• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il centro storico abbandonato, Cerboni: «Comunità incapace di conservare le proprie radici»

0
Il centro storico abbandonato, Cerboni: «Comunità incapace di conservare le proprie radici»
  • copiato!

GROSSETO – «Grosseto sembra non amare più se stessa, perché ormai incapace di difendere ciò che la rappresenta. La situazione delle Mura Medicee, in parte recuperate e oggetto di un costante tentativo di valorizzazione, come recentemente nel caso del Maiano, ma in parte ancora abbandonate al degrado, è l’esempio dell’incapacità di una intera comunità di conservare e tramandare le proprie radici, di salvaguardare il centro della propria identità civica nel continuo scarica barile delle competenze». Questo il commento del consigliere comunale del Nuovo Centro Destra Giacomo Cerboni (nella foto) che prosegue: «Grosseto ha una civiltà popolare centrata sulla famiglia e sviluppatasi spontaneamente attorno a quattro edifici: il Duomo, Il Comune, la Prefettura e l’Ospedale, riconosciuti come riferimenti istituzionali e di solidarietà sociale. Attorno a questo nucleo le Mura Medicee da sempre ci ricordano l’antica protezione di questo nucleo pulsante della nostra storia. Consentire il degrado di tutto questo significa perdere la memoria della nostra identità di Cittadini Grossetani, rinunciando a tramandarla ai nostri figli».

«Solo quando su facebook è stato filmato e fotografato il degrado del centro storico e lanciato un grido di allarme, le Istitutuzioni si sono risvegliate, infastidite anzi scandalizzate per voce dell’Assessore Cerciello. Ma attenzione che intanto la situazione della cinta muraria è nettamente peggiorata, quasi al limite di una decadenza irreversibile – spiega ancora Cerboni -. L’assenza di ingenti risorse finanziarie per il recupero completo, pone l’esigenza di interventi immediati, semplici, efficaci e soprattutto realizzabili nel breve periodo. Non necessariamente strutturali: più pulizia, più sorveglianza, più controllo del degrado e degli scarabocchi sui muri, più manutenzione, più panchine e cestini sfidando il vandalismo, più illuminazione, più ripristino del verde e più messa in sicurezza delle spallette pericolosamente inclinate, delle scale e dei camminamenti sconnessi da radici esuberanti».

«E’ sempre più evidente come il “popolo della notte” non si limiti a consumare nella città, ma consumi la città stessa. Il centro storico nelle ore di tarda serata si popola di giovani irrequieti “sensibilizzati” al facile uso degli alcoolici e da qui disturbo della quiete, risse e sporcizia. Quanto stiamo osservando è anche l’espressione di un disagio profondo della nostra gioventù locale sempre più demotivata e impossibilita nella sua capacità di autorealizzazione, con il risultato di rifugiarsi nell’alcool e nella tossicodipendenza – conclude Cerboni -. Servono iniziative delle istituzioni per cui il tempo libero non finisca per essere solo un momento di consumo smodato e di schiamazzo selvaggio, ma un momento di svago e di piacere urbano in continuità con la vivibilità quotidiana. Noi non vogliamo che cessate le attività lavorative e scolastiche nelle ore notturne l’alternativa siano le rumorose scorribande, ma auspichiamo la ricerca di una socializzazione espressione di continuità tra tempo libero e attività quotidiane. Questa è l’unica via per far rivivere il centro storico».

Lorenzo Falconi
18 Gennaio 2014 alle 16:43
  • Attualità
  • Politica
  • Centro Storico
  • Giacomo Cerboni
  • Grosseto

Continua a leggere

Prima edizione della Corsa del Ricordo: sport e memoria nel centro storico grossetano
Podismo
(09:13) Prima edizione della Corsa del Ricordo: sport e memoria nel centro storico grossetano
GROSSETO - Presentata ufficialmente la prima edizione della Corsa del Ricordo di Grosseto, manifestazione che, grazie all'impegno dell'Amministrazione Comunale della…
Lavori in centro: i commercianti raccolgono oltre 160 firme tra i clienti. «Vogliamo la verità sui lavori»
Attualità
(16:47) Lavori in centro: i commercianti raccolgono oltre 160 firme tra i clienti. «Vogliamo la verità sui lavori»
GROSSETO – È terminata la raccolta di firme organizzata da alcuni esercenti del centro storico e in particolar modo di…
Aaa cercasi idee per la rigenerazione del centro storico: doppio appuntamento in città
Grosseto
(09:16) Aaa cercasi idee per la rigenerazione del centro storico: doppio appuntamento in città
GROSSETO - Rockland, con la partecipazione del Consiglio regionale della Toscana nell’ambito della Festa della Toscana 2024, in collaborazione con…
Confcommercio: «Giganti online senza regole, mentre ai negozianti vengono fatte le pulci. Così non va»
Attualità
(11:56) Confcommercio: «Giganti online senza regole, mentre ai negozianti vengono fatte le pulci. Così non va»
Gennari e Orlando: «Ribadiamo un concetto semplice: stesso mercato, stesse regole»
Da “MangiaMaremma” a Sergio Sgrilli: tanti eventi nel centro storico. IL PROGRAMMA
Capalbio
(09:10) Da “MangiaMaremma” a Sergio Sgrilli: tanti eventi nel centro storico. IL PROGRAMMA
CAPALBIO - Presentato il calendario degli eventi promossi dal Ccn di Capalbio, in collaborazione con l'Amministrazione comunale. Gli appuntamenti cominceranno a…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.