• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Museo Archeologico, la sala delle statue intitolata a Francesco Nicosia

0
Museo Archeologico, la sala delle statue intitolata a Francesco Nicosia
  • copiato!

GROSSETO – Si è svolta la cerimonia di intitolazione alla memoria del Soprintendente Francesco Nicosia della sala delle statue di Roselle che si trova all’interno del Museo Archeologico e d’Arte della Maremma in piazza Baccarini. Accanto alla Signora Cabula Nicosia erano presenti il Sindaco Emilio Bonifazi, il Prefetto Anna Maria Manzone, il Comandante provinciale dei Carabinieri, Gerardo Iorio, l’assessore comunale alla cultura, Giovanna Stellini, Gabriella Poggesi, responsabile della Soprintendenza per il territorio grossetano e la Direttrice del Museo, Maria Grazia Celuzza. Insieme hanno collocato una targa di marmo che ricorda questa importnate figura culturale che tanto ha fatto per la Toscana e per il patrimonio archeologico grossetano.

«Oggi – ha commentato il Sindaco Bonifazi – celebriamo su suggerimento della Soprintendenza regionale una figura importante che tanto ha dato alle nostre ricchezze archeologiche. La Maremma deve molto al mondo della cultura e alle numerose figure di prestigio che, per fortuna, hanno lavorato da  e per noi. A queste intendiamo riservare luoghi e simboli che ne tutelino e valorizzino la preziosa opera».

Francesco Nicosia, scomparso nel 2009, fu Soprintendente ai Beni Archeologici della Toscana (dal 1980 al 1997) e da sempre impegnato, anche prima di venire in Toscana, sul sito archeologico di Roselle dove vennero realizzati importanti interventi, intensificando le attività di ricerca e di restauro nell’area urbana (cinta muraria, edifici pubblici nel foro, aree insediative delle colline nord e sud, strade e botteghe), richiedendo la collaborazione di diversi archeologi della Soprintendenza e dell’Università di Firenze.  Fondamentale anche il contributo dato da Nicosia al riallestimento dello stesso Museo Archeologico, assicurando alla città il deposito di innumerevoli e importanti reperti fino ad allora non visibili e favorendo anche la collaborazione tra i migliori restauratori del Centro di restauro di Firenze e quelli grossetani per razionalizzare e valorizzare al meglio l’esposizione all’interno proprio della Sala delle Statue.

Lorenzo Falconi
25 Ottobre 2013 alle 18:26
  • Grosseto
  • Museo Archeologico

Continua a leggere

Addio alla professoressa Suar, storica corista dell’Ensemble Palestrina
Grosseto
(17:24) Addio alla professoressa Suar, storica corista dell’Ensemble Palestrina
GROSSETO - Si è spenta a quasi ottant'anni l'ex professoressa di inglese Paola Suar, nonché storica corista dell'Ensemble Polifonico Palestrina.…
Aborto, scoppia il caso. Pd: «Proposta agghiacciante sulla pelle delle donne»
Politica
(07:51) Aborto, scoppia il caso. Pd: «Proposta agghiacciante sulla pelle delle donne»
GROSSETO - "Il medico che effettua la visita che precede l'IVG è obbligato a far vedere, tramite esami strumentali, alla donna intenzionata…
“Pop popolari in rete”: il nuovo movimento si presenta in un dibattito politico
Politica
(11:42) “Pop popolari in rete”: il nuovo movimento si presenta in un dibattito politico
GROSSETO - "Il treno dei popolari parte... sul serio - la politica al centro in Maremma" è il titolo del…
Servizio civile, un posto disponibile come animatori per gli anziani
Attualità
(10:46) Servizio civile, un posto disponibile come animatori per gli anziani
GROSSETO -  Un anno a servizio degli anziani. C'è un posto disponibile a Grosseto nelle coop e negli enti aderenti…
Manutenzione della condotta idrica: ecco quando potrebbe mancare l’acqua
Attualità
(11:14) Manutenzione della condotta idrica: ecco quando potrebbe mancare l’acqua
GROSSETO - Interventi di manutenzione al Monte Argentario in via dello Scirocco: i lavori di Acquedotto del Fiora sono in…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.