• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Ladri subacquei rubano 12 chili di vongole, poi tentano la fuga

0
Ladri subacquei rubano 12 chili di vongole, poi tentano la fuga
  • copiato!

ANSEDONIA – Si sono armati di pinne, bombole e mute, e poi si sono immersi nelle acque di Ansedonia, in una zona in cui solo la cooperativa Orbetello pesca lagunare ha il diritto di pescare. Tre uomini avevano trovato un nuovo modo per far soldi senza troppo sforzo. I tre si immergevano nello specchio d’acqua in cui la pesca è vietata e in poche ore riuscivano a portar via anche 50 chili di vongole veraci che poi rivendevano, con un ampio margine di guadagno, sui mercati di Roma e Civitavecchia.

I tre, originari della Campania e con diversi precedenti a carico, sembravano normali sub, tanto da non destare sospetti in chi li vedeva immergersi. Una volta sotto, però, facevano razzia di quanto trovavano. Nel pomeriggio di ieri però i tre sono stati intercettati da personale della Guardia costiera dio Porto Santo Stefano e Orbetello con il supporto della Guardia di finanza di Orbetello. I tre sono usciti rapidamente dall’acqua cercando di disfarsi delle vongole e sono fuggiti a piedi cercando di far perdere le proprie tracce tra la vegetazione del canale. Sono stati però riacciuffati e denunciati per il reato di furto. In un’ora di immersioni erano riusciti a mettere insieme 12 chili di vongole. Il pescato è stato sequestrato e ai tre è stata comminata una multa di 3 mila euro.

Il rischio per la collettività in generale è sempre l’immissione in commercio di prodotto ittico non tracciato e, come tale, non controllato e conseguentemente non sicuro. «Ancora una volta, a fronte di simili episodi espressione di un persistente fenomeno di commercializzazione illegale di prodotti ittici – affermano dalla Guardia costiera -, il comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Porto Santo Stefano raccomanda agli operatori del settore presenti sul territorio locale, quali ristoranti e pescherie, di diffidare da chiunque proponga prodotti ittici di dubbia provenienza».

Barbara Farnetani
2 Agosto 2013 alle 7:09
  • Cronaca
  • Ansedonia
  • Furti
  • Guardia Costiera
  • Orbetello
  • Pesce

Continua a leggere

Incidente stradale: auto perde il controllo e finisce nel canale
Cronaca
(18:06) Incidente stradale: auto perde il controllo e finisce nel canale fotogallery
ORBETELLO - Un'auto è finita nel canale ad Ansedonia, nel comune di Orbetello. I Vigili del fuoco stanno intervenendo dal…
Ansedonia rallenta: limite a 30 chilometri orari e cinque attraversamenti pedonali rialzati in arrivo
Viabilità
(10:29) Ansedonia rallenta: limite a 30 chilometri orari e cinque attraversamenti pedonali rialzati in arrivo
Via libera all'abbassamento dei limiti di velocità nel centro abitato
Ad Ansedonia i corsi interregionali dei Vigili del fuoco
Attualità
(15:25) Ad Ansedonia i corsi interregionali dei Vigili del fuoco
ANSEDONIA – Si sono svolti ad Ansedonia, nel comune di Orbetello, presso il Polo didattico per il Contrasto al Rischio…
Atterra a Roma e viene a cena in Maremma: Anne Hathaway innamorata della cucina di Luca e e Nicola
Attualità
(09:46) Atterra a Roma e viene a cena in Maremma: Anne Hathaway innamorata della cucina di Luca e e Nicola
ANSEDONIA - Che sorpresa ieri sera ad Ansedonia. Al ristorante La Locanda dei fratelli Luca e Nicola Terni è arrivata…
Emergenza Laguna, situazione peggiorata: attivato il Coc. Legambiente: «Situazione grave»
Attualità
(15:49) Emergenza Laguna, situazione peggiorata: attivato il Coc. Legambiente: «Situazione grave»
ORBETELLO - Aggiornamento ore 19:05 - «Da questa mattina stiamo monitorando la Laguna - è l'aggiornamento di questa sera del…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.