietà a favore delle vittime del terremoto che ha colpito Amatrice e le zone vicine.…
Velasco contro il circo con animali: «Va vietato. Volantini affissi su negozi e alberi»
Orbetello
(09:08) Velasco contro il circo con animali: «Va vietato. Volantini affissi su negozi e alberi»
ORBETELLO – Volantini affissi ovunque, sulle vetrine dei negozi chiusi e sugli alberi. Il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle…
M5S «Grazie a noi niente più circhi con animali selvatici a Follonica»
Follonica
(16:48) M5S «Grazie a noi niente più circhi con animali selvatici a Follonica»
FOLLONICA - «Un importante traguardo per il rispetto degli animali e della pubblica incolumità è stato raggiunto nell’ultimo Consiglio a…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.