• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Lavoro e crisi: il sindacato si mobilita. Nasce la “sigla” per difendere gli atipici

0
Lavoro e crisi: il sindacato si mobilita. Nasce la “sigla” per difendere gli atipici
  • copiato!

di Daniele Reali

GROSSETO – Si chiama “Nidil” ed è l’acronimo di “Nuove identità del lavoro”. È la nuova “sigla” di categoria della Cgil che sarà presentata a breve. Ad anticipare la nascita di questa nuova iniziativa voluta dalla camera del lavoro di Grosseto direttamente il segretario provinciale della Cgil Claudio Renzetti, intervenuto ieri per il primo maggio a Giuncarico alla festa dedicata ai lavoratori, agli esodati, ai precari e ai disoccupati (Foto fonte: aboliamolavoroprecario.blogspot.it).

«Tra le varie iniziative organizzate in questa giornata dedicata al lavoro – ha detto Renzetti – questa di Giuncarico assume un significato particolare perché è quella che ha voluto porre l’accento in modo particolare sulle situazioni di precarietà e di difficoltà che esistono nel mondo del lavoro».

Su questo tema la Cgil è impegnata da tempo e a metà maggio sarà operativo il direttivo della nuova sigla sindacale che ha come obiettivo quello di tutelare tutti i lavoratori precari e di quelli che hanno contratti atipici come i “co.co.co”, i contratti “a chiamata” o “a progetto” o le “false” Partita Iva.

«Vogliamo essere un sindacata dinamico e attivo – ha detto Renzetti – non voglimao fare solo testimonianza e piantare “bandierine”, vogliamo essere al fianco dei lavoratori in questo momento così difficile».

La sigla legata alla “nuove identità del lavoro” è stata presentata anche il 30 maggio alla Cava di Roselle in occasione del concerto organizzato proprio dalla Cgil e dedicato al primo maggio.

Daniele Reali
2 Maggio 2013 alle 11:45
  • Attualità
  • Cassa Integrazione
  • Cgil
  • Disoccupazione
  • Gavorrano
  • Grosseto
  • Lavoro

Continua a leggere

Venator, Simiani: «Il Governo ha accolto la mia richiesta. Cassa integrazione per i lavoratori»
Scarlino
(08:24) Venator, Simiani: «Il Governo ha accolto la mia richiesta. Cassa integrazione per i lavoratori»
SCARLINO - “Dopo aver inizialmente sottovalutato la situazione il Governo ha fatto retromarcia ed ha accolto la mia proposta di…
Coronavirus, Confartigianato: «Accelerare i pagamenti della cassa integrazione»
Attualità
(15:53) Coronavirus, Confartigianato: «Accelerare i pagamenti della cassa integrazione»
FIRENZE - Si è svolta oggi a Firenze, presso la sede di Ebret, l’Ente Bilaterale dell’Artigianato Toscano, una riunione a…
La Regione chiama il Governo: «Sbloccate 54 milioni per la cassa integrazione»
Attualità
(12:53) La Regione chiama il Governo: «Sbloccate 54 milioni per la cassa integrazione»
GROSSETO - L’assessore regionale alla formazione e lavoro ha scritto alla ministra del lavoro per ottenere lo “sblocco“ dei 53,8…
“Necrologi” affissi in città: «Morti aspettando la cassa integrazione»
Politica
(11:26) “Necrologi” affissi in città: «Morti aspettando la cassa integrazione»
GROSSETO - Centinaia di manifesti funebri sono stati affissi dai militanti di Casapound Italia davanti alle sedi Inps in decine…
Coronavirus, Cgil: «In Maremma cassa integrazione cresciuta del 1058% sulla media degli ultimi dieci anni»
Attualità
(09:51) Coronavirus, Cgil: «In Maremma cassa integrazione cresciuta del 1058% sulla media degli ultimi dieci anni»
GROSSETO - «Pochi mesi di pandemia hanno prodotto nel territorio risultati peggiori che nei dieci anni di crisi che abbiamo…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.