• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Un ponte tra i bambini di Italia e Ghana per il diritto di accesso all’acqua bene comune

0
Un ponte tra i bambini di Italia e Ghana per il diritto di accesso all’acqua bene comune
  • copiato!

MAGLIANO IN TOSCANA – L’acqua come unità di misura per capire le differenze tra due popoli, quello italiano e quello ghanese, e per sensibilizzare i bambini sull’uso consapevole di una risorsa sempre più rara. Il progetto “Abc: Acqua bene comune, un ponte con il Ghana”, portato avanti dal Comune di Magliano in collaborazione con Legambiente, Cospe, Istituto comprensivo “Civinini” e Municipio di Axim (Ghana), è giunto a conclusione esibendo nell’incontro finale i lavori realizzati dagli alunni delle scuole coinvolte. In totale 190: 130 delle scuole elementari e medie inferiori del Comune di Magliano in Toscana, e 60 della scuola di ghanese di Axim. Il percorso progettuale si è concretizzato in tre incontri nelle scuole interessate, con insegnanti e studenti, effettuati da educatori di Legambiente ed esperti in cooperazione ed educazione allo sviluppo.

“Grazie a questo progetto – afferma Romina Bicocchi, responsabile del progetto Abc per Legambiente – alunni ghanesi e italiani si sono confrontati sull’uso dell’acqua nei due diversi paesi, e sul grande valore che la risorsa idrica rappresenta. Dagli elaborati realizzati si nota come gli alunni italiani parlino di acqua menzionando la doccia, la lavastoviglie o la lavatrice, mentre nelle parole degli alunni ghanesi l’acqua è legata al concetto di potabilità o ai pozzi dai quali viene estratta. Due culture, e due storie, che messe a confronto si regalano a vicenda esperienze fondamentali per maturare e acquisire maggiore responsabilità sulla corretta gestione dell’acqua”.

Considerando che l’acqua dolce, e quindi potabile, presente sul nostro pianeta è soltanto il 2% (il restante 98% è salata) oggi più che mai c’è bisogno di un uso moderato e consapevole di questa risorsa. Proprio da questo presupposto gli alunni delle scuole di Magliano e Montiano hanno realizzato diversi elaborati, presentati durante la mattinata, sulla corretta gestione dell’acqua: dal poster decalogo con i 10 consigli sul risparmio idrico al puzzle gigante con il ciclo dell’acqua, dalle mascherine a forma di goccia alle poesie dedicate ai bambini del Ghana, fino alle interviste fatte ai propri nonni per capire come e perchè non sprecare l’acqua. Lavori che hanno reso benissimo anche la difficoltà di accesso alla risorsa, in molti paesi tra cui il Ghana stesso, e quindi l’importanza di non sprecarla.

Daniele Reali
30 Maggio 2013 alle 15:14
  • Attualità
  • Acqua
  • Africa
  • Legambiente
  • Magliano in Toscana

Continua a leggere

Ancora lavori sulla condotta in viale Sonnino: attenzione alle modifiche alla circolazione
Acquedotto del fiora
(08:27) Ancora lavori sulla condotta in viale Sonnino: attenzione alle modifiche alla circolazione
  • Lavori sulla condotta in viale Sonnino: intervento concluso
  • Si è concluso l’intervento dei tecnici del Fiora in piazza La Marmora
  • Perdita sulla condotta di piazza La Marmora. AdF: «Lavori complessi, richiederanno l’intera giornata»
Taglio del nastro per la nuova casina dell’acqua: «Servizio apprezzato da cittadini e turisti»
Castiglione della pescaia
(08:13) Taglio del nastro per la nuova casina dell’acqua: «Servizio apprezzato da cittadini e turisti»
Il distributore di Adf sostituisce il modello vecchio, nel giardino della biblioteca "Italo Calvino"
Si è concluso l’intervento dei tecnici del Fiora in piazza La Marmora
Adf
(20:31) Si è concluso l’intervento dei tecnici del Fiora in piazza La Marmora
  • Ancora lavori sulla condotta in viale Sonnino: attenzione alle modifiche alla circolazione
Rottura sulla condotta dell’acquedotto in città. Piazza allagata. Tecnici del Fiora già al lavoro
Attualità
(12:50) Rottura sulla condotta dell’acquedotto in città. Piazza allagata. Tecnici del Fiora già al lavoro
GROSSETO – Tecnici dell'Acquedotto del Fiora e personale delle ditte specializzate sono al lavoro vicino piazza La Marmora, a Grosseto,…
Irrigazione, Consorzio bonifica e agricoltori insieme per pianificazioni e soluzioni future
Acqua
(10:24) Irrigazione, Consorzio bonifica e agricoltori insieme per pianificazioni e soluzioni future
Consorzio bonifica incontra le associazioni agricole per affrontare il delicato tema dell’irrigazione a Grosseto
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.