• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Una cena per i più bisognosi: per il terzo anno ecco la solidarietà che viene dal cuore

0
Una cena per i più bisognosi: per il terzo anno ecco la solidarietà che viene dal cuore
  • copiato!

STICCIANO – Una comunità che si auto aiuta, raccogliendo fondi da destinare alle persone più bisognose: è quella di Sticciano che da tre anni, insieme alle associazioni del territorio con la Pro loco capofila, realizza il progetto “Fondo di solidarietà”. Sabato 21 settembre, a partire dalle 19.30, alla struttura polivalente di Sticciano Scalo, si terrà la terza cena di solidarietà (15 euro adulti, 7 euro bambini da 6 a 12 anni, prenotazione entro venerdì 20 settembre alla tabaccheria l’Appalto di Sticciano o chiamando il numero 331/3695288). L’incasso dell’evento, che vede il patrocinio del Comune di Roccastrada, sarà interamente messo a disposizione della Società della salute grossetana per finanziare progetti specifici a favore di persone e famiglie in difficoltà.

Il progetto “Fondo di solidarietà”, infatti, è nato nel 2011 con l’obiettivo di integrare le risorse economiche della Società della Salute grossetana per sostenere interventi a favore dei cittadini della zona di Sticciano o residenti nel territorio di Roccastrada e affiliati alle associazioni del territorio. Interventi che non rientrano nei livelli essenziali di assistenza, garantiti per tutti i cittadini dell’Area grossetana, ma che siano comunque ritenuti importanti dal servizio sociale professionale.

La particolarità del progetto “Fondo di solidarietà di Sticciano” – che ha ricevuto anche il riconoscimento del Cral de jure in occasione dell’evento “Senza Barriere” – sta proprio nel fatto che le associazioni del territorio si affidano alla competenza dei professionisti della Società della Salute. Sono, infatti, gli assistenti sociali che individuano, sulla base di una valutazione professionale, le persone o le famiglie che possono godere del contributo. Il sistema è definito da un protocollo sottoscritto da Coeso SdS e dalle associazioni coinvolte (la Pro loco, il Centro sociale Sticciano, l’associazione Filarmonica Dancing Imperiale, la sezione locale dell’Avis, la delegazione della Croce rossa, gli Usi civici di Sticciano, gli Amatori calcio Sticciano, l’Unione sportiva Sticciano e le associazioni dei cacciatori) che potrebbe essere esteso anche ad altre realtà: “Coeso è disponibile ad aiutare altre associazioni a realizzare la stessa iniziativa – commenta Fabrizio Boldrini, direttore della SdS grossetana – la forza di questa idea sta proprio nel fatto che la comunità aiuta se stessa, in un momento in cui, a causa della contrazione della spesa pubblica, i servizi sono in forte sofferenza”.

Alla fine di ogni anno, la Società della Salute fa un rendiconto delle spese sostenute per tipologia di intervento, senza rendere noti i nomi dei beneficiari. I 5mila euro raccolti lo scorso anno, ad esempio, sono serviti a finanziare aiuto domestico per persone anziane, assistenza domiciliare aggiuntiva rispetto a quella garantita dal sistema pubblico, sostegno nella cura della persona per anziani e disabili, attività di socializzazione e contributi economici per le famiglie in difficoltà, che con un piccolo contributo riescono a pagare utenze e affrontare spese straordinarie, come quelle scolastiche.

Barbara Farnetani
19 Settembre 2013 alle 15:22
  • Pro Loco Sticciano
  • Roccastrada
  • Solidarietà
  • Sticciano
  • Volontariato

Continua a leggere

Nuova sede per la Pro loco: ci saranno servizi ai cittadini, centro anziani, doposcuola e studi medici
Attualità
(09:56) Nuova sede per la Pro loco: ci saranno servizi ai cittadini, centro anziani, doposcuola e studi medici
STICCIANO SCALO - Nuova sede per la Pro loco Sticciano aps grazie alla collaborazione della Banca Tema. Sabato 5 aprile,…
La Pro loco di Sticciano ha ottenuto riconoscimento della personalità giuridica. La prima nel comune
Attualità
(16:04) La Pro loco di Sticciano ha ottenuto riconoscimento della personalità giuridica. La prima nel comune
STICCIANO - La Pro loco Sticciano Aps, dopo l’iscrizione al registro unico del terzo settore, sta per concludere l’iter che…
Doppietta Costa d’Argento alla Sticciano Saliscendi con Lubrano e Municchi dominatori
Podismo
(14:17) Doppietta Costa d’Argento alla Sticciano Saliscendi con Lubrano e Municchi dominatori
STICCIANO - Grande festa a Sticciano per la “Sticciano Saliscendi” Run disputata domenica scorsa a Sticciano Scalo, tirata al lucido…
Sticciano-Sticciano, Bongiorno la spunta su avversari e caldo
Sport
(13:40) Sticciano-Sticciano, Bongiorno la spunta su avversari e caldo
STICCIANO - E' Francesco Manuel Bongiorno dell'Fmb Cycling Team a vincere la Sticciano-Sticciano. La corsa di ciclismo amatoriale Uisp, organizzata…
Sticciano Saliscendi Run, tripudio degli atleti del Costa d’Argento
Sport
(14:18) Sticciano Saliscendi Run, tripudio degli atleti del Costa d’Argento
STICCIANO - Grande festa a Sticciano Scalo per la Sticciano Saliscendi Run, tradizionale gara podistica disputata domenica mattina. Esulta soprattutto…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.