• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Vigilanza scolastica: le Colline Metallifere cercano volontari

0
Vigilanza scolastica: le Colline Metallifere cercano volontari
  • copiato!

COLLINE METALLIFERE – L’Unione di Comuni Colline Metallifere cerca volontari per il  “Servizio di Vigilanza Scolastica” che consistente nell’attività di sorveglianza,  effettuata da cittadini a titolo gratuito, presso i plessi scolastici dei Comuni di Massa Marittima, Monterotondo Marittimo e Montieri, negli orari di entrata ed uscita dalle scuole. Il Consiglio dell’Unione nella seduta del 16 settembre scorso ha approvato  il regolamento  con cui sono stati definiti i requisiti di partecipazione al servizio e affidato al Servizio di Polizia Locale l’attuazione.  C’è tempo fino al 6 novembre 2013 per la presentazione delle domande di partecipazione.

Ecco i  requisiti che gli interessati devono avere: per lo svolgimento dei servizi presso le scuole del Comune di Massa Marittima essere residenti nel Comune di Massa Marittima; per lo svolgimento dei servizi presso le scuole del Comune di Montieri essere residenti nel Comune di Montieri; per lo svolgimento dei servizi presso le scuole del Comune di Monterotondo Marittimo essere residenti nel Comune di Monterotondo  Marittimo. Bisogna avere un’età compresa tra i 40 e 75 anni, essere in possesso di idoneità psico-fisica specifica dimostrata mediante certificazione medica, godere dei diritti civili e politici, non essere stati condannati con sentenza di primo grado per delitti non colposi commessi mediante violenza contro persone e/o cose o per delitti riguardanti l’appartenenza a gruppi eversivi e/o di criminalità organizzata.  Verrà data la preferenza ai volontari che risultino aver prestato servizio attivo presso le Forze dell’Ordine.

Gli interessati dovranno presentare domanda, contenente autocertificazioni, presso gli uffici comunali di residenza o presso la sede dell’Unione dei Comuni Montana Colline Metallifere sita in Piazza Dante 4 Massa Marittima utilizzando il modulo di adesione che può essere scaricato dal sito dell’Unione di Comuni www.unionecomunicollinemetallifere.it.

Il Responsabile del Servizio di  Polizia Locale, dopo aver esaminato le domande pervenute, organizzerà un corso di formazione rivolto ai volontari da avviare al servizio e sottoporrà i medesimi ad una prova attitudinale per accertare l’idoneità all’espletamento del servizio.  Successivamente provvederà a stilare l’elenco dei volontari risultati idonei allo svolgimento dei servizi  che rimarrà valido per tre anni dalla data di approvazione.

Il Servizio Associato di Polizia Locale provvederà a fornire a ciascun volontario in servizio la seguente dotazione: pettorina rifrangente,  paletta e fischietto, che ne consenta l’immediata riconoscibilità da parte dell’utenza.

Tutti coloro i quali svolgeranno il servizio di vigilanza saranno assicurati con spesa a carico dell’Amministrazione contro i rischi di infortunio in cui potrebbe incorrere durante lo svolgimento del servizio, nonché contro i rischi di responsabilità civile verso terzi conseguente a colpa nello svolgimento delle mansioni affidate.

Barbara Farnetani
8 Ottobre 2013 alle 11:54
  • Colline Metallifere
  • Massa Marittima
  • Monterotondo Marittimo
  • Montieri
  • Scuola

Continua a leggere

Il Parco delle Colline Metallifere non rientra nella legge sulle aree protette: «Da sempre una limitazione pesante»
Ambiente
(11:00) Il Parco delle Colline Metallifere non rientra nella legge sulle aree protette: «Da sempre una limitazione pesante»
Incontro tra il Consiglio direttivo del Parco e i sindaci del territorio: insieme continueranno a chiedere un incontro con il…
A Gavorrano arriva il forum della Carta europea del turismo sostenibile: «Strategie comuni per l’ambiente»
Attualità
(14:50) A Gavorrano arriva il forum della Carta europea del turismo sostenibile: «Strategie comuni per l’ambiente»
GAVORRANO - Si terrà lunedì 17 marzo dalle 15 alle 18 nel Centro Congressi della Porta del Parco di Gavorrano il…
Lotta alla processionaria: si possono segnalare i nidi e fare richiesta di intervento. Ecco come
Colline metallifere
(09:10) Lotta alla processionaria: si possono segnalare i nidi e fare richiesta di intervento. Ecco come
MASSA MARITTIMA - Nel periodo primaverile sono frequenti le infestazioni di processionaria del pino che possono provocare disturbi alla salute…
Una mensa scolastica 2.0: dal 2025 pagamenti e comunicazione assenze in digitale in quattro comuni
Colline metallifere
(15:05) Una mensa scolastica 2.0: dal 2025 pagamenti e comunicazione assenze in digitale in quattro comuni
COLLINE METALLIFERE - Novità importanti per il servizio di mensa scolastica per le scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo…
Gestione forestale: l’Unione dei Comuni Colline Metallifere vuole ridefinire gli ambiti di competenza con la Regione
Politica
(10:09) Gestione forestale: l’Unione dei Comuni Colline Metallifere vuole ridefinire gli ambiti di competenza con la Regione
Approvata la mozione per aprire un tavolo di confronto con la Regione Toscana
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.