• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Sei Toscana, i sindacati revocano lo sciopero. E intanto si eleggono le Rsu

0
Sei Toscana, i sindacati revocano lo sciopero. E intanto si eleggono le Rsu
  • copiato!

GROSSETO – Sei Toscana «si è impegnata a fermare qualsiasi progetto che veda la divisione del territorio, del servizio, e dei lavoratori impegnati su tutto Ato Sud». Per questo Cgil, Cisl e Uil hanno deciso di revocare lo sciopero che era stato indetto per il 2 dicembre. «Durante l’incontro – affermano Simonetta Poggiali, Francesco Chiaravalli, Paolo Fantappiè, rispettivamente per Cgil Cisl e Uil funzione pubblica – Sei Toscana ha presentato un riassunto del piano industriale e gli obiettivi aziendali che intendono perseguire in questi 20 anni di affidamento del servizio».

Le Organizzazioni Sindacali «hanno ribadito la loro netta contrarietà all’ipotesi di affidamento di parti del servizio a soci di Sei Toscana, che non rispetta lo spirito politico della legge regionale e la gara di Ato Sud, prendendo atto della disponibilità aziendale ad aprire un percorso su tutte le problematiche da affrontare nei prossimi tre mesi. Nei prossimi giorni si aprirà il confronto partendo dal passaggio dei dipendenti comunali e dei dipendenti dei diversi gestori che non sono confluiti in Sei Toscana».

Nel frattempo, nei giorni scorsi, si sono svolte le prime elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie e dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza nel comparto dell’igiene ambientale. Per l’area vasta del sud della Toscana le elezioni si sono fatte nella nuova azienda SEI Toscana, portando al voto oltre 800 lavoratrici e lavoratori provenienti da sei diverse aziende e distribuiti su un territorio vastissimo. La Cgil, tra i lavoratori ex Coseca, ha preso il 77% dei voti. La nuova Rsu è composta da 15 delegati di cui 11 in quota Cgil. Di questi ben 5 sono di Grosseto. Di Grosseto è anche la delegata che ha riscosso più consensi personali, Loretta Fantini con 101 voti di preferenza. «I lavoratori – ha commentato Monica Pagnbi segretaria provinciale Fp Cgil – hanno capito l’importanza di partecipare scegliendo i propri rappresentanti e mandando un segnale forte anche all’azienda in un momento delicatissimo del passaggio del servizio e del confronto sindacale».

 

Barbara Farnetani
29 Novembre 2013 alle 11:36
  • Attualità
  • Cgil
  • Cisl
  • Coseca
  • Grosseto
  • Sei Toscana
  • Sindacati
  • Uil

Continua a leggere

Il Ciclotour della Filcams Cgil fa tappa in città: «Pedaliamo per un turismo più giusto e un lavoro dignitoso»
Grosseto
(08:17) Il Ciclotour della Filcams Cgil fa tappa in città: «Pedaliamo per un turismo più giusto e un lavoro dignitoso»
GROSSETO – Ha fatto tappa ieri, 3 luglio, a Grosseto il Ciclotour “Turismo è Lavoro – Si pedala per i…
Venator, Cgil: «Formazione finanziata dalla Regione, segnale concreto per i lavoratori»
Sindacati
(13:18) Venator, Cgil: «Formazione finanziata dalla Regione, segnale concreto per i lavoratori»
SCARLINO - «La scelta della Regione Toscana di promuovere formazione e riqualificazione professionale dei dipendenti di Venator Italy attraverso il…
Bando di concorso per Oss: alla Cgil è attivo il servizio di supporto e i corsi di preparazione
Sindacati
(14:04) Bando di concorso per Oss: alla Cgil è attivo il servizio di supporto e i corsi di preparazione
GROSSETO - Estar Toscana ha recentemente pubblicato il bando di concorso per assumere Oss. In un contesto in cui la…
Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
Sicurezza
(08:52) Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
  • Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Regione, variazione di bilancio. Spadi: «Massima attenzione ai territori grossetani»
Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Sindacati
(13:54) Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
  • Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.