• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Rifiuti provenienti dalla Calabria, Bramerini rassicura: «Ci sono le necessarie garanzie»

0
Rifiuti provenienti dalla Calabria, Bramerini rassicura: «Ci sono le necessarie garanzie»
  • copiato!

FIRENZE – «Vorrei rassicurare l’assessore Siveri e gli altri interessati. Le condizioni poste dalla Toscana per ricevere rifiuti dalla Calabria sono state chiaramente definite nello schema di accordo il cui testo è stato peraltro sottoposto al vaglio di Comuni, Province e Ato per ottenere il loro nullaosta». Risponde così l’assessore regionale all’ambiente e all’energia Anna Rita Bramerini alle domande sollevate oggi sulla stampa locale dall’assessore provinciale all’ambiente Patrizia Siveri. Lo schema di accordo con la Calabria stabilisce una cornice ben definita entro cui ci si dovrà muovere, come poi spiega l’assessore, che non lascia spazio a ambiguità. Primo, individua la tipologia dei rifiuti che potranno arrivare in Toscana:solo rifiuti che derivano dal trattamento dei rifiuti urbani e rifiuti urbani tal quale. Inoltre, queste tipologie rientrano nelle autorizzazioni già rilasciate dalle Province e non sono previste deroghe di alcun tipo. Quindi, l’accordo stabilisce quale tipologia di rifiuto potrà ricevere ciascuno degli impianti indicati come possibili destinatari dei rifiuti (alcuni di Ato Costa e altri di Ato Sud). Per quanto riguarda i quantitativi che ogni impianto può ricevere, è stata fatta una verifica con i rispettivi Ato.

Quanto alla certezza sui pagamenti, diversamente da ciò che è avvenuto in precedenza, questa volta gli accordi operativi che i gestori toscani eventualmente stipuleranno, saranno siglati direttamente con la Regione Calabria e non con le aziende di gestione rifiuti della Calabria. «Credo che quest’ultimo aspetto possa rappresentare una buona garanzia – conclude Bramerini -. Ciò detto, resta fermo il principio che, qualora le nostre aziende non ritenessero adeguate le condizioni proposte negli accordi operativi, non vi sono obblighi alla stipula».

Lorenzo Falconi
18 Giugno 2013 alle 16:49
  • Attualità
  • Ambiente
  • Annarita Bramerini
  • Firenze
  • Rifuti

Continua a leggere

Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Sostenibilità
(13:13) Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Castiglione della Pescaia, Capalbio, Isola del Giglio e Grosseto conquistano le Cinque Vele 2025: la Maremma toscana eccellenza del turismo…
Cattivi odori in città: installate le centraline per capire da dove vengono
Follonica
(14:38) Cattivi odori in città: installate le centraline per capire da dove vengono
Ecco dove sono posizionate. Il sistema sarà attivo già nelle prossime ore
Il Parco delle Colline Metallifere non rientra nella legge sulle aree protette: «Da sempre una limitazione pesante»
Ambiente
(11:00) Il Parco delle Colline Metallifere non rientra nella legge sulle aree protette: «Da sempre una limitazione pesante»
Incontro tra il Consiglio direttivo del Parco e i sindaci del territorio: insieme continueranno a chiedere un incontro con il…
A pesca di rifiuti: giornata di pulizia spiagge e fondali con sub e volontari. LE FOTO
Ambiente
(11:32) A pesca di rifiuti: giornata di pulizia spiagge e fondali con sub e volontari. LE FOTO fotogallery
Quasi 200 i bambini delle scuole del territorio che hanno preso parte alla raccolta dei rifiuti lungo il litorale
Emergenza “vermetti”: «Danneggiano lecci e querce. Il monte sta diventando marrone»
Ambiente
(08:37) Emergenza “vermetti”: «Danneggiano lecci e querce. Il monte sta diventando marrone»
Il capogruppo di minoranza Nieto chiede soluzioni: «È ora di agire con responsabilità per risanare e proteggere il nostro territorio»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.