• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il filo di Arianna: nuovi dispositivi per rintracciare i malati di Alzheimer scomparsi da casa

0
Il filo di Arianna: nuovi dispositivi per rintracciare i malati di Alzheimer scomparsi da casa
  • copiato!

GROSSETO – Si chiama il Filo di Arianna, ed è un dispositivo gps che renderà più semplice rintracciare quelle persone affette da Alzheimer che si allontanano da casa. È stata la scomparsa di Alis Bartolomei, l’uomo di 84 anni sparito nel nulla nel dicembre scorso, dopo essersi allontanato dalla sua casa di Seggiano a spingere il questore di Grosseto, Michele Laratta, ad attuare anche nella provincia di Grosseto il progetto Diogene. Peculiarità del progetto, la cui sperimentazione è stata portata a termine il 31 dicembre scorso dalla Questura di Roma, la sinergia tra l’attività quotidiana dell’associazione alzheimer uniti, l’esperienza di SdP – Sistemi di Protezione e la Questura di Grosseto.

Le persone affette da alzheimer, proprio a causa del disorientamento spaziale e del calo funzionale della memoria dovuti alla loro malattia, corrono il rischio di perdersi o, in una fase più acuta della patologia, sentono il desiderio di “fuggire”. Il progetto Diogene si propone di aiutare i familiari a rintracciare in tempi brevissimi la persona affetta da alzheimer, offrendo un servizio di vigilanza informatica basato sulla tecnologia più avanzata, attraverso dispositivi ad hoc, vigilando sulla quotidianità delle persone affette da alzheimer e fornendo, allo stesso tempo, una maggiore tranquillità a coloro che devono garantirne il controllo quotidiano. In particolare, la persona affetta da alzheimer viene fornita di un dispositivo, il “Filo di Arianna”, capace di trasmettere alla centrale operativa l’esatta posizione del soggetto; a loro volta gli operatori di SdP forniscono tutte le informazioni necessarie per la ricerca e per il soccorso ai familiari alla centrale operativa della Questura di Grosseto. Il dispositivo il “Filo di Arianna”, è composto da un modulo GPS per la localizzazione attraverso satelliti e da una SIM per trasmettere i dati di localizzazione alla centrale operativa.

Barbara Farnetani
6 Giugno 2013 alle 10:28
  • Attualità
  • Alzheimer
  • Grosseto
  • Polizia
  • Questura
  • Scomparso

Continua a leggere

L’arte per tutti: confermata l’adesione del Maam al Sistema dei musei toscani per l’Alzheimer
Attualità
(08:19) L’arte per tutti: confermata l’adesione del Maam al Sistema dei musei toscani per l’Alzheimer
Il progetto promuove attività a carattere culturale per persone con il morbo di Alzheimer
Successo per il Lions Day: oltre 100 screening per il diabete e un incontro sul tema dell’Alzheimer 
Attualità
(08:22) Successo per il Lions Day: oltre 100 screening per il diabete e un incontro sul tema dell’Alzheimer  fotogallery
FOLLONICA - Grande successo del Lions day a Follonica nella giornata dedicata allo screening gratuito del diabete e alla conoscenza…
“C’era una volta la ghisa…”: il Magma si rivolge alle persone con Alzheimer e demenza senile
Attualità
(12:48) “C’era una volta la ghisa…”: il Magma si rivolge alle persone con Alzheimer e demenza senile
Il museo ha sviluppato nel corso degli anni numerosi progetti specifici rivolti a pubblici con esigenze particolari. Il nuovo progetto sarà presentato ufficialmente…
Giornata Mondiale dell’Alzheimer: a Grosseto sono 2.335 i pazienti in carico
Attualità
(13:30) Giornata Mondiale dell’Alzheimer: a Grosseto sono 2.335 i pazienti in carico
GROSSETO - Un gruppo aziendale e multidisciplinare attivo dal 2019 e presente in maniera capillare in tutte le zone; è…
Il Magma all’Azheimer Fest 2022 con il progetto ”Sogni di ferro”
Attualità
(15:26) Il Magma all’Azheimer Fest 2022 con il progetto ”Sogni di ferro”
FOLLONICA - Il Magma fa parte della rete Musei toscani per l'Alzheimer dal 2020 e da allora ospita regolarmente attività…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.