• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Piano interprovinciale dei rifiuti, Siveri: «Ottimizzazione del servizio con minori costi»

0
Piano interprovinciale dei rifiuti, Siveri: «Ottimizzazione del servizio con minori costi»
  • copiato!

di Lorenzo Falconi

GROSSETO – Per la prima volta è stato presentato il piano interprovinciale dei rifiuti dell’Ato Toscana Sud che comprende le tre provincie di Grosseto, Arezzo e Siena, oltre a 6 comuni della Val di Cornia. Il Piano è stato realizzato considerando una produzione di rifiuti media relativa al 2010 per una previsione più realistica, in quanto è stato tenuto conto sia della diminuzione dei consumi dovuta alla crisi, che all’introduzione di comportamenti tesi a diminuire la produzione di rifiuti. Tra gli obiettivi fissati c’è la completa autosufficienza dello smaltimento dei rifiuti all’interno dell’area vasta e l’estensione della raccolta differenziata fino al 70%. Una soglia non facile da raggiungere, per questo sono previsti incentivi per i comportamenti virtuosi.

Per quanto riguarda gli impianti, il Piano intende diminuire le discariche, lasciandone attiva una per provincia: quella di Terranova Bracciolini per Arezzo, Cannicci per Grosseto e Abbadia San Salvatore per Siena. Gli inceneritori previsti sono due: quello di Poggibonsi con una portata di 70mila tonnellate e quello di Arezzo, che viene ridotto a 45mila tonnellate, mentre l’inceneritore di Scarlino rimane fuori dal Piano. Alle Strillaie, sito centrale nella programmazione di lungo periodo, è previsto un ampliamento dell’impianto.

«Il Piano servirà un’area vasta interessata da 900mila abitanti e gestirà un totale di 550 tonnellate annue di rifiuti – spiega l’assessore provinciale all’ambiente Patrizia Siveri (nella foto) -. Rappresenta uno strumento operativo fondamentale per una gestione sostenibile dell’intera filiera dei rifiuti, sia dal punto di vista ambientale, economico che sociale, creando  le condizioni per consentire una progressiva ottimizzazione del servizio e una riduzione dei costi di gestione. Tra l’altro noi dell’Area vasta Toscana Sud, siamo il primo territorio della Regione che si dota di questo tipo di programma. Il Piano sarà adottato entro la fine di gennaio 2014, poi seguirà l’iter di ogni atto di pianificazione con la pubblicazione, il periodo delle osservazioni e la loro discussione. Entro la fine di dicembre 2013, inoltre i Presidenti delle tre Province firmeranno un’intesa sul Piano, a sancire l’unione di intenti e l’accordo sulle azioni previste».

Lorenzo Falconi
19 Dicembre 2013 alle 18:18
  • Attualità
  • Grosseto
  • Provincia
  • Rifiuti

Continua a leggere

Addio alla professoressa Suar, storica corista dell’Ensemble Palestrina
Grosseto
(17:24) Addio alla professoressa Suar, storica corista dell’Ensemble Palestrina
GROSSETO - Si è spenta a quasi ottant'anni l'ex professoressa di inglese Paola Suar, nonché storica corista dell'Ensemble Polifonico Palestrina.…
Aborto, scoppia il caso. Pd: «Proposta agghiacciante sulla pelle delle donne»
Politica
(07:51) Aborto, scoppia il caso. Pd: «Proposta agghiacciante sulla pelle delle donne»
GROSSETO - "Il medico che effettua la visita che precede l'IVG è obbligato a far vedere, tramite esami strumentali, alla donna intenzionata…
“Pop popolari in rete”: il nuovo movimento si presenta in un dibattito politico
Politica
(11:42) “Pop popolari in rete”: il nuovo movimento si presenta in un dibattito politico
GROSSETO - "Il treno dei popolari parte... sul serio - la politica al centro in Maremma" è il titolo del…
Servizio civile, un posto disponibile come animatori per gli anziani
Attualità
(10:46) Servizio civile, un posto disponibile come animatori per gli anziani
GROSSETO -  Un anno a servizio degli anziani. C'è un posto disponibile a Grosseto nelle coop e negli enti aderenti…
Manutenzione della condotta idrica: ecco quando potrebbe mancare l’acqua
Attualità
(11:14) Manutenzione della condotta idrica: ecco quando potrebbe mancare l’acqua
GROSSETO - Interventi di manutenzione al Monte Argentario in via dello Scirocco: i lavori di Acquedotto del Fiora sono in…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.