• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Il malessere della sanità grossetana, Cerboni: «Risposte vere e assunzione di responsabilità»

0
Il malessere della sanità grossetana, Cerboni: «Risposte vere e assunzione di responsabilità»
  • copiato!

GROSSETO – Sul malessere della sanità grossetana, con la fuga delle professionalità migliori e sulla effettiva copertura del servizio in base alle esigenze del territorio, interviene Giacomo Cerboni (nella foto), capogruppo del Pdl in consiglio comunale: «Il dibattito politico non può focalizzarsi esclusivamente sulla singola vicenda che riguarda il dottor Coratti che, come tutte le menti migliori e le eccellenze professionali che si affermano nella nostra società, deve potersi esprimere al meglio. Al contrario, il dibattito deve necessariamente affrontare il quadro generale di quanto accade nella sanità locale. Per questo chiediamo risposte chiare a numerosi dubbi. L’alternativa è una sterile discussione sul consueto valzer delle poltrone dirigenziali che – spiega Cerboni -, francamente, non ci interessa, né ha a che fare davvero con la salute dei cittadini».

Le domande formulate da Cerboni sulla sanità grossetana sono molteplici: «In quale ruolo la Regione Toscana ha relegato il Misericordia? Quanto saremo costretti a sacrificare per favorire i policlinici universitari di Siena, Firenze e Pisa? Quali e quante risorse ci sono riservate all’interno dell’Area Vasta Siena-Arezzo-Grosseto? L’organizzazione per intensità di cura offre qualità all’offerta sanitaria o si limita a far quadrare i bilanci aziendali? La nostra medicina territoriale riesce davvero a fronteggiare le esigenze dei malati cronici e le dimissioni ospedaliere sempre più precoci? Perchè così non è risolto il problema delle lunghe liste d’attesa? Quanto si potrà ancora chiedere agli operatori in termini di carichi di lavoro già sfruttati oltre misura? Perchè non si vuol dire, una volta per tutte, che gli ospedali periferici sono poco più di poliambulatori, quando è sotto gli occhi di tutti la loro desertificazione e la costante fuga dei residenti fuori Grosseto verso il Misericordia? Tutte domande ben sintetizzate nella tangibile incongruenza quotidiana – osserva Cerboni – che si manifesta nel contrasto tra lo scadente livello sanitario percepito e la formale offerta sanitaria aziendale».

«Noi non crediamo nella polemica a prescindere, ma vogliamo conoscere il quadro sanitario generale con risposte “vere” ed assunzione di responsabilità da parte di chi le darà – conclude Cerboni -. Del resto, perché meravigliarsi delle fughe delle migliori professionalità o pretendere che non avvengano, quando la sanità grossetana è senza capacità attrattiva e soprattutto non agisce in chiarezza di offerta. Sarebbe come continuare a guardare la punta del dito e non vedere la luna».

Lorenzo Falconi
30 Novembre 2013 alle 9:29
  • Politica
  • Giacomo Cerboni
  • Grosseto
  • Pdl
  • Sanità

Continua a leggere

Contratti in Comune, Pd: «Comportamento provocatorio di Cerboni. Il personale non si gestisce così»
Politica
(14:28) Contratti in Comune, Pd: «Comportamento provocatorio di Cerboni. Il personale non si gestisce così»
GROSSETO - "Il Partito democratico, in merito alle ormai note convocazioni di assemblee o incontri rivolti al personale del Comune…
Riforma sanitaria toscana: «Maremma ancora una volta dimenticata»
Attualità
(13:27) Riforma sanitaria toscana: «Maremma ancora una volta dimenticata»
GROSSETO - «La riforma sanitaria toscana è una riforma dove tutto cambia perché niente cambi. Rossi continua a nominare i…
Farmacie comunali, 5 persone da assumere: «Bando inopportuno e illegittimo»
Attualità
(09:33) Farmacie comunali, 5 persone da assumere: «Bando inopportuno e illegittimo»
di Lorenzo Falconi -- Tweet to @LoreFalcons GROSSETO - Le Farmacie Comunali Riunite tornano a far parlare di loro. Scongiurata…
Alimenti scaduti a scuola, l’opposizione chiede controlli sul servizio mensa
Politica
(16:53) Alimenti scaduti a scuola, l’opposizione chiede controlli sul servizio mensa
GROSSETO - «Abbiamo richiesto la convocazione della commissione V per capire cosa sia in effetti avvenuto in una scuola del…
Cerboni «Il comune “abbatte” l’albero di Natale. Per la prima volta la piazza è vuota»
Attualità
(15:02) Cerboni «Il comune “abbatte” l’albero di Natale. Per la prima volta la piazza è vuota»
GROSSETO - «Il Comune di Grosseto ha abbattuto un altro albero, forse il più bello, quello di Natale». A parlare…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.