• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Economia

Dalla Maremma all’Inghilterra: a Londra per vendere le case grossetane

0
Dalla Maremma all’Inghilterra: a Londra per vendere le case grossetane
  • copiato!

LONDRA (Gran Bretagna) – L’intenzione è quella di aprire una segreteria Fiaip (Federazione italiana agenti immobiliari professionali) a Londra. Un progetto che vuole essere l’evoluzione naturale della trasferta del 12-14 aprile alla fiera internazionale “A place in the sun” degli agenti immobiliari maremmani e, più in generale, toscani: dopo un lungo e impegnativo percorso di formazione servito a conoscere le norme inglesi legate alle compravendite e la lingua, gli associati hanno avuto la possibilità, dopo aver già partecipato all’edizione autunnale di Birmingham, di far apprezzare all’estero gli immobili e i borghi del Grossetano. Un’opportunità sfruttata al meglio che è servita a prendere contatti e avviare trattive.

“Le soddisfazioni non sono mancate — spiega il presidente regionale della Fiaip Luca Vitale —: abbiamo constatato l’interesse per gli immobili toscani e specialmente per quelli più vicini al mare, compresa la provincia grossetana. E per vicinanza al mare non intendiamo abitazioni vista spiaggia, ma anche fino a 30 chilometri di distanza dalla costa. Piacciono soprattutto i borghi, le case caratteristiche, non più isolate come un tempo ma vicine ai servizi. Così, in collaborazione con lo studio legale Ferraro di Firenze, abbiamo pensato di aprire una sede Fiaip a Londra che agevoli le compravendite con l’estero: non solo quelle degli stranieri in Italia ma anche dei nostri connazionali fuori dai confini della Penisola. Valuteremo questa proposta nell’ambito del prossimo consiglio regionale. Potrebbe essere fondamentale per il futuro”.

A occuparsi degli aspetti organizzativi della trasferta è stata Francesca Andreini, delegata del settore Estero: “Siamo riusciti — spiega — a collaborare al meglio, proprio in quanto colleghi e non concorrenti, dimostrando in questo periodo di crisi che l’unione fa la forza, basta mettere da parte sciocchi pregiudizi. E’ stata una soddisfazione constatare che siamo stati gli unici della fiera a presentarci in maniera istituzionalizzata, come Fiap, anziché come privati, attirando così l’interesse dei clienti per le maggiori garanzie. L’interesse che avevamo riscontrato a Birmingham è stato confermato: la Toscana, e quindi Livorno e dintorni, piacciono agli inglesi che hanno chiesto informazioni su appartamenti dal valore di 100-300mila euro. E molti di quelli a disposizione dei nostri associati esaudivano i sogni dei futuri acquirenti”. Il segreto? “Consigliamo a chi si rivolge a noi per vendere un’abitazione di tenere gli immobili in buone condizioni – conclude Andreini -: questo non vuol dire per forza investire in grandi ristrutturazioni (anche perché non è detto che ciò che piace a noi rispecchi i gusti dell’acquirente), ma a volte i piccoli accorgimenti fanno la differenza”.

A differenza del comparto italiano, in molte realtà come Inghilterra, Brasile, Russia, Sud Africa, Emirati Arabi, Thailandia, il mercato immobiliare sta andando molto bene. A Londra c’erano Limedia Soluzioni Immobiliari, Luce Immobiliare, Mediterranea Immobiliare, Immobiliare Belvedere, Toscana Immobiliare Il Gioiello (tutte in arrivo da Livorno) oltre a Toscana Country House Quarrata e Tuscan Real Estate (Pistoia), Toscana Servizi Immobiliari e Domus Service (Arezzo), Lf Proposta Immobilari (Massa), Tosco Intermedia (Grosseto), Case e Ville (Siena).

Daniele Reali
23 Aprile 2013 alle 9:47
  • Economia
  • Grosseto
  • Londra
  • Maremma

Continua a leggere

Addio alla professoressa Suar, storica corista dell’Ensemble Palestrina
Grosseto
(17:24) Addio alla professoressa Suar, storica corista dell’Ensemble Palestrina
GROSSETO - Si è spenta a quasi ottant'anni l'ex professoressa di inglese Paola Suar, nonché storica corista dell'Ensemble Polifonico Palestrina.…
Aborto, scoppia il caso. Pd: «Proposta agghiacciante sulla pelle delle donne»
Politica
(07:51) Aborto, scoppia il caso. Pd: «Proposta agghiacciante sulla pelle delle donne»
GROSSETO - "Il medico che effettua la visita che precede l'IVG è obbligato a far vedere, tramite esami strumentali, alla donna intenzionata…
“Pop popolari in rete”: il nuovo movimento si presenta in un dibattito politico
Politica
(11:42) “Pop popolari in rete”: il nuovo movimento si presenta in un dibattito politico
GROSSETO - "Il treno dei popolari parte... sul serio - la politica al centro in Maremma" è il titolo del…
Servizio civile, un posto disponibile come animatori per gli anziani
Attualità
(10:46) Servizio civile, un posto disponibile come animatori per gli anziani
GROSSETO -  Un anno a servizio degli anziani. C'è un posto disponibile a Grosseto nelle coop e negli enti aderenti…
Manutenzione della condotta idrica: ecco quando potrebbe mancare l’acqua
Attualità
(11:14) Manutenzione della condotta idrica: ecco quando potrebbe mancare l’acqua
GROSSETO - Interventi di manutenzione al Monte Argentario in via dello Scirocco: i lavori di Acquedotto del Fiora sono in…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.