• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Monte dei Paschi di Siena: 10 milioni di euro a sostegno del Morellino di Scansano

0
Monte dei Paschi di Siena: 10 milioni di euro a sostegno del Morellino di Scansano
  • copiato!

di Lorenzo Falconi

GROSSETO – Un sostegno ai produttori del Morellino di Scansano. Il pacchetto di iniziative, da 10 milioni di euro, prevede finanziamenti per il reimpianto dei vigneti e anticipi  delle spese necessarie a promuovere la qualità in modo da affiancare la crescita dei produttori. L’accordo a beneficio dei produttori appartenenti al “Consorzio Tutela del Vino Morellino di Scansano” è stato siglato e rinnovato con Monte dei Paschi di Siena e Provincia, grazie anche al supporto del Comune di Scansano e della Camera di Commercio di Grosseto. «Questo accordo – precisa l’assessore provinciale allo sviluppo rurale, Enzo Rossi -, va ben oltre la valorizzazione della Docg Morellino, occupandosi dell’efficenza e della capacità di stare sul mercato da pare dei produttori vitivinicoli della zona». «Una convenzione – puntualizza Elisabetta Geppetti, presidente del “Consorzio Tutela del Vino Morellino di Scansano” – che diviene importate strumento in grado di elevare la nostra qualità, a garanzia del consumatore».

Nello specifico, l’accordo prevede finanziamenti aziendali di reimpianto vigneti o per l’ampliamento della superficie produttiva, per sostenere le spese di produzione, invecchiamento e riserva, per il sostegno alle spese di produzione, pubblicità e commercializzazione della produzione aziendale. «Con l’accordo siglato oggi – spiega Paola Papanicolaou, responsabile dell’ufficio commerciale dell’area territoriale Toscana Sud, Umbria e Marche di Banca Monte dei Paschi di Siena -, mettiamo a disposizione strumenti vantaggiosi per la crescita di un settore storico nella provincia di Grosseto». «Vista l’importanza strategica del settore vitivinicolo – dichiara Carla Palmieri, vicepresidente della Camera di Commercio di Grosseto -, abbiamo il dovere di essere presenti e attenti alle problematiche che lo riguardano». «Dal nostro punto di vista – conclude l’assessore del Comune di Scansano, Massimiliano Rocchi – non possiamo che guardare con favore alla firma di questa convenzione , di cui siamo anche convinti promotori».

Lorenzo Falconi
20 Giugno 2013 alle 15:24
  • Attualità
  • Camera di Commercio
  • Grosseto
  • Monte dei Paschi
  • Morellino di Scansano
  • Provincia di Grosseto
  • Viticoltura

Continua a leggere

Le imprenditrici si raccontano, tra vita e lavoro: alla Camera di commercio il progetto per le scuole 
Parità di genere
(11:07) Le imprenditrici si raccontano, tra vita e lavoro: alla Camera di commercio il progetto per le scuole 
Terza edizione di 'Storie di vita', l'iniziativa della Camera di Commercio con gli istituti scolastici superiori per promuovere la parità di…
Dall’agricoltura al turismo: 400mila euro per le imprese. Ecco i nuovi bandi della Camera di Commercio
Contributi
(09:28) Dall’agricoltura al turismo: 400mila euro per le imprese. Ecco i nuovi bandi della Camera di Commercio
GROSSETO - In uscita altri cinque bandi della Camera di commercio della Maremma e del Tirreno: per i nuovi avvisi…
Legalità e trasparenza: sottoscritti due protocolli in Prefettura per imprese sempre più sicure
Camera di commercio
(14:58) Legalità e trasparenza: sottoscritti due protocolli in Prefettura per imprese sempre più sicure
GROSSETO - Sono stati siglati questa mattina, 20 febbraio, due importanti protocolli d’intesa nella sede dell’ufficio territoriale del Governo a…
Quattro premi da 5mila euro per le imprese sostenibili: ecco il concorso della Camera di commercio
Attualità
(09:54) Quattro premi da 5mila euro per le imprese sostenibili: ecco il concorso della Camera di commercio
GROSSETO - Dopo il successo della prima edizione nel 2024, torna il premio Impresa Sostenibile - anno 2025 della Camera…
Camera di commercio, 360mila euro per le imprese: in arrivo cinque bandi. Tutte le info
Contributi
(09:37) Camera di commercio, 360mila euro per le imprese: in arrivo cinque bandi. Tutte le info
Al via i primi bandi della Camera di commercio a favore delle imprese
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.