• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Rateizzazione Tares, Cerboni: Bene ma perché non è stato deciso subito?

0
Rateizzazione Tares, Cerboni: Bene ma perché non è stato deciso subito?
  • copiato!

GROSSETO – La Giunta comunale ha approvato la delibera che consente la rateizzazione del pagamento della Tares. Come annunciato nei giorni scorsi, le categorie produttive (in particolare bar, ristoranti, fiorai, ortofrutta e altre ancora) maggiormente colpite dagli aumenti provocati dai tariffari statali rispetto alla vecchia Tarsu, potranno pagare fino a 4 rate diverse per quello che era il saldo in scadenza al 31 dicembre (una al 31 dicembre, poi 28 febbraio, 30 aprile e 30 giugno).
Anche le famiglie che hanno subito un saldo superiore ai 250 euro potranno rateizzare il pagamento con le stesse modalità. E’ stata disposta di conseguenza la preparazione di un modulo di domanda che sarà disponibile in tutti gli uffici comunali, nella sede delle associazioni di categoria e, naturalmente, sul sito istituzionale, a partire da martedì prossimo. Basterà compilarlo e poi portarlo all’ufficio tributi in via Colombo, 5, tutte le mattine (escluso il mercoledì) dalle 9.30 alle 12.30 e i pomeriggi di martedì e giovedì, anche dalle 15.30 alle 17. Resta ferma l’unica scadenza al 16 dicembre per il pagamento della quota di Tares che riguarda esclusivamente lo Stato e che prevede 30 centesimi a mq.

«Apprendiamo con grande soddisfazione che le categorie produttive ed i cittadini, che hanno subito consistenti incrementi rispetto alla Tarsu 2012, potranno rateizzare il pagamento della Tares in altre quattro soluzioni. Quello che non capiamo è perché allora i consiglieri di maggioranza non abbiano voluto stabilire fin da subito queste modalità di pagamento; perché non lo abbiano fatto quando, nei mesi scorsi, hanno votato la deliberazione sulla rate della Tares per il 2013». Così Giacomo Cerboni del Nuovo CentroDestra.
«Se ai consiglieri di maggioranza va bene che adesso sia la Giunta, invece del Consiglio, a decidere sulle scadenze di pagamento, al di là di qualche dubbio di legittimità, a noi va benissimo, perché questa soluzione va a favore dei cittadini! E non metteremo mai in discussione scelte vantaggiose per la Città. Ma – precisa Cerboni – farebbero bene a chiedersi perché dall’inizio non siano state queste le modalità di pagamento proposte e sottoposte al voto del Consiglio, nonostante che le cifre fossero già ben previste e prevedibili. Non vogliamo un’Amministrazione che non programma, non anticipa le scelte necessarie per i grossetani e poi cerca soluzioni di rimedio dopo che i cittadini hanno già dovuto affrontare i problemi».

Barbara Farnetani
15 Dicembre 2013 alle 7:13
  • Politica
  • Giacomo Cerboni
  • Grosseto
  • Nuovo Centrodestra
  • Tares

Continua a leggere

Contratti in Comune, Pd: «Comportamento provocatorio di Cerboni. Il personale non si gestisce così»
Politica
(14:28) Contratti in Comune, Pd: «Comportamento provocatorio di Cerboni. Il personale non si gestisce così»
GROSSETO - "Il Partito democratico, in merito alle ormai note convocazioni di assemblee o incontri rivolti al personale del Comune…
Riforma sanitaria toscana: «Maremma ancora una volta dimenticata»
Attualità
(13:27) Riforma sanitaria toscana: «Maremma ancora una volta dimenticata»
GROSSETO - «La riforma sanitaria toscana è una riforma dove tutto cambia perché niente cambi. Rossi continua a nominare i…
Farmacie comunali, 5 persone da assumere: «Bando inopportuno e illegittimo»
Attualità
(09:33) Farmacie comunali, 5 persone da assumere: «Bando inopportuno e illegittimo»
di Lorenzo Falconi -- Tweet to @LoreFalcons GROSSETO - Le Farmacie Comunali Riunite tornano a far parlare di loro. Scongiurata…
Alimenti scaduti a scuola, l’opposizione chiede controlli sul servizio mensa
Politica
(16:53) Alimenti scaduti a scuola, l’opposizione chiede controlli sul servizio mensa
GROSSETO - «Abbiamo richiesto la convocazione della commissione V per capire cosa sia in effetti avvenuto in una scuola del…
Cerboni «Il comune “abbatte” l’albero di Natale. Per la prima volta la piazza è vuota»
Attualità
(15:02) Cerboni «Il comune “abbatte” l’albero di Natale. Per la prima volta la piazza è vuota»
GROSSETO - «Il Comune di Grosseto ha abbattuto un altro albero, forse il più bello, quello di Natale». A parlare…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.