• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Festa dei parchi: dalla canoa, alla bici ai cavalli il week-end di Alberese

0
Festa dei parchi: dalla canoa, alla bici ai cavalli il week-end di Alberese
  • copiato!

ALBERESE – Oltre un secolo fa la nascita del primo parco europeo. In occasione del tradizionale anniversario, ogni anno, in tutte le aree protette del continente si celebra la “Settimana europea dei Parchi”. Nel fine settimana 24-26 maggio all’Uccellina sarà un fiorire di iniziative. In collaborazione con la Regione Toscana e altre associazioni ed enti partner il Parco promuove e organizza tanti eventi nel segno della gratuità.

Venerdì 24 maggio, al mattino, si comincia con la pulizia della spiaggia di Marina di Alberese nell’ambito della campagna nazionale di Legambiente Spiagge pulite. Si tratta di una iniziativa riservata alle scuole, che fino all’ultimo potranno aggregarsi telefonando al numero 0564-48771 oppure inviando una email a [email protected]. Sempre venerdì, nel pomeriggio, a partire dalle 16, escursione in canoa lungo il fiume Ombrone. Gratis ma su prenotazione. Partenza alle 16 dalla località La Barca. Infine alle 19 escursione in notturna, guidata, all’interno del Parco della Maremma. Anche in questo caso è gratis ma bisogna prenotarsi. Partenza dal centro visite di Alberese.

Sabato 25 maggio sono addirittura quattro le opzioni per conoscere meglio il Parco della Maremma e le sue peculiarità. Escursioni a cavallo con i butteri, per esperti, su prenotazione (0564 407100, 329 2603794, [email protected]), con partenza già dalle 7 del mattino da Spergolaia. Massimo 6 persone, over 14. Escursione in canoa lungo il fiume Ombrone. Due turni (ore 9,30 e ore 16) con partenza dalla località La Barca. Escursione a cavallo nella zona delle Macchiozze. Partenza ore 10. Info: 347-7746476 (Margherita). Infine l’escursione guidata, in notturna, a piedi. Su prenotazione. Partenza alle 19 dal centro visite di Alberese

Domenica 26 maggio è la giornata clou. L’associazione culturale e sportiva Ombrone organizza, come ogni anno, la pedalata nel Parco, occasione per conoscere i sentieri da percorrere in bicicletta. Per informazioni e iscrizioni telefonare ad Adolfo: 329-1543593. Ritrovo in piazza del Combattente, ad Alberese, alle 8.30-9. In caso di pioggia la manifestazione si terrà la domenica successiva. Nel pomeriggio, al rientro ad Alberese, spettacolo degli sbandieratori e merenda-degustazione in piazza. Per chi avesse ancora energie c’è la possibilità di fare un’escursione a piedi, in notturna, con partenza alle 19 dal Centro visite di Alberese.

 

Barbara Farnetani
23 Maggio 2013 alle 10:26
  • Alberese
  • Grosseto
  • Parco
  • Parco della Maremma

Continua a leggere

Incidente con la moto: ragazzo di 18 anni trasferito in ospedale
Cronaca
(08:21) Incidente con la moto: ragazzo di 18 anni trasferito in ospedale
  • Scontro tra due auto: ferita una donna. I residenti: «Succedono troppi incidenti»
Il Parco della Maremma compie 50 anni: è diventato il simbolo della Toscana tra bellezza e conservazione. TUTTE LE FOTO
Anniversario
(14:26) Il Parco della Maremma compie 50 anni: è diventato il simbolo della Toscana tra bellezza e conservazione. TUTTE LE FOTO fotogallery
Celebrazioni con le istituzioni oggi, giovedì 5 giugno, e il programma di eventi per il fine settimana: tante iniziative per…
Parco della Maremma: la ciclabile per Collelungo-Pianastrellaia candidata all'”Oscar” del cicloturismo
Mobilità dolce
(13:17) Parco della Maremma: la ciclabile per Collelungo-Pianastrellaia candidata all'”Oscar” del cicloturismo
Il percorso ciclabile che parte da Alberese è stato selezionato per rappresentare la Toscana all'Italia green road award 2025
12 milioni di euro fino a oggi e 7 per il futuro: con il Far Maremma prendono corpo i progetti sul territorio
Far maremma
(10:31) 12 milioni di euro fino a oggi e 7 per il futuro: con il Far Maremma prendono corpo i progetti sul territorio fotogallery
Anche la Regione Toscana promuove il bilancio di Far Maremma. La vicepresidente Saccardi: «Lavoro importante»
Il Parco della Maremma festeggia 50 anni con una serie di eventi: Ilaria Capua, Antonella Ruggiero, Ginevra Di Marco, Avitabile e Maroccolo
Parco aperto
(11:24) Il Parco della Maremma festeggia 50 anni con una serie di eventi: Ilaria Capua, Antonella Ruggiero, Ginevra Di Marco, Avitabile e Maroccolo
ALBERESE - Compie 50 anni il Parco della Maremma. La riserva naturale dell'area sud della provincia di Grosseto, che si…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.