• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Mabro, lettera di una dipendente: «Offesa dalla maestranze, chi è dentro l’azienda si informi meglio»

0
Mabro, lettera di una dipendente: «Offesa dalla maestranze, chi è dentro l’azienda si informi meglio»
  • copiato!

di Lorenzo Falconi

GROSSETO – La situazione della ex Mabro è destinata a scrivere nuovi capitoli, giorno dopo giorno. Che si tratti di Prodi bis, cassa integrazione, o guerra aperta tra sindacati sempre più divisi nei loro intenti, poco importa. Due giorni fa era pervenuta alle redazioni, una lettera firmata da 27 maestranze sulla mancata autorizzazione da parte della Cgil nella richiesta di cassa integrazione straordinaria per crisi. La risposta non tarda ad arrivare, a firma di una dipendente, Elena Moschini, iscritta al sindacato Cgil. «Vorrei poter dire la mia sulla lettera scritta dalle maestranze ex Mabro che stanno attualmente lavorando, si fa per dire, in azienda, sulla vicenda della cassa integrazione non firmata dalla Cgil. In qualità di tesserata Cgil mi sento offesa dal loro giudizio di irresponsabilità nei nostri confronti – scrive la dipendente di Abbigliamento Grosseto -. Forse non sanno, o non sono state aggiornate, sul fatto che una cassa integrazione per crisi va a cozzare con la richiesta di Prodi bis che anche loro avevano accettato. Addirittura non andrebbe neanche molto d’accordo con una richiesta di concordato, visto che tutto dovrebbe essere fatto per tutelare il lavoro dei dipendenti e la prosecuzione dell’attività produttiva della ex Mabro».

La dipendente, invita poi le colleghe ad aprire gli occhi su quanto sta accadendo nell’azienda di abbigliamento grossetana: «Credo che a questo punto è palese che a chi ha firmato quella lettera interessi solo il loro futuro, forse dietro a promesse ricevute, ma certamente fregandosene del futuro delle loro colleghe, alcune anche amiche. Mi piacerebbe che questa lettera potesse essere pubblicata e letta da ognuna di loro, per far si che si rendano conto che in primis la schiavitù è finita da tempo. Forse, se possono continuare a lavorare nonostante non arrivi lo stipendio, è perché hanno comunque una buona entrata in famiglia, cosa che molte di noi, fuori dall’azienda, non abbiamo. Credo anche che dovrebbero, come facciamo noi, informarsi altrove sui passi giusti da fare e non fidarsi delle prime chiacchiere dette da chi sa chi e per quale oscuro scopo, evitando di firmare denunce false con giudizi offensivi».

La lettera, in ogni caso, si chiude con un auspicio: «Mi auguro che un giorno tutte noi possiamo tornare a lavorare insieme, fianco a fianco, perché la nostra lotta è per il bene di tutti e questo dovrebbe essere lo scopo anche di chi attualmente sta prestando servizio in azienda».

Lorenzo Falconi
19 Luglio 2013 alle 15:40
  • Attualità
  • Abbigliamento Grosseto
  • Cgil
  • Grosseto
  • Lavoro
  • Mabro
  • Sindacato

Continua a leggere

Firmato lo stato passivo per Abbigliamento Grosseto. Via libera al Tfr dei lavoratori
Attualità
(17:12) Firmato lo stato passivo per Abbigliamento Grosseto. Via libera al Tfr dei lavoratori
GROSSETO - Buone notizie per i dipendenti della Mabro per il giudice Vincenzo Pedone ha firmato lo stato passivo di…
Maremma senza assessori. «È l’ennesimo schiaffo del Pd a Grosseto»
Politica
(12:12) Maremma senza assessori. «È l’ennesimo schiaffo del Pd a Grosseto»
GROSSETO – Lo schiaffo del Pd alla Maremma e all'Amiata. La giudica così il coordinamento provinciale di Sel, la decisione…
Fugge di casa col figlio appena nato «non mi cercate o lo getto nel fiume»
Cronaca
(11:04) Fugge di casa col figlio appena nato «non mi cercate o lo getto nel fiume»
di Barbara Farnetani -- Tweet to @Babi_Farnetani GROSSETO – Quando l'uomo è tornato da lavoro ha trovato la casa vuota.…
Borghi in Maremma lancia la Lega: «Amo questa terra. Il Pd è una piovra, Lamioni è congelato»
Politica
(15:00) Borghi in Maremma lancia la Lega: «Amo questa terra. Il Pd è una piovra, Lamioni è congelato»
di Daniele Reali -- Tweet to @Daniele_Reali GROSSETO - Inizia anche in Maremma la corsa della Lega Nord e inizia…
Mille posti di lavoro per l’estate in Maremma: tutte le offerte della Borsa mercato dell’Ebtt
Attualità
(17:01) Mille posti di lavoro per l’estate in Maremma: tutte le offerte della Borsa mercato dell’Ebtt
di Barbara Farnetani GROSSETO – 160 aziende, un migliaio di posti di lavoro offerti. Si apre domani presso il centro…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.