• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Sport

Ciclismo, la nazionale paraolimpica si allena a Castiglione: anche Zanardi in Maremma

0
Ciclismo, la nazionale paraolimpica si allena a Castiglione: anche Zanardi in Maremma
  • copiato!

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Un aperitivo per conoscersi, ma anche per dimostrare l’affetto e la stima che la comunità di Castiglione ha nei confronti di Alex Zanardi, cittadino onorario, e la Nazionale paralimpica di ciclismo. In questi giorni il gruppo di atleti azzurri sta svolgendo un collegiale di preparazione proprio sulle nostre strade: a fine maggio, dal 25 al 27, a Roma alle terme di Caracalla si svolgerà infatti la tappa della coppa del mondo. E Zanardi, ha voluto portare il gruppo azzurro a conoscere luoghi a lui familiari, fargli conoscere un pezzo di Maremma considerato “bellissimo e coinvolgente ad ogni curva”, per prepararsi a dovere alle prossime sfide.

Il sindaco Giancarlo Farnetani ha dato il benvenuto alla comitiva al bar Skipper: «E’ un onore per la nostra comunità poter ospitare la Nazionale paralimpica. Fra pochi giorni verranno a Castiglione dei commissari europei, perché vogliamo diventare Comune Europeo dello Sport (un riconoscimento molto importante, anche per la promozione del territorio), e Alex è tra l’altro uno dei nostri testimonial più importanti. Auguro a tutti gli atleti e ai tecnici un buon soggiorno».

Simpatico l’intervento di Mario Valentini, il “commissario tecnico” della nazionale: «La Maremma, e Castiglione in particolare, è un territorio davvero bellissimo, e devo dire che sarebbe perfetto per ospitare la coppa delle Nazioni: servono però 60 mila euro… se il Comune fosse interessato, noi siamo pronti – ha detto proponendo, sorridendo, l’idea al sindaco. Il ruolo da ct è perché voglio battermi per la dignità delle persone. Questa è una squadra forte e compatta, che ci darà tante soddisfazioni». Come al solito coinvolgente Alex Zanardi, innamorato di Castiglione, tanto da sottolineare più volte come la consideri davvero una sua seconda casa a tutti gli effetti: «Non potevo lasciarmi scappare l’occasione di portare la Nazionale a Castiglione. Qui ho un sacco di amici, e ho detto a tutti che non si pentiranno di potersi allenare su queste strade. Ringrazio il sindaco e tutti i castiglionesi per il supporto che continuano a darmi, è una sensazione bellissima. Anche un solo saluto è per me una gioia particolare, che fa sempre piacere».

Gli atleti della Nazionale presenti al raduno: Claudia Schuler, Francesca Fenocchi, Andrea Tarcao, Michele Pittacolo, Luca Pizzi, Ivano Pizzi, Pier Paolo Addesi, Gianluca Fantoni, Mauro Gradassa, Fabrizio Macchi, Elia Botos, Fabio Anobile, Andrea Posateri, Riccardo Panizza, Emanuele Bersini, Vittorio Podestà, Roberto Bargna, Paolo Viganò, Giorgio Farroni, Luca Mazzoni, Alex Zanardi.

Un appuntamento a margine. Il prossimo maggio, dal 6 al 13, Grosseto ospiterà tra l’altro i campionati italiani di atletica paralimpica: Cristiana Artuso, in qualità di referente dell’organizzazione, fa presente che servono volontari ed è possibile contattarla all’indirizzo [email protected].

Daniele Reali
13 Aprile 2013 alle 15:57
  • Sport
  • Castiglione della Pescaia
  • Ciclismo

Continua a leggere

Costa degli Etruschi e della Maremma Toscana area nord: insieme per promuovere il turismo sportivo
Attualità
(16:21) Costa degli Etruschi e della Maremma Toscana area nord: insieme per promuovere il turismo sportivo
VENTURINA - "Si è svolto a Venturina Terme il primo incontro tra gli amministratori dell'ambito Maremma Area Nord e dell'Ambito…
Lavori di manutenzione per il Fiora: potrebbe mancare l’acqua. Ecco dove e quando
Attualità
(11:52) Lavori di manutenzione per il Fiora: potrebbe mancare l’acqua. Ecco dove e quando
Doppio intervento dell'Acquedotto del Fiora, ecco dove e quando: CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - manutenzione in località Bozzone. I lavori di…
Intitolato il belvedere a Carlo Fruttero, Nappi: «Ringraziamo così un uomo di cultura internazionale»
Attualità
(13:04) Intitolato il belvedere a Carlo Fruttero, Nappi: «Ringraziamo così un uomo di cultura internazionale»
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Sono trascorsi dieci anni dalla morte di Carlo Fruttero e l'Amministrazione comunale di Castiglione della Pescaia…
Per l’Epifania arrivano i Magi a cavallo: piccoli doni per bambini e ragazzi
Attualità
(14:36) Per l’Epifania arrivano i Magi a cavallo: piccoli doni per bambini e ragazzi
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Castiglione della Pescaia attende i Magi, che arriveranno a cavallo, nel borgo medievale, il 6 gennaio,…
In memoria di Marino Armellini: inaugurata la nuova sezione Anpi
Attualità
(11:52) In memoria di Marino Armellini: inaugurata la nuova sezione Anpi
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA -  "Domenica, 12 dicembre, è stata inaugurata a Castiglione della Pescaia la nuova sezione Anpi, che è…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.