• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Nuovi poveri, cresce l’emergenza. Il 10% dei cittadini chiede assistenza

0
Nuovi poveri, cresce l’emergenza. Il 10% dei cittadini chiede assistenza
  • copiato!

di Lorenzo Falconi

GROSSETO – I numeri della nuova povertà fanno paura. Sono 1417 i “nuovi poveri”, 40 i casi di povertà estrema, 136 quelli dell’emergenza abitativa con ben 4300 cestini alimentari distribuiti. Il disagio non conosce soste e si propaga quasi come una reazione a catena che richiede grande impegno per essere fermata da parte del Comune di Grosseto e della Società della salute che stanno cercando di mettere un freno al crescente numero di famiglie indigenti. «Singoli individui o nuclei familiari che fino a poco tempo fa godevano di normali condizioni di vita, oggi si trovano a dover chiedere aiuto – spiega il sindaco di Grosseto Emilio Bonifazi  (a destra nella foto)-. Rischio di perdere la propria abitazione, difficoltà di provvedere allo studio, o peggio ancora, al mantenimento dei figli, rappresentano purtroppo casi in forte aumento».

Numeri impietosi quelli del 2012, in cui solo nel comune di Grosseto 7000 persone si sono rivolte a Coeso Società della Salute per chiedere assistenza, vale a dire circa il 10% della popolazione che ha trovato una risposta nel sistema integrato dei servizi per una spesa di oltre 8 milioni e 700 mila euro. Ma il problema è ben più profondo, perché nel 2013 le prospettive sono ancora peggiori, con un incremento sulla povertà stimato intorno al 10%. «Negli ultimi mesi i servizi si sono confrontati con una nuova utenza – osserva Fabrizio Boldrini (a sinistra nella foto), direttore di Coeso SdS – che esce dai target classici come disabili e anziani, per questo stiamo cercando di dare risposte adeguate ai bisogni delle persone, cercando di razionalizzare le risorse disponibili».

Problemi di non semplice risoluzioni a cui si aggiungono altri dati poco incoraggianti. Il numero dei senzatetto che dorme in città, trovando ripari di fortuna si aggira intorno alle 60 unità, mentre in provincia di Grosseto è salito a circa 4000 il dato riguardante le persone di giovane età (dai 16 ai 26 anni) che non studia e lavora. Persone che, potenzialmente, ben presto avranno bisogno di assistenza e che rappresentano il nuovo segnale di un crescente problema sociale.

Lorenzo Falconi
15 Novembre 2013 alle 17:11
  • Attualità
  • Boldrini
  • Coeso
  • Emilio Bonifazi
  • Grosseto
  • Povertà
  • Sociale

Continua a leggere

Via il degrado dal Poggio con 800mila euro. Nascerà il condominio assistito
Attualità
(15:45) Via il degrado dal Poggio con 800mila euro. Nascerà il condominio assistito
di Lorenzo Falconi -- Tweet to @LoreFalcons GROSSETO - Decoro e recupero della struttura. La missione è chiara e costerà…
Nuove regole per calcolare l’Isee: ecco quali sono e cosa conta
Attualità
(16:16) Nuove regole per calcolare l’Isee: ecco quali sono e cosa conta
GROSSETO - Una riforma annunciata da tempo e destinata a cambiare l’accesso ai servizi sociali e sociosanitari: si tratta della…
Crisi: il 10% dei grossetani sotto la soglia di povertà. 6 milioni di euro dal Comune per progetti e servizi
Attualità
(11:32) Crisi: il 10% dei grossetani sotto la soglia di povertà. 6 milioni di euro dal Comune per progetti e servizi
GROSSETO - Povertà estreme, nuove povertà, contrasto alla povertà. Sono alcune delle voci inserite nel quadro degli interventi sociali promossi…
Servizi sociali: in aumento i nuovi poveri anche a Grosseto
Attualità
(13:40) Servizi sociali: in aumento i nuovi poveri anche a Grosseto
di Lorenzo Falconi GROSSETO - In aumento i nuovi poveri, la crisi economica fa aumentare il disagio sociale. Questo il…
Con il Centro Comunitas cresce l’impegno a favore dei ragazzi
Attualità
(12:25) Con il Centro Comunitas cresce l’impegno a favore dei ragazzi
di Lorenzo Falconi GROSSETO - Ha preso forma negli ultimi mesi il Centro Comunitas, promosso e realizzato dal Comune di…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.