• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Turismo e agroalimentare: patto di ferro tra Giglio e San Quirico

0
Turismo e agroalimentare: patto di ferro tra Giglio e San Quirico
  • copiato!

ISOLA DEL GIGLIO – Cooperare e dialogare con una progettazione coordinata tra organi locali, regionali, nazionali ed europei per iniziative turistiche, anche di tipo multimediale, che riguardino la conoscenza e la promozione delle eccellenze storiche, culturali, commerciali e paesaggistiche d’interesse dei due territori comunali e la valorizzazione delle rispettive eccellenze agro-alimentari, con particolare riferimento ai prodotti a denominazione di origine controllata quali i Vini “ Ansonaco” e “Orcia”.

Con questi obiettivi il Comune di Isola del Giglio, rappresentato da una delegazione composta dalla Giunta, dal Consiglio comunale e dalla Pro Loco e di San Quirico d’Orcia hanno siglato nella sala consiliare di Palazzo Chigi a San Quirico un protocollo d’intesa sancendo, di fatto, un gemellaggio istituzionale tra due territori legati storicamente e culturalmente.

«Si tratta – spiega il Sindaco di Isola del Giglio Sergio Ortelli – di un grande passo verso una visione più ampia del nostro territorio che parte da un mare unico e arriva ad una campagna unica. Per rimanere competitivi sui mercati dobbiamo imparare a programmare sempre di più in un’ottica di area vasta. Il Consiglio comunale ha dato mandato unanime a legarsi istituzionalmente ad un territorio patrimonio dell’umanità con il quale condividiamo un legame storico di centinaia di anni». «Il Giglio e la Val d’Orcia – ha aggiunto il sindaco di San Quirico d’Orcia Roberto Rappuoli – proseguono un percorso che ha visto già alcuni importanti momenti di condivisione attraverso i due festival e la collaborazione con il consorzio di promozione turistica MaremMare. Con la firma del documento le istituzioni avranno tutti gli strumenti normativi e le relazioni per consolidare ed implementare quanto fino ad ora realizzato. L’augurio è che entro breve possa estendersi anche agli altri Comuni della Val d’Orcia che hanno condiviso questo percorso».

Daniele Reali
29 Aprile 2013 alle 12:40
  • Attualità
  • Agroalimentare
  • Giglio
  • Maremma
  • San Quirico d'Orcia
  • Siena
  • Toscana
  • Turismo

Continua a leggere

Attrarre investimenti nell’agroalimentare: alla sala Eden l’incontro con il Comune e gli esperti
Grosseto
(15:06) Attrarre investimenti nell’agroalimentare: alla sala Eden l’incontro con il Comune e gli esperti
GROSSETO - Il Comune organizza un importante incontro sull'attrattività del territorio del capoluogo e della Maremma in generale nella filiera…
Lotta allo spreco alimentare, Confcommercio: «Servono incentivi concreti per le imprese, piuttosto che obblighi»
Attualità
(14:21) Lotta allo spreco alimentare, Confcommercio: «Servono incentivi concreti per le imprese, piuttosto che obblighi»
Ceccarelli: «Una sfida sempre più urgente che va affrontata sì nei ristoranti, ma anche nelle case»
Nasce il consorzio “Terre del tufo”: si punta alla qualità per le produzioni di cereali, legumi e olio
Attualità
(13:27) Nasce il consorzio “Terre del tufo”: si punta alla qualità per le produzioni di cereali, legumi e olio
SORANO - Si è costituito ufficialmente davanti al notaio, l'avvocatessa Maltese, il consorzio "Terre del tufo" con sede a Sorano,…
“Agroalimentare in evoluzione”: al via gli incontri di Cna e Asl sulla sicurezza per le imprese
Attualità
(09:14) “Agroalimentare in evoluzione”: al via gli incontri di Cna e Asl sulla sicurezza per le imprese
GROSSETO - Conoscere le tecniche per gestire le materie prime nel settore agroalimentare è fondamentale per la sicurezza del cliente,…
Prodotti agroalimentari ‘trasparenti’: protocollo con consumatori e organizzazioni agricole
Attualità
(09:35) Prodotti agroalimentari ‘trasparenti’: protocollo con consumatori e organizzazioni agricole
GROSSETO - Conoscere i prodotti agroalimentari che mangiamo, da dove provengono, il loro valore nutraceutico e come si collocano nella…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.