• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Lavoratori ex Coseca incontrano Pd e SEI «Le esternalizzazioni riguardano solo la nostra provincia»

0
Lavoratori ex Coseca incontrano Pd e SEI «Le esternalizzazioni riguardano solo la nostra provincia»
  • copiato!

FOLLONICA – C’è preoccupazione tra i lavoratori ex Coseca, anche per questo il Pd di Follonica ha oarganizzato un incontro (il secondo dopo quello di dicembre) per parelare del loro futuro. Un incontro a cui sono intervenuti oltre una delegazione dei lavoratori di Coseca, la segreteria Pd, il segretario provinciale, i sindaci e amministratori ed alcuni segretari PD delle Colline Metallifere, il presidente di Ato 6 Betti e l’ex presidente del Coseca Valente, per discutere della questione sollevata dai lavoratori, che desta tutt’ora dubbi sul loro futuro e su quello della nuova società SEI.

Le perplessità si riferiscono alle modalità e agli sviluppi derivanti dalla Gara per l’affidamento del Servizio Pubblico di Gestione Integrata dei RSU di Ambito per i Comuni delle Province di Arezzo, Siena e Grosseto che hanno dato luogo ad una ristrutturazione organizzativa dell’ATO 6, poichè il 23% delle attività dell’ATO medesimo viene appaltato a fornitori esterni, determinando la conseguenza di dover destinare a tali appalti esterni alcuni dei lavoratori direttamente in forza al Coseca, in riferimento alla percentuale medesima.

«Questione non di poco conto visto che si sta discutendo di “esternalizzare” presso la Cooplat circa 200 dipendenti dell’ex Coseca che attualmente lavorano nella provincia di Grosseto – afferma il Pd follonichese -. I lavoratori interessati non ritengono giusto ed equilibrato che tenendo conto dell’area vasta riferita all’ ATO 6, in pratica, l’intera forza lavoro corrispondente al 23% delle attività d’Ambito destinate alla “esternalizzazione”, debba riguardare unicamente la nostra Provincia» ha precisato la segretaria Pd Mirjam Giorgieri.

Barbara Farnetani
20 Gennaio 2014 alle 12:56
  • Politica
  • Coseca
  • Follonica
  • Mirjam Giorgieri
  • Pd
  • Sei Toscana

Continua a leggere

Giù le mani dalle quote del Coseca. I sindacati pronti a dare battaglia. «Non si vende ai privati»
Attualità
(18:18) Giù le mani dalle quote del Coseca. I sindacati pronti a dare battaglia. «Non si vende ai privati»
GROSSETO – giù le mani del Coseca. I sindacati non ci stanno e sulla possibilità di cedere le quote dei…
Rifiuti, Valente: Quelle Uil sono polemiche fuori luogo. Si cerca soluzione condivisa
Attualità
(15:03) Rifiuti, Valente: Quelle Uil sono polemiche fuori luogo. Si cerca soluzione condivisa
GROSSETO – Il vice presidente di Sei Toscana, Roberto Valente interviene in merito alla nota scritta dal segretario organizzativo della…
I sindacati su Sei Toscana: «Per tutelare i lavoratori serve una vera unificazione del servizio»
Economia
(12:43) I sindacati su Sei Toscana: «Per tutelare i lavoratori serve una vera unificazione del servizio»
SIENA - «Condividiamo la posizione dei sindaci dell’Ato Toscana sud sull’unicità gestionale del servizio. A Sei Toscana chiediamo soluzioni coerenti…
Sei Toscana, i sindacati revocano lo sciopero. E intanto si eleggono le Rsu
Attualità
(10:36) Sei Toscana, i sindacati revocano lo sciopero. E intanto si eleggono le Rsu
GROSSETO – Sei Toscana «si è impegnata a fermare qualsiasi progetto che veda la divisione del territorio, del servizio, e…
Raccolta rifiuti, Fratelli d’Italia: degrado e sporcizia, situazione da terzo mondo
Politica
(06:10) Raccolta rifiuti, Fratelli d’Italia: degrado e sporcizia, situazione da terzo mondo
ARCILLE - «Cassonetti pieni colmi, sacchi inevitabilmente gettati accanto ad essi. I cittadini non vedono quasi mai passare i camion…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.