• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

I 40 anni della Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano. Grechi: «Successo dei soci»

0
I 40 anni della Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano. Grechi: «Successo dei soci»
  • copiato!

di Lorenzo Falconi

SCANSANO – Quarant’anni da bere, quarant’anni da assaporare con lo sguardo proiettato al futuro. La Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano taglia un traguardo importante, composto da numeri che alimentano la cooperazione e l’esperienza maturata nel settore vitivinicolo. Sono 150 i soci della cooperativa, 450 gli ettari di vigneto che portano ad una produzione di 2 milioni e mezzo di bottiglie di vino, per un fatturato di 8 milioni di euro, 4 dei quali vengono riversati sul territorio e sui soci. Ma c’è di più, perché nel corso di questi quattro decenni i giovani sono stati riportati alla viticoltura, dato che il 30% dei soci è al di sotto dei 40 anni e il 30% della base sociale è al femminile. Si emoziona, davanti a queste cifre e a questo cammino, il presidente Benedetto Grechi che ringrazia i soci, in grado di portare lontano il nome di un prodotto di qualità come il Morellino di Scansano: «Per me oggi è come vivere un esame di maturità – osserva Grechi -, anche se mi accorgo che questa prova è già stata brillantemente superata. Oggi ritiriamo il diploma e intraprendiamo un altro percorso che ci porterà alla laurea, in quella materia che io chiamo “scienza dell’efficienza”». Ci si interroga quindi, come da titolo del convegno, se vino, cooperazione e buone pratiche possano diventare la ricetta del successo: «Una domanda che per me diventa certezza – conclude Grechi -, quindi possiamo sostituire il punto interrogativo con quello esclamativo».

Tante le autorità che hanno portato il loro saluto in questo quarantesimo compleanno, come il presidente della Provincia Leonardo Marras che, oltre agli auguri di rito, ricorda «l’impegno di una struttura nel cercare una strada, crederci, e infine trovarla». Il presidente della Camera di commercio di Grosseto, Giovanni Lamioni parla invece di «scommessa vinta, attraverso un percorso virtuoso basato sul binomio vino-territorio, in grado di raggiungere un appeal importante». Il sindaco di Scansano Sabrina Cavezzini si dichiara orgogliosa dei vignaioli e dei risultati raggiunti, ringraziando per la «passione mostrata nei confronti di un territorio che riesce a rimanere vivo e per riuscire a portare in tutto il mondo il nome di Scansano». Parole che confermano quanto di buono fatto in questi 40 anni, anche al fronte di profondi mutamenti economici che, in ogni caso, non hanno compromesso il risultato prodotto da una delle eccellenze più importanti del nostro territorio.

Per informazioni www.cantinadelmorellino.it

Lorenzo Falconi
29 Giugno 2013 alle 14:28
  • Attualità
  • Morellino di Scansano
  • Scansano

Continua a leggere

Cooperative premiate in Regione, il sindaco: «Riconoscimento più che meritato»
Attualità
(14:21) Cooperative premiate in Regione, il sindaco: «Riconoscimento più che meritato»
SCANSANO - «Ho appreso dai social e dalla stampa del riconoscimento dato dalla Regione Toscana alla cooperativa agricola di Pomonte…
Rosso Morellino: un percorso guiderà i turisti alla scoperta delle terre del vino
Attualità
(11:35) Rosso Morellino: un percorso guiderà i turisti alla scoperta delle terre del vino
Nasce un filo "Rosso Morellino", un itinerario digitale per promuovere il Morellino di Scansano e il suo territorio di produzione. 
È morto Giuseppe Magnani: fu direttore della Cantina del Morellino
Cronaca
(17:27) È morto Giuseppe Magnani: fu direttore della Cantina del Morellino
SCANSANO - È con grande rammarico che la Cantina Cooperativa Vignaioli del Morellino di Scansano annuncia la scomparsa, questa mattina, 2…
Il Morellino di Scansano avrà la Toscana in etichetta: completato l’iter
Attualità
(14:16) Il Morellino di Scansano avrà la Toscana in etichetta: completato l’iter
SCANSANO - Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n° 68 del 19 marzo 2021, la possibilità di poter inserire la…
Morellino di Scansano DOCG: sull’etichetta si sarà anche la scritta “Toscana”
Attualità
(13:37) Morellino di Scansano DOCG: sull’etichetta si sarà anche la scritta “Toscana”
La decisione di poter integrare, facoltativamente, il nome della denominazione con la scritta “Toscana” è stata approvata oggi durante l’assemblea…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.