• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Giornata mondiale degli uccelli: due giorni di avvistamenti per i birdwatchers maremmani

0
Giornata mondiale degli uccelli: due giorni di avvistamenti per i birdwatchers maremmani
  • copiato!

CAPALBIO – Due giorni per la salvaguardia degli uccelli. Oggi e domani, per la giornata mondiale degli uccelli migratori, l’Oasi WWF Lago di Burano, sarà un osservatorio privilegiato per gli uccelli migratori come anche la Torre di Buranaccio (XVI sec.). Un luogo incantato, utilizzato anticamente per prevenire le incursioni dei pirati. Si tratta di due giorni particolari, dedicati al monitoraggio degli uccelli migratori che ogni anno si mettono in moto nel nostro pianeta, percorrendo migliaia di chilometri alla ricerca di luoghi idonei.

Gruccioni, rigogoli, ghiandaie marine e upupe si fermano anche in Italia per nidificare, ma la maggior parte dei migratori si dirige nel nord e nord est dell’Europa per trovare immensi spazi selvaggi ricchi di cibo. Solamente per pochi giorni all’anno quindi abbiamo la possibilità di osservare piccoli Passeriformi come lo stiaccino, la balia, il culbianco, i luì e tanti ancora, e uccelli Limicoli come i piovanelli, gli albastrelli,o i combattenti.

Un’ occasione da non perdere, perché siamo alla fine del periodo migratorio primaverile, che terminerà con metà maggio.

Quando: • Sabato 11 dalle ore 8,30 al tramonto • Domenica 12 dalle 8,30 alle 13

Dove: L’appuntamento è al Centro Visite dell’Oasi – STR Litoranea, 35 Capalbio Scalo

Saranno garantite più escursioni in base alla disponibilità del personale. La passeggiata per raggiungere la torre è impegnativa, sono circa 2 Km in un sentiero sabbioso, ma tutto pianeggiante e all’ombra della rigogliosa macchia mediterranea.

Per informazioni e prenotazioni: tel. 0564/898829 320.8223972 e-mail [email protected]

Barbara Farnetani
11 Maggio 2013 alle 7:08
  • Capalbio
  • Oasi Burano
  • WWF

Continua a leggere

I cori di Capalbio e Giglio salutano insieme le festività con “Canti di Natale nelle Pieve”
Attualità
(13:32) I cori di Capalbio e Giglio salutano insieme le festività con “Canti di Natale nelle Pieve”
Capalbio - A chiusura delle festività, i cori di Capalbio e Isola del Giglio hanno unito le voci per "Canti…
Al via i lavori di messa in sicurezza della strada a Selva Nera
Attualità
(12:00) Al via i lavori di messa in sicurezza della strada a Selva Nera
Per permettere il regolare svolgimento delle operazioni è stata disposta un’ordinanza con divieto di circolazione temporaneo
Raccolta differenziata: Capalbio supera il sessanta per cento
Attualità
(15:46) Raccolta differenziata: Capalbio supera il sessanta per cento
CAPALBIO - Secondo il report di Sei Toscana c'è stata una crescita quasi esponenziale nel comune di Capalbio per quanto…
Donna muore su una panchina, inutili i soccorsi
Cronaca
(13:53) Donna muore su una panchina, inutili i soccorsi
CAPALBIO SCALO - Intorno alle 14,30 una donna di 48 anni si è sentita male ed è morta dopo essersi…
Premio Capalbio per la traduzione diventa Fondazione: ecco tutte le novità dell’edizione 2023
Cultura
(11:05) Premio Capalbio per la traduzione diventa Fondazione: ecco tutte le novità dell’edizione 2023
CAPALBIO - Il Premio internazionale per la traduzione, patrocinato dal Comune di Capalbio in collaborazione con il Premio Internazionale Capalbio…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.