• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Natale solidale: vetrine addobbate dai disabili e i doni di Legambiente per Chernobyl

0
Natale solidale: vetrine addobbate dai disabili e i doni di Legambiente per Chernobyl
  • copiato!

GROSSETO – Sarà un Natale di crisi, ma forse anche un Natale più solidale questo del 2013. almmeno a guardare alcune delle iniziative messe in campo per rendere meno duri questi giorni di festa.

Legambiente ha deciso di devolvere, per il quarto anno consecutivo parte del ricavato dalla vendita dei prodotti “Carezze” di Weleda per il Progetto Rugiada dedicato ai bambini di Chernobyl. Un regalo speciale perché ricorda a tutti l’importanza di un piccolo gesto di generosità che dall’Italia arriverà direttamente in Bielorussia.

Ogni anno Legambiente, grazie al Progetto Rugiada, riesce a portare via dalle zone contaminate vicino alla centrale nucleare circa un centinaio di bambini, garantendo loro l’ospitalità nel Centro Speranza: una struttura attrezzata per le attività didattiche dove i piccoli possono mangiare cibo non contaminato, fare attività didattiche e ludiche e soprattutto avere un supporto medico e pedagogico per curare le patologie tumorali che purtroppo si riscontrano nella maggior parte di questi bambini. La struttura si trova a Vileijka, in Bielorussia, sulle rive di un lago e in un territorio non contaminato.

Alcuni negozi del centro storico, una boutique e una libreria, ma anche un esercizio di Paganico, hanno invece deciso di usare per gli addobbi natalizi i festoni realizzati dai ragazzi disabili del centro diurno Il Girasole. Gli addobbi sono stati realizzati nei laboratori di artigianato della cooperativa arcobaleno e del Coeso. I festoni addobberanno anch ele sedi della Società della salute. Inoltre, sabato scorso gli operatori e alcuni ragazzi disabili hanno partecipato al mercatino natalizio di Caldana: gli organizzatori, infatti, hanno messo a disposizione del centro diurno una cantina per esporre il materiale prodotto dai 27 ospiti nelle attività di recupero e mantenimento delle abilità manuale che ogni giorno vengono loro proposte.

Daniele Reali
12 Dicembre 2013 alle 17:30
  • Chernobyl
  • Coeso
  • Disabili
  • Grosseto
  • Legambiente
  • Natale

Continua a leggere

Solidarietà e rispetto per l’ambiente: torna l’ecoNatale di Legambiente. A Chernobyl il ricavato dei pacchi
Festambiente
(13:48) Solidarietà e rispetto per l’ambiente: torna l’ecoNatale di Legambiente. A Chernobyl il ricavato dei pacchi
RISPESCIA - Nel cuore della Maremma, si rinnova la magia dell’EcoNatale di Legambiente, un progetto che intreccia generosità, rispetto per…
Chernobyl, 38 anni dopo: la tragedia nucleare è ancora attuale, serve l’aiuto di tutte e tutti
Cronaca
(10:42) Chernobyl, 38 anni dopo: la tragedia nucleare è ancora attuale, serve l’aiuto di tutte e tutti
GROSSETO - “Sono passati solo trentotto anni. Il 26 aprile del 1986, un guasto al reattore 4 della centrale nucleare di…
Tornano i pacchi di Natale di Legambiente: il ricavato sostiene il progetto che aiuta i bambini di Chernobyl
Attualità
(06:20) Tornano i pacchi di Natale di Legambiente: il ricavato sostiene il progetto che aiuta i bambini di Chernobyl
RISPESCIA - Anche quest’anno, nella sede nazionale di Legambiente che trova casa in Maremma si accende la maratona di solidarietà…
37 anni fa il disastro di Chernobyl, Legambiente: «Basta spingere sul nucleare»
Attualità
(10:03) 37 anni fa il disastro di Chernobyl, Legambiente: «Basta spingere sul nucleare» fotogallery
Trentasette anni fa un guasto al reattore 4 dell’impianto scatenò il più grave incidente atomico della storia
Passò l’infanzia in Italia con il progetto Chernobyl: un intero paese si mobilita per salvare dalla guerra lei e la famiglia
Attualità
(08:42) Passò l’infanzia in Italia con il progetto Chernobyl: un intero paese si mobilita per salvare dalla guerra lei e la famiglia
MANCIANO - La gente di San Martino sul Fiora si è ritrovata attorno a un tavolo, la sera del suo…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.