• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Asili comunali, i sindacati chiedono che si riveda l’organizzazione del servizio

0
Asili comunali, i sindacati chiedono che si riveda l’organizzazione del servizio
  • copiato!

GROSSETO – «Siamo partiti nel confronto da una proposta di privatizzazione di due asili nido per tre anni e siamo arrivati ad una soluzione, sperimentale, per un solo anno e per un’unica struttura». Così Cgil, Cisl, Uil e Rsu di categoria commentano l’incontro di oggi con il sindaco Emilio Bonifazi e l’assessore Luca Ceccarelli. «L’obiettivo della parte sindacale era e rimane la difesa della gestione pubblica dei servizi in generale e di quelli all’infanzia in particolare: riteniamo che i termini dell’accordo raggiunto rappresentino la miglior sintesi possibile, alla luce delle oggettive difficoltà normative e finanziare – proseguono i sindacati -. Le organizzazioni sindacali, grazie alla disponibilità del personale in ruolo presso le strutture per la prima infanzia e individuando anche altre modalità di risparmio all’interno dell’Ente, si sono fatte carico di formulare una proposta alternativa che comunque garantisce un risparmio per il bilancio del Comune, più o meno equivalente alla proposta dell’Amministrazione, e che tiene conto anche delle aspettative del personale precario che si trova collocato nelle graduatorie di Iside».

«Tamponata l’emergenza, dettata anche dai tempi stretti in cui la questione è stata posta, Cgil, Cisl e Uil auspicano e chiedono che si riveda l’intera organizzazione di questo servizio così come di tutta la struttura comunale – proseguono i sindacati -, senza dimenticare che il sindacato unitariamente va rivendicando da tempo un confronto anche sul bilancio. Alla luce dell’intesa raggiunta la prevista assemblea già organizzata per lunedì prossimo non ha più motivo di essere; è convocata, invece, giovedì 8 agosto alle ore 17 presso la sala Pegaso l’Assemblea del Personale per illustrare nel dettaglio l’accordo raggiunto».

E intanto questo pomeriggio è saltata la terza commissione che doveva decidere proprio su questo argomento in vista del consiglio comunale del 7 agosto.

 

Barbara Farnetani
1 Agosto 2013 alle 18:06
  • Attualità
  • Cgil
  • Cisl
  • Grosseto
  • Iside
  • Sindacati
  • Uil

Continua a leggere

Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Sindacati
(13:54) Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
  • Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
La storia di Michela, Cgil: «Con i Sì al referendum anche le donne saranno più tutelate»
Sindacato
(13:47) La storia di Michela, Cgil: «Con i Sì al referendum anche le donne saranno più tutelate»
Il sindacato: «La sua è una storia come tante, che racconta il volto reale del lavoro oggi in Italia: spezzettato,…
Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
Attualità
(07:55) Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Vigili del fuoco sotto organico in Maremma, Spadi: «Il Governo Meloni abbandona i territori»
Licenziata con un messaggio WhatsApp. Il giudice la reintegra. Cgil: «Modalità inaccettabile»
Attualità
(14:20) Licenziata con un messaggio WhatsApp. Il giudice la reintegra. Cgil: «Modalità inaccettabile»
GROSSETO - Licenziata con un messaggio su WhatsApp mentre il datore di lavoro era in vacanza. «Una modalità inaccettabile, che…
Sanità, Cgil: «Valorizzare la sperimentazione di Castel del Piano, paradigma per le aree montane»
Politica
(13:24) Sanità, Cgil: «Valorizzare la sperimentazione di Castel del Piano, paradigma per le aree montane»
Pagni: «risorse dal Ministero e riorganizzazione del Distrettone». Bezzini: «non sperare nei miracoli, combattere per la sanità pubblica»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.