• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Sani: «Il debito Rama potrebbe ricadere sui Comuni soci. Confermati dubbi su E-Life»

0
Sani: «Il debito Rama potrebbe ricadere sui Comuni soci. Confermati dubbi su E-Life»
  • copiato!

ROMA – «Ho apprezzato molto la nota congiunta del sindaco Bonifazi e del presidente Marras sulla vicenda Rama E-Life, perché sostanzialmente conferma le perplessità sulla corrispondenza della missione prettamente commerciale di quella società agli interessi pubblici del territorio. Il fatto di aver deciso e chiesto di far uscire il sistema pubblico da quell’iniziativa lo testimonia con chiarezza ed ora occorrono atti certi e coerenti». Così il parlamentare del Pd e presidente commissione agricoltura della Camera Luca Sani torna sulla Rama e sulla commercializzazione dei bus E-Life. «Il mio intervento verteva su questo, e sulla contrarietà alla proliferazione di società partecipate costose più utili a produrre posti nei Cda che rispondenti al pubblico interesse. Come, appunto, si è rivelata Rama E-Life».

«Per far viaggiare un autobus elettrico per le vie di Grosseto, intervengono tre società (Rama, Tiemme, E-Life) con i relativi costi amministrativi – prosegue Sani -. L’inopportuno intervento del dottor Menichetti, presidente di E-Life, fra l’altro non richiesto, a quanto si legge nella nota Bonifazi-Marras, ha allargato poi la discussione ad altri aspetti che la stampa ha ripreso. Affermare, come fa il Cda di Rama, che commercializzare autobus cinesi rafforza l’immagine della Maremma è una sonora bischerata. La Maremma è qualità del paesaggio, delle produzioni agroalimentari, dell’accoglienza. Mantengo forti dubbi che l’immagine del nostro territorio passi attraverso la compravendita di autobus cinesi in Europa, anche perché la qualità non è proprio lo stereotipo che, a livello mondiale, contraddistingue le produzioni cinesi».
«Non sono stato io a sollevare la questione del presunto debito da 9 milioni di euro di Rama Spa – riprense Sani -. Non spetta a me farlo ma, nel momento in cui la questione entra nel dibattito politico, qualche preoccupazione la esprimo. Anche perché, premesso che non conosco l’origine e le caratteristiche del debito (fido o mutuo), la compensazione con il patrimonio a cui si richiama la nota del Cda di Rama, avverrebbe solo se questo generasse una rendita tale da coprire parte consistente degli ingenti oneri finanziari che 9 milioni di euro producono. Altrimenti sugli interessi passivi si genera una spirale perversa e inarrestabile che prima o poi rischia di abbattersi sui soci, che sono i Comuni, e di conseguenza sui contribuenti. Confido, però, che su questo gli amministratori e i soci abbiano piena consapevolezza e accortezza».
«Infine, per le notizie e le posizioni che fin qui sono emerse, la vicenda è tutt’altro che una bega interna al Pd, come ha tentato di definirla il dottor Manichetti nel suo non richiesto intervento – conclude Sani -. Ci sono questioni di merito pesanti che vanno affrontate. Semmai, è possibile che una certa commistione tra impegno politico e gestione aziendale non abbia consentito di affrontare i problemi per quelli che erano, perché più dei grandi viaggi alla fine ha interessato il piccolo cabotaggio».

 

Barbara Farnetani
8 Agosto 2013 alle 13:22
  • Politica
  • E-Life
  • Grosseto
  • Pd
  • Rama
  • Sani

Continua a leggere

Approvata la messa in liquidazione di E-Life Srl. Si spegne il il sogno dei bus elettrici
Attualità
(16:20) Approvata la messa in liquidazione di E-Life Srl. Si spegne il il sogno dei bus elettrici
L’Assemblea straordinaria dei Soci si è riunita oggi, martedì 31 ottobre, a Grosseto
Gli autobus elettrici E-Life all’Expo di Milano con il marchio Maremma Toscana
Attualità
(11:50) Gli autobus elettrici E-Life all’Expo di Milano con il marchio Maremma Toscana
di Giulia Cislaghi GROSSETO - Dalla Cina alla Maremma, passando da EXPO. Questo è ciò che accadrà ai due bus…
La Rama festeggia i cento anni. Emozioni tra passato, presente e futuro – FOTOBOOK
Attualità
(18:51) La Rama festeggia i cento anni. Emozioni tra passato, presente e futuro – FOTOBOOK
GROSSETO - Un viaggio lungo cento anni, la Rama taglia il traguardo significativo con l'avvio delle celebrazioni per il secolo…
Rama100: al via le celebrazioni per il centenario dell’azienda di trasporti della Maremma
(11:00) Rama100: al via le celebrazioni per il centenario dell’azienda di trasporti della Maremma
GROSSETO - Parte ufficialmente “Rama 100. La vita in viaggio” un intero anno di eventi per rievocare la storia centenaria di Rama. Le…
La vita in viaggio: Rama celebra i suoi primi 100. «Un secolo di storia della Maremma»
(13:13) La vita in viaggio: Rama celebra i suoi primi 100. «Un secolo di storia della Maremma»
di Daniele Reali GROSSETO - 100 anni di storia, 100 anni di Rama. La Rete Automobilistica Maremmana Amiatina compie un…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.