• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Riapre il MareSì. Inizia la nuova vita del villaggio turistico rimasto chiuso per 2 anni

0
Riapre il MareSì. Inizia la nuova vita del villaggio turistico rimasto chiuso per 2 anni
  • copiato!

FOLLONICA – Inizia oggi la nuova vita del MareSì. Dopo anni di incertezza oggi viene inaugurata la nuova stagione estiva del la cooperativa MareSì che scommette sul rilancio del villaggio turistico di Pratoranieri.

Il villaggio sconta due anni di inattività a seguito di un lungo contenzioso col comune di Follonica che si è concluso ad ottobre scorso con la revoca della famosa ordinanza 113. Questo ha permesso a MareSi di ripristinare l’attività turistica.

Oggi inaugurazione uffficiale duqnue per il villaggio, un’iniziativa che sarà replicata domani, domenica 2 giugno, quando il MareSì aprirà le porte ad amici e soci per salutare la nuova stagione estiva con il buffet voluto e creato dal nuovo gestore del ristorante del villaggio e che fin da subito offrirà ai turisti l’opportunità di godere al meglio dei servizi della struttura turistica.

«Questi appuntamenti – spiegano i rappresentanti della cooperativa – vogliono segnare la fine di un periodo difficile ed aprire le porte ad una nuova stagione contrassegnata da quella gestione imprenditoriale del villaggio, per la quale la MareSi si è sempre battuta. Il passato decennio è infatti contrassegnato da una fallimentare gestione esterna, cui MareSi aveva posto fine nel 2010».

«Grazie alla pazienza e all’impegno anche economico di tutti i soci abbiamo vinto la nostra scommessa – afferma il presidente di MareSi, Ottavio Verdi – cioè quella di riaprire i battenti e di gestire il villaggio secondo una logica imprenditoriale corretta e rispettosa dei diritti di tutti. MareSi rappresenta una realtà turistica fra le più importanti di Follonica, ecco perché abbiamo creduto fino in fondo nella possibilità di vincere la nostra battaglia. Non dimentichiamo che il villaggio di Pratoranieri dà lavoro alla gente del posto e noi speriamo che il prossimo anno possa essere anche di più. Oggi scontiamo due anni di chiusura, ciò ha determinato la perdita di tutto l’avviamento e ora siamo costretti a ricominciare da zero. Malgrado la crisi del settore turistico, vogliamo giocarcela al meglio e per questo abbiamo scelto di affidarci a validi tour operators e ad un esperto di marketing che ci segue attentamente in vista del definitivo rilancio del villaggio».

La cooperativa MareSì recentemente è riuscita ad ottenere un importante finanziamento dalla Banca Monte dei Paschi di Siena ed ha potuto, grazie anche ad un ulteriore impegno economico dei soci, fare fronte a tutti i lavori di manutenzione e messa a norma della struttura, indispensabili per riaprire i battenti.

«Non è stato facile – ha aggiunto Ottavio Verdi – chiedere ai soci nuovi sacrifici dopo due anni di chiusura segnati da continue spese e nessun guadagno. Adesso vogliamo scrivere un nuovo capitolo di questa storia guardando con fiducia al futuro. Vogliamo inoltre sperare in un più costruttivo dialogo con l’amministrazione comunale di Follonica, anche perché il mondo imprenditoriale rappresenta una ricchezza per il territorio e le amministrazioni pubbliche giocano un ruolo fondamentale per incentivare investimenti in un settore economico così importante come il turismo. Non va dimenticato che per Follonica la prima fonte di reddito è rappresentata proprio dal turismo, con tutto l’indotto che ne consegue. Ecco perché le scelte comunali sono importantissime e possono favorire o pregiudicare l’economia cittadina. In un momento economico così delicato e difficile nessuno può permettersi di sbagliare, né noi imprenditori e neppure la pubblica amministrazione. Anzi, queste due realtà devono cooperare il più possibile per garantire l’uscita dal tunnel che questa crisi rappresenta. Molte persone hanno perso il lavoro e tutti sappiamo che la disoccupazione genera povertà e instabilità sociale. Ecco perché dobbiamo unire le nostre forze, le nostre capacità e competenze nella prospettiva quantomeno di arginare i micidiali effetti di questa congiuntura economica negativa. MareSì ce la sta mettendo tutta e credo che i soci della cooperativa abbiano dato in più occasioni prova di questo».

Daniele Reali
1 Giugno 2013 alle 12:19
  • Attualità
  • Follonica
  • MareSì
  • Villaggi Turistici

Continua a leggere

L’antica fontana torna alla luce, i volontari: «Ha risvegliato il cuore della città»
Attualità
(11:34) L’antica fontana torna alla luce, i volontari: «Ha risvegliato il cuore della città» fotogallery
FOLLONICA - Si sono conclusi i lavori per riportare alla luce l'antica fontana trovata all'interno della pineta di Ponente. Ad…
Ritrovata antica fontana: nella pineta di Viale Italia si scava per riportarla alla luce
Attualità
(15:44) Ritrovata antica fontana: nella pineta di Viale Italia si scava per riportarla alla luce fotogallery
FOLLONICA - È stata ritrovata una fontana dell'acqua in Viale Italia, all'interno della pineta poco prima dell'incrocio con via La…
Al parco centrale festa per lo sport con le mini olimpiadi e i campionati provinciali di corsa
Sport
(17:48) Al parco centrale festa per lo sport con le mini olimpiadi e i campionati provinciali di corsa fotogallery
FOLLONICA – È stata una giornata all’insegna dell’atletica leggera e della corsa campestre per i giovani partecipanti presenti al parco…
Due aggressioni in due locali a Follonica. Uno aveva anche un coltello
Cronaca
(10:12) Due aggressioni in due locali a Follonica. Uno aveva anche un coltello
FOLLONICA - Due aggressioni in due differenti locali a Follonica. Un uomo è stato anche trovato in possesso di un…
Insieme in rosa, giornata di prevenzione: «Un successo. Fatte quaranta ecografie»
Attualità
(09:27) Insieme in rosa, giornata di prevenzione: «Un successo. Fatte quaranta ecografie»
FOLLONICA - "Successo dell'iniziativa di prevenzione gratuita organizzata a Follonica dalla onlus Insieme in rosa. Sabato sono state fatte quaranta…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.