• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Giallo liste a Gavorrano: in caso di annullamento arriverebbe il commissario

0
Giallo liste a Gavorrano: in caso di annullamento arriverebbe il commissario
  • copiato!

di Daniele Reali

GAVORRANO – Quale sarà il futuro del comune di Gavorrano? In questo momento è difficile dirlo e la vicenda dovrebbe essere più chiara nei prossimi giorni e se c’è attesa per il primo consiglio comunale la gente si interroga sugli scenari possibili.

Il giallo delle liste potrebbe far tornare il comune nel caos più totale visto che in caso di annullamento lo scenario più probabile sarebbe il ritorno alle elezioni, ma dopo un periodo di commissarimaneto. Vediamo di capire però perché il rischio di tornare a vedere il commissario a Gavorrano è così alto se le due liste “incriminate”, cioè quella che ha vinto le elezioni, la lista del sindaco Elisabetta Iacomelli, e quella del centrodestra che non è riuscita ad entrare in consiglio, fossero dichiarate nulle secondo quanto è emerso in questi giorni sulla stampa in merito alle ormai note sentenze del consiglio di stato.

Un caso da giuristi e proprio per questo molto delicato anche per chi è esperto in materia. Per questo non abbiamo la pretesa di risolverlo, ci mancherebbe, ma solo di vedere qualche scenario possibile.

Se ci fosse un ricorso e fosse stabilito dal tribunale amministrativo la non validità delle due liste ammesse alla competizione elettorale del maggio scorso si potrebbe, come è stato messo in evidenza anche in questi giorni su alcuni commenti e post su Facebook e come è voce diffusa a Gavorrano, configurare il caso disciplinato dal comma 9 dell’articolo 130 del Codice del Processo Amministrativo. Questo dice infatti che “Il tribunale amministrativo regionale, quando accoglie il ricorso, corregge il risultato delle elezioni e sostituisce ai candidati illegittimamente proclamati coloro che hanno diritto di esserlo”.

Il significato dell’articolo è chiaro: per il caso di Gavorrano la vittoria della lista Iacomelli sarebbe corretta con la vittoria della lista Borghi che tra l’altro sarebbe la sola in consiglio. Ma visto che a Gavorrano niente è mai così semplice, anche in questo caso ci sarebbe un nuovo problema: il candidato sindaco della lista che dovrebbe “sorpassare” il centrosinistra della Iacomelli è appunto Massimo Borghi che nei giorni scorsi, ha dichiarato di essersi dimesso dalla carica di consigliere e di essere tornato al suo lavoro di dipendente comunale, incompatibile con il ruolo di rappresentanza politica. Con le dimissioni, che sono irrevocabili e immediatamente efficaci (articolo 10 Statuto del Comune di Gavorrano, ndr) di quello che dovrebbe essere il sindaco, in caso di correzione delle elezioni, che cosa accadrebbe a Gavorrano? Il sindaco infatti non può essere surrogato e quindi sostituito da nessun altro consigliere presente nella lista.

Uno scenario che lascia pensare all’ipotesi di commissariamento diretto: ipotesi che vengono ancora di più avvalorate se si prende in considerazione l’articolo 71 del Testo Unico degli Enti Locali. Al comma 10 infatti si stabilisce un principio importante: «Ove sia stata ammessa e votata una sola lista (e questo sarebbe il caso di Gavorrano se ci fosse l’annullamento, ndr), sono eletti tutti i candidati compresi nella lista, ed il candidato a sindaco collegato, purchè essa abbia riportato un numero di voti validi non inferiore al 50 per cento dei votanti ed il numero dei votanti non sia stato inferiore al 50 per cento degli elettori iscritti nelle liste elettorali del comune. Qualora non si siano raggiunte tali percentuali, la elezione è nulla». Il caso di Gavorrano si trasformerebbe in questa ultima ipotesi: le elezioni sarebbero annullate, arriverebbe un commissario e si tornerebbe al voto.

Se infatti ci fosse l’annullamento di due liste su tre ne rimarrebbe in campo solo una, ma le due condizioni previste dalla legge non sarebbero rispettate: il numero di votanti sarebbe sì non inferiore al 50% (ha votato infatti il 64%), ma i voti validi andati alla lista arrivata seconda, cioè la lista Borghi, non arriverebbero al 50%.

Daniele Reali
10 Giugno 2013 alle 17:20
  • Attualità
  • Amministrative 2013
  • Elisabetta Iacomelli
  • Gavorrano
  • Massimo Borghi

Continua a leggere

Primarie a Follonica. Saranno di coalizione. Con il Pd anche Sel: «Nessun nome per ora»
Politica
(15:36) Primarie a Follonica. Saranno di coalizione. Con il Pd anche Sel: «Nessun nome per ora»
FOLLONICA - Solo indiscrezioni giornalistiche. Le bolla così Sinistra Ecologia e Libertà le notizie sui possibili candidati alle primarie di…
Ricorso a Gavorrano, Pd: Quello di Borghi «è un penoso tentativo di sovvertire il voto»
Politica
(16:10) Ricorso a Gavorrano, Pd: Quello di Borghi «è un penoso tentativo di sovvertire il voto»
GAVORRANO – Il ricorso di Borghi contro la lista Iacomelli è un «tentativo di sovvertire la volontà popolare per il…
Prime notifiche per il ricorso: si chiede l’annullamento della lista Iacomelli e la vittoria di Borghi
Attualità
(13:03) Prime notifiche per il ricorso: si chiede l’annullamento della lista Iacomelli e la vittoria di Borghi
di Daniele Reali GAVORRANO - Il ricorso è arrivato. Nella giornata di ieri le prime notifiche ai consiglieri comunali di…
Ricorso contro il voto a Gavorrano. Marras: «Si usa via giudiziaria negando il risultato delle urne»
Politica
(11:34) Ricorso contro il voto a Gavorrano. Marras: «Si usa via giudiziaria negando il risultato delle urne»
GROSSETO - Tra le prime reazioni alla notizia della presentazione del ricorso al Tar contro per le presunte irregolarità della…
Elezioni a rischio a Gavorrano. Borghi deposita il ricorso al Tar: udienza il 26 settembre
Attualità
(07:47) Elezioni a rischio a Gavorrano. Borghi deposita il ricorso al Tar: udienza il 26 settembre
di Daniele Reali GAVORRANO - Adesso è ufficiale. Dopo tante voci di corridoio e di paese il ricorso al Tribunale…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.