• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Mabro: i lavoratori valutano la divisione dell’azienda, ma attendono certezze da Russotto

0
Mabro: i lavoratori valutano la divisione dell’azienda, ma attendono certezze da Russotto
  • copiato!

di Lorenzo Falconi

GROSSETO – Il commissario Russotto attendeva una risposta definitiva per venerdì prossimo, ma non l’avrà. I lavoratori della ex Mabro vogliono vederci chiaro e, in merito alla proposta di una divisione dell’azienda, chiedono ulteriori approfondimenti, dando mandato ai segretari provinciali Furio Santini per Filctem Cgil, Fabio Della Spora per Femca Cisl e Rinaldo Carlicchi per Uiltec Uil, di scrivere una lettera a Russotto, in cui si chiedono risposte concrete e spiegazioni da mettere nero su bianco in relazione al futuro delle fabbrica grossetana. Tanti i lati oscuri dell’ipotetica divisione da chiarire: il tipo di rapporto di lavoro, quanti i dipendenti da spostare nei rami di azienda, quali ammortizzatori sociali sarebbero utilizzabili, che fine farebbero i TFR, come risolvere la questione del capannone e come proseguirebbe il percorso di Prodi bis, a tutti gli effetti non ancora ufficialmente attivo. Interrogativi e dubbi leciti che lo stesso Russotto si troverà ad affrontare e dovrà chiarire a breve.

Divisioni. Nell’assemblea generale che si è tenuta in fabbrica, emergono ancora i punti di contrasto tra i dipendenti. La spaccatura è sempre netta e difficile da risanare. Anche sull’ipotesi della divisione dell’azienda si avvertono frammentazioni. Decisamente più restia la parte dei lavoratori Cgil, con a capo la Rsu, che ritiene inutile questo tipo di verifica e chiede di passare oltre. Per loro la richiesta di divisione è inaccettabile, significherebbe chiusura certa e chiedono a gran voce che il commissario metta in atto il suo mandato: ovvero portare avanti la procedura di Prodi bis. L’alternativa più concreta nello scenario Mabro però, sarebbe quella di andare al bando di gara unica, trovando un acquirente in grado di rilevare l’intero blocco dell’azienda. A tal proposito la Rsu si dice sicura che un compratore ci sarebbe, ma è chiaro che quest’ultimo si dovrebbe fare avanti, in tempi brevi, con la proposta diretta a Russotto per dare una svolta significativa alla vicenda Mabro. Più favorevole a valutare la divisione della fabbrica, la parte delle dipendenti che sinora ha appoggiato l’azienda. Dopo le discussioni di rito, tuttavia, alla conclusione dell’assemblea nessuna votazione viene effettuata, prevale però la linea di apertura verso la creazione dei rami di azienda. Quanto meno verrà chiesto a Russotto di chiarire gli intenti, poi sarà la volta delle valutazioni, anche se alla fase successiva è prevedibile una nuova divergenza tra lavoratori.

Cassa integrazione. Nello scenario della ex Mabro preoccupa non poco la questione legata agli ammortizzatori sociali per i dipendenti. Nello specifico la cassa integrazione in scadenza il 6 febbraio, rischia di non essere rinnovata. Un aspetto che preoccupa profondamente anche i sindacati che cercano di far luce sulla vicenda. Con la legge Fornero, infatti, senza prospettive produttive diventerebbe difficile, se non impossibile, ottenere l’erogazione di una ulteriore cassa integrazione. Per questo lunedì prossimo, alle 10.30 è previsto un incontro con l’Inps per stabilire se questo tipo di ammortizzatore sociale è ancora rinnovabile per i dipendenti della ex Mabro.

Lorenzo Falconi
8 Gennaio 2014 alle 18:07
  • Attualità
  • Cgil
  • Cisl
  • Grosseto
  • Lavoro
  • Mabro
  • Rsu
  • Russotto
  • Sindacati
  • Uil

Continua a leggere

Bando di concorso per Oss: alla Cgil è attivo il servizio di supporto e i corsi di preparazione
Sindacati
(14:04) Bando di concorso per Oss: alla Cgil è attivo il servizio di supporto e i corsi di preparazione
GROSSETO - Estar Toscana ha recentemente pubblicato il bando di concorso per assumere Oss. In un contesto in cui la…
Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
Sicurezza
(08:52) Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
  • Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Regione, variazione di bilancio. Spadi: «Massima attenzione ai territori grossetani»
Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Sindacati
(13:54) Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
  • Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
La storia di Michela, Cgil: «Con i Sì al referendum anche le donne saranno più tutelate»
Sindacato
(13:47) La storia di Michela, Cgil: «Con i Sì al referendum anche le donne saranno più tutelate»
Il sindacato: «La sua è una storia come tante, che racconta il volto reale del lavoro oggi in Italia: spezzettato,…
Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
Attualità
(07:55) Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
  • Vigili del fuoco sotto organico in Maremma, Spadi: «Il Governo Meloni abbandona i territori»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.