• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Paolo Crepet a Capalbio Libri presenta il suo ““Elogio dell’amicizia”

0
Paolo Crepet a Capalbio Libri presenta il suo ““Elogio dell’amicizia”
  • copiato!

CAPALBIO –  Bisogna partire dal coraggio di sfidare ciò che abbiamo dato per scontato e troppo spesso banalizzato e vilipeso. L’amicizia: così Paolo Crepet spiega il legame sociale e affettivo più nobile nelle pagine de “Elogio dell’amicizia”, (Einaudi), presentato il 9 agosto, alle ore 19, a Capalbio Libri 2013.

Nel libro, il noto psicologo parte da un ricordo personale, da un’immagine di distruzione dopo un terremoto: un uomo si ritrova davanti alla propria casa devastata; deve andarsene; allontanarsi al più presto. Può entrare solo un minuto per recuperare e portare via l’essenziale. Ma cos’è l’essenziale? si chiede Crepet.

“L’essenziale – scrive – non è dentro noi ma tra noi, nel vincolo emotivo che unisce e divide”. 
L’amicizia lo è. E adesso è il momento di “far scoprire ai cittadini ciò che avevano voluto dimenticare: appunto, l’essenziale”.

Col tono sobrio ma appassionato di sempre, Paolo Crepet indagherà “il legame umano più irrinunciabile e assoluto” insieme a Grazia Attili, professore Ordinario di Psicologia Sociale presso l’Università di Roma, e al giornalista, sceneggiatore e conduttore radiofonico Andrea Purgatori.

La chitarra di Riccardo Simoni e la tromba di Andrea Lagi faranno da perfetta colonna sonora alla serata, con una performance acustica improntata a un suggestivo e immediato impatto emotivo.

Alle 21.30, un secondo appuntamento a suon di musica: Piazza Magenta vestirà nuovi colori e nuove sonorità grazie aBarbara Casini ed Enrico Rava, autori rispettivamente di “Se tutto è musica” (ed. Angelica) e “Incontro con musicisti straordinari” (Feltrinelli).

La più importante interprete (e conoscitrice) di musica brasiliana in Italia e uno dei jazzisti italiani più noti a livello internazionale saliranno sul palco di Capalbio Libri2013 per una lunga e interessante intervista condotta da Massimo Nunzi, direttore artistico della parte musicale della manifestazione.

Dagli stimolanti incontri con Gato Barbieri, Steve Lacy, Don Cherry, Chet Baker, Miles Davis e Cecil Taylor alle incursioni nelle case e negli studi di registrazione di una ventina di musicisti brasiliani del calibro di Chico Buarque de Hollanda, Gilberto Gil, Hermeto Pascoal ed Edu Lobo: il Jazz Free e Hard bop degli ultimi cinquant’anni e la Musica Popolare Brasiliana saranno al centro di un affascinante viaggio che culminerà con l’esclusiva performance di un trio di eccezione.

Barbara Casini, Enrico Rava e Massimo Nunzi saranno, infatti, i protagonisti di un’esibizione “crossover” fatta di personali improvvisazioni, creazioni inedite e repertorio classico per una serata densa di sorprese sonore.

È possibile seguire la manifestazione anche sulle sue pagine Facebook e Twitter (hashtag #capalbiolibri).Tutte le informazioni sul sito www.capalbiolibri.it

Daniele Reali
8 Agosto 2013 alle 16:13
  • Capalbio
  • Capalbio Libri

Continua a leggere

I cori di Capalbio e Giglio salutano insieme le festività con “Canti di Natale nelle Pieve”
Attualità
(13:32) I cori di Capalbio e Giglio salutano insieme le festività con “Canti di Natale nelle Pieve”
Capalbio - A chiusura delle festività, i cori di Capalbio e Isola del Giglio hanno unito le voci per "Canti…
Al via i lavori di messa in sicurezza della strada a Selva Nera
Attualità
(12:00) Al via i lavori di messa in sicurezza della strada a Selva Nera
Per permettere il regolare svolgimento delle operazioni è stata disposta un’ordinanza con divieto di circolazione temporaneo
Raccolta differenziata: Capalbio supera il sessanta per cento
Attualità
(15:46) Raccolta differenziata: Capalbio supera il sessanta per cento
CAPALBIO - Secondo il report di Sei Toscana c'è stata una crescita quasi esponenziale nel comune di Capalbio per quanto…
Donna muore su una panchina, inutili i soccorsi
Cronaca
(13:53) Donna muore su una panchina, inutili i soccorsi
CAPALBIO SCALO - Intorno alle 14,30 una donna di 48 anni si è sentita male ed è morta dopo essersi…
Premio Capalbio per la traduzione diventa Fondazione: ecco tutte le novità dell’edizione 2023
Cultura
(11:05) Premio Capalbio per la traduzione diventa Fondazione: ecco tutte le novità dell’edizione 2023
CAPALBIO - Il Premio internazionale per la traduzione, patrocinato dal Comune di Capalbio in collaborazione con il Premio Internazionale Capalbio…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.