• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Il Grinch e le altre storie: alla biblioteca di Roccastrada per i bimbi il Natale arriva in sella alla renna Rudolph

0
Il Grinch e le altre storie: alla biblioteca di Roccastrada per i bimbi il Natale arriva in sella alla renna Rudolph
  • copiato!

ROCCASTRADA – Nuovo appuntamento domani, venerdì 20 dicembre, alla biblioteca comunale “Antonio Gamberi” di Roccastrada. Alle 17 i bambini fino a 10 anni potranno assistere alla lettura “Il Grinch e altre storie”: Patrizia Subissati, attrice di teatro amatoriale, e Alice Castagnoli, operatrice della biblioteca leggeranno alcune fiabe natalizie, tra cui quella del Grinch e la favola di Rudolph , la renna dal naso rosso. Storie che vogliono trasmettere il senso del Natale: la solidarietà, la condivisione, l’uguaglianza.

La fiaba del Grinch, infatti, racconta del paese di Chinonsò, dove tutti amano il Natale. L’unico che detesta la festività è appunto il Grinch, un essere verde e peloso che vive sulla cima del monte Briciolaio. Per far sì che non sia festeggiato il Natale il Grinch ruba tutti i doni egli alberi di Natale. Ma gli abitanti di Chinonsò iniziano a cantare tutti in coro e gli fanno capire che il Natale non è fatto di doni e decorazioni ma di amore verso i familiari e gli amici.

La storia di Rudolph, la renna dal naso rosso è una fiaba sulla diversità. Narra le vicende di una giovane renna del Polo Nord con un insolito naso rosso e luminoso; a causa di questa sua strana caratteristica, il piccolo Rudolph viene deriso ed escluso dalle altre renne. Ma una sera, alla vigilia di Natale, Babbo Natale è molto preoccupato a causa di una nebbia fittissima che limita la vista delle sue renne; quando nota il naso luminoso di Rudolph e alla piccola renna se fosse disposta ad illuminare il sentiero per rendere possibile la consegna dei regali. Rudolph accetta l’incarico e, da quella notte, entra a far parte della squadra principale delle renne di Babbo Natale. L’iniziativa a promossa da Coeso SdS e dal Comune per avvicinare i più piccoli alla lettura.

Barbara Farnetani
19 Dicembre 2013 alle 18:32
  • Biblioteca
  • Roccastrada

Continua a leggere

Inglese, italiano per stranieri e alfabetizzazione digitale: tre corsi gratuiti in biblioteca
Cultura
(10:28) Inglese, italiano per stranieri e alfabetizzazione digitale: tre corsi gratuiti in biblioteca
GROSSETO - Prosegue la ricca offerta formativa per gli adulti all'interno della Rete Grobac: sono in partenza nel mese di…
La famiglia di Bernardino Carboncini dona il suo archivio alla biblioteca: «Patrimonio prezioso»
Massa marittima
(08:55) La famiglia di Bernardino Carboncini dona il suo archivio alla biblioteca: «Patrimonio prezioso»
MASSA MARITTIMA - In occasione della Giornata Internazionale degli archivi, istituita da Ica (International Council of Archives) lunedì 9 giugno,…
“Finanza in Comune”: al via gli incontri gratuiti in biblioteca tra economia e consapevolezza
Grosseto
(13:21) “Finanza in Comune”: al via gli incontri gratuiti in biblioteca tra economia e consapevolezza
Una serie di incontri su gestione del denaro, previdenza e consapevolezza economica
Biblioteca “Elena Maestrini”: «Un luogo accogliente e vivace. Oltre 600 presenze e 242 prestiti nei primi mesi»
Gavorrano
(13:58) Biblioteca “Elena Maestrini”: «Un luogo accogliente e vivace. Oltre 600 presenze e 242 prestiti nei primi mesi»
  • Gavorrano ha la sua nuova biblioteca e porta il nome di Elena Maestrini. IL VIDEO E TUTTE LE FOTO
Grosseto dedica una sala della biblioteca ad Alfonso Ademollo: «Medico e studioso della Maremma»
Personaggi
(09:21) Grosseto dedica una sala della biblioteca ad Alfonso Ademollo: «Medico e studioso della Maremma»
In programma anche il riposizionamento della lapide restaurata al cimitero
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.