• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Grossetano nominato prefetto di Bologna. Fu commissario a Castiglione e Orbetello

0
Grossetano nominato prefetto di Bologna. Fu commissario a Castiglione e Orbetello
  • copiato!

GROSSETO – ll Consiglio dei Ministri, nella seduta di ieri pomeriggio, ha nominato Ennio Mario Sodano Prefetto di Bologna. Sodano, 60 anni, grossetano di adozione, risiede in Maremma dal 1976. Grosseto, infatti, è stata la sua prima sede di servizio.

Capo di Gabinetto del Prefetto D’Ascenzo per oltre quattro anni è stato, fra l’altro commissario straordinario del Comune di Castiglione della Pescaia e sub commissario per il risanamento della Laguna di Orbetello. Decorato con medaglia di bronzo al valor civile per l’operazione svolta in occasione dell’incendio della Sipe Nobel del 1976 ha due figli, il primo, ingegnere geotecnico, lavora a Londra, la seconda, architetto lavora a Firenze.

Entrato in carriera nel 1982 è stato, inoltre, Capo di Gabinetto della Prefettura di Perugia, Vice Prefetto Vicario di Firenze e quindi Vice Prefetto Vicario di Milano. Per circa due anni ha lavorato al Ministero dell’Interno nello staff del Capo del Dipartimento per l’immigrazione.

Nominato prefetto nel luglio 2007 è stato Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Napoli 4, sciolta per infiltrazioni della criminalità organizzata, Prefetto di Vibo Valentia, dal dicembre 2007 al settembre 2009, quando è stato nominato prefetto di Padova..

Daniele Reali
18 Dicembre 2013 alle 17:42
  • Attualità
  • Bologna
  • Castiglione della Pescaia
  • Grosseto
  • Orbetello
  • Prefettura

Continua a leggere

Arrestato finto ginecologo: si faceva mandare foto intime per consulti
Cronaca
(13:32) Arrestato finto ginecologo: si faceva mandare foto intime per consulti
BOLOGNA - Si spacciava per ginecologo e offriva consulenze mediche via telefono, per le quali si faceva mandare foto delle…
Strage di Bologna, la Toscana chiede di non dimenticare
Attualità
(11:01) Strage di Bologna, la Toscana chiede di non dimenticare
FIRENZE - In occasione del 32esimo anniversario della strage di Bologna il presidente del Consiglio regionale, Alberto Monaci, esprime a nome…
“Una stanza vuota” a Firenze. Continua il “tour” di Francesca Montomoli
Cultura
(08:31) “Una stanza vuota” a Firenze. Continua il “tour” di Francesca Montomoli
FIRENZE - Continua a riscuotere successi Francesca Montomoli, la scrittrice di Valpiana che con il suo libro “Una stanza vuota” aveva…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.