• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Mabro, spunta il piano per il futuro. Rsu infuriate: «Non siamo state informate»

0
Mabro, spunta il piano per il futuro. Rsu infuriate: «Non siamo state informate»
  • copiato!

di Lorenzo Falconi

GROSSETO – E’ stata un’assemblea piuttosto accesa e ricca di spunti quella che si è tenuta questo pomeriggio con le Rsu della ex Mabro impegnate sui due fronti. Da un lato la richiesta del rinnovo della cariche, nei confronti del quale è stata fatta esplicita richiesta di elezione alle tre sigle sindacali. Nella lettera inviata si legge: «L’accordo interconfederale del 31 maggio 2013 prevede il rinnovo delle Rsu scadute da svolgersi entro 6 mesi dall’accordo stesso. Poiché il termine è ormai scaduto, poiché le conseguenze della prossima sentenza del Tribunale di Grosseto impongono avere una rappresentanza sindacale pienamente legittimata e poiché la posizione aziendale di non voler riconoscere gli attuali delegati non è stata contrastata efficacemente, quali diretti interessati in quanto lavoratrici e lavoratori di Abbigliamento Grosseto-Mabro, abbiamo ritenuto necessario convocare le votazioni per eleggere la nostra Rsu. La attuale rappresentanza, legittimamente eletta, resta in carica sino alla elezione delle nuova». Negli intenti, se la richiesta verrà accettata, c’è un tentativo di arrivare al voto nella data del 10 dicembre.

Ma l’assemblea ha vagliato anche l’altra notizia trapelata in giornata, perché l’azienda ha inviato alle tre sigle sindacali un documento che spiegherebbe i prossimi passaggi e gli intenti da mettere in atto. In pratica, secondo quando riportato nel documento, la New co. prenderebbe il nome di BLS con amministratore delegato Giampietro Salvadori, secondo un ramo di azienda che accoglierebbe 120 dipendenti. Altri 99, invece, resterebbero in Abbigliamento Grosseto, per essere accompagnati poi verso un’uscita che comporti ammortizzatori sociali. Particolare curioso nel documento è quello che l’accordo prevederebbe il via libera e quindi l’accettazione da parte di almeno 200 lavoratori impegnati in azienda. Aspetti, quelli inseriti nel documento, che hanno mandato su tutte le furie le Rsu, arrivate ai minimi rapporti con la Cgil e arrabbiate per la mancata informazione in merito: «Stiamo lottando da tempo per il nostro futuro – spiega Nadia Perino  -, quindi mi pare vergognoso venire a conoscenza di documenti di questo tipo solo per sentito dire, senza che il sindacato di riferimento ci abbia informato in maniera diretta e completa».

Al di là del documento prodotto, che in ogni caso aggiunge elementi interessanti e tutti da valutare alla vicenda Mabro, l’attesa resta sempre focalizzata verso il 21 novembre, giorno in cui il giudice dovrà pronunciarsi sulla richiesta di concordato inoltrata dall’azienda tessile di via Senese.

Lorenzo Falconi
15 Novembre 2013 alle 20:06
  • Attualità
  • Abbigliamento Grosseto
  • Cgil
  • Grosseto
  • Lavoro
  • Mabro
  • Rsu
  • Sindacato

Continua a leggere

Firmato lo stato passivo per Abbigliamento Grosseto. Via libera al Tfr dei lavoratori
Attualità
(17:12) Firmato lo stato passivo per Abbigliamento Grosseto. Via libera al Tfr dei lavoratori
GROSSETO - Buone notizie per i dipendenti della Mabro per il giudice Vincenzo Pedone ha firmato lo stato passivo di…
Maremma senza assessori. «È l’ennesimo schiaffo del Pd a Grosseto»
Politica
(12:12) Maremma senza assessori. «È l’ennesimo schiaffo del Pd a Grosseto»
GROSSETO – Lo schiaffo del Pd alla Maremma e all'Amiata. La giudica così il coordinamento provinciale di Sel, la decisione…
Fugge di casa col figlio appena nato «non mi cercate o lo getto nel fiume»
Cronaca
(11:04) Fugge di casa col figlio appena nato «non mi cercate o lo getto nel fiume»
di Barbara Farnetani -- Tweet to @Babi_Farnetani GROSSETO – Quando l'uomo è tornato da lavoro ha trovato la casa vuota.…
Borghi in Maremma lancia la Lega: «Amo questa terra. Il Pd è una piovra, Lamioni è congelato»
Politica
(15:00) Borghi in Maremma lancia la Lega: «Amo questa terra. Il Pd è una piovra, Lamioni è congelato»
di Daniele Reali -- Tweet to @Daniele_Reali GROSSETO - Inizia anche in Maremma la corsa della Lega Nord e inizia…
Mille posti di lavoro per l’estate in Maremma: tutte le offerte della Borsa mercato dell’Ebtt
Attualità
(17:01) Mille posti di lavoro per l’estate in Maremma: tutte le offerte della Borsa mercato dell’Ebtt
di Barbara Farnetani GROSSETO – 160 aziende, un migliaio di posti di lavoro offerti. Si apre domani presso il centro…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.