• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Mabro, si torna a lavorare in fabbrica, ma solo per pochi giorni

0
Mabro, si torna a lavorare in fabbrica, ma solo per pochi giorni
  • copiato!

di Lorenzo Falconi

GROSSETO – Alla Mabro si torna a lavorare, ma solo per pochi giorni e con pochissime persone a disposizione. Alcune lavoratrici, infatti, hanno ricevuto la richiesta di riprendere l’attività da oggi sino alla fine del mese di dicembre, per ultimare le consegne già in essere. La richiesta arriva direttamente dall’amministratore unico di Abbigliamento Grosseto Maurizio Santoro che ha ricevuto autorizzazione a procedere da parte del commissario straordinario Giampiero Russotto. E proprio al commissario, le Rsu di sponda Cgil, rivolgono una nuova riflessione, dopo che stamani si sono recate in azienda per verificare lo stato dei lavori: «Pur essendo favorevoli alla necessità di onorare i contratti stipulati, notiamo che dalla verifica effettuata i capi già in catena sono soltanto 15, probabilmente gli altri debbono ancora essere tagliati – spiegano  gli esponenti della Rsu -. Il personale presente al lavoro è invece già dislocato in tutta la catena, quindi non è in grado di lavorare finché i capi,  tagliati o da tagliare, non giungono nelle varie sezioni. Nel personale presente mancano professionalità specifiche, mentre sono presenti altre in quantità eccessiva o non necessarie. Le caposezioni non sono a conoscenza del lavoro che deve essere eseguito, mentre il numero delle ore calcolate per completare il lavoro ci pare essere sovrastimato».

In totale, a livello produttivo, sarebbe stato richiesto il completamento di circa 200 capi, tra giacche, pantaloni, cappotti e abiti, per un totale di poco più di 1000 ore lavorative necessarie. Ordini già in atto prima dell’arrivo del commissario e da consegnare entro il 31 dicembre, ma che potrebbero dare un segnale anche in ottica futura, come sostenuto nei giorni passati in merito alla richiesta di una ripresa della produzione invocata dalle Rsu. «Crediamo sia importante per il nostro futuro dare continuità produttiva, ma ciò non può essere fatto dimenticando una regola fondamentale: l’organizzazione e la programmazione sono indispensabili per non produrre con costi superiori ai ricavi – precisano le Rsu rivolgendosi ancora al commissario Russotto -. Quindi la valutazione del tipo di prodotto, il personale necessario per professionalità e per i tempi di intervento nella produzione, sono elementi fondamentali per l’equilibrio dei conti e non possono essere lasciati a soggetti che hanno una preparazione per compiti diversi o che mancano proprio di preparazione. Oggi Abbigliamento Grosseto si è giocato buona parte del guadagno che avrebbe potuto provenire dalla commessa. Le chiediamo di intervenire, nell’ambito delle sue competenze, affinché il tutto non si concluda con costi molto superiori ai ricavi».

Lorenzo Falconi
23 Dicembre 2013 alle 16:47
  • Attualità
  • Abbigliamento Grosseto
  • Cgil
  • Grosseto
  • Lavoro
  • Mabro
  • Rsu
  • Russotto
  • Sindacato

Continua a leggere

Firmato lo stato passivo per Abbigliamento Grosseto. Via libera al Tfr dei lavoratori
Attualità
(17:12) Firmato lo stato passivo per Abbigliamento Grosseto. Via libera al Tfr dei lavoratori
GROSSETO - Buone notizie per i dipendenti della Mabro per il giudice Vincenzo Pedone ha firmato lo stato passivo di…
Maremma senza assessori. «È l’ennesimo schiaffo del Pd a Grosseto»
Politica
(12:12) Maremma senza assessori. «È l’ennesimo schiaffo del Pd a Grosseto»
GROSSETO – Lo schiaffo del Pd alla Maremma e all'Amiata. La giudica così il coordinamento provinciale di Sel, la decisione…
Fugge di casa col figlio appena nato «non mi cercate o lo getto nel fiume»
Cronaca
(11:04) Fugge di casa col figlio appena nato «non mi cercate o lo getto nel fiume»
di Barbara Farnetani -- Tweet to @Babi_Farnetani GROSSETO – Quando l'uomo è tornato da lavoro ha trovato la casa vuota.…
Borghi in Maremma lancia la Lega: «Amo questa terra. Il Pd è una piovra, Lamioni è congelato»
Politica
(15:00) Borghi in Maremma lancia la Lega: «Amo questa terra. Il Pd è una piovra, Lamioni è congelato»
di Daniele Reali -- Tweet to @Daniele_Reali GROSSETO - Inizia anche in Maremma la corsa della Lega Nord e inizia…
Mille posti di lavoro per l’estate in Maremma: tutte le offerte della Borsa mercato dell’Ebtt
Attualità
(17:01) Mille posti di lavoro per l’estate in Maremma: tutte le offerte della Borsa mercato dell’Ebtt
di Barbara Farnetani GROSSETO – 160 aziende, un migliaio di posti di lavoro offerti. Si apre domani presso il centro…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.