• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Alla Fondazione il Sole si parla di autismo con il viaggio di Franco Antonello

0
Alla Fondazione il Sole si parla di autismo con il viaggio di Franco Antonello
  • copiato!

GROSSETO – Debutta venerdì 5 aprile “DiversaCultura”, la rassegna culturale promossa dalla Fondazione Il Sole dedicata alla letteratura, al cinema e a ogni forma di espressione culturale che racconti la disabilità o la realtà che ci circonda da un punto di vista non convenzionale.ùIl primo appuntamento, venerdì 5 aprile alle 17:30 al centro sociale della Fondazione Il Sole, è con “Se ti abbraccio non aver paura”, il libro di Fulvio Ervas [Marcos y Marcos Edizioni] che racconta il viaggio in moto alla scoperta della vita compiuto da Franco Antonello e da suo figlio Andrea, ventenne affetto da autismo (intervistati da Daria Bignardi a Le Invasioni barbariche mercoledì 27 marzo). Un libro fuori dagli schemi, appassionato, che spinge il lettore a correre alle ultime pagine per capire l’effetto che fa. Una storia che ha avuto un immediato successo di pubblico, e che si è conquistata visibilità in importanti programmi televisivi, da Le invasioni Barbariche a Le Iene. Ad oggi il libro è stato pubblicato in 18 Paesi, ed è stato tradottoanche in cinese.

«Fra gli obiettivi della Fondazione – spiega il presidente, Massimiliano Frascino – c’è anche quello di promuovere una diversa cultura e consapevolezza rispetto ai temi della disabilità. Con questa piccola rassegna culturale, vorremmo cominciare un nuovo percorso di riflessione e scambio di esperienze da proporre alla città. Il libro e l’esperienza di Franco Antonello, in questo senso, sono uno stimolo per tutti quanti a guardare la realtà da un altro punto di vista».

Ad intervistare Franco Antonello sarà l’avvocato Lina Casini, lettrice onnivora appassionata di letteratura. Con loro sulla pedana del centro sociale della Fondazione Il Sole, la grossetana Rosanna Guerri e Flavia Cianferoni, mamme di un ragazzo e di una ragazza autistici. La presentazione del libro è stata organizzata in collaborazione con La Libreria delle ragazze.

Franco Antonello è, fra l’altro, presidente della Fondazione “I Bambini delle Fate”. Una Onlus che, grazie alla collaborazione con più di 300 aziende, sul piano nazionale raccoglie fondi da destinare al finanziamento di progetti di integrazione sociale rivolti a persone affette da sindromi dello spettro autistico. In Italia sono 400.000 le persone che soffrono di una delle diverse forme di autismo.

info: mail: [email protected]

www.fondazioneilsole.it

Barbara Farnetani
4 Aprile 2013 alle 17:46
  • Autismo
  • Fondazione Il Sole
  • Grosseto

Continua a leggere

Autismo, a Grosseto parte il progetto “Margherita” per l’inclusione e la comprensione a scuola
Attualità
(13:50) Autismo, a Grosseto parte il progetto “Margherita” per l’inclusione e la comprensione a scuola
Il progetto, rivolto ai docenti, è finalizzato all’individuazione e valorizzazione a scuola dei talenti dei giovani con disturbi dello spettro…
“Autismo Sport Inclusione”: storie di vita e molto altro nel libro curato da Fabio La Malfa
Sport
(16:34) “Autismo Sport Inclusione”: storie di vita e molto altro nel libro curato da Fabio La Malfa
GROSSETO - Presentazione ufficiale alla sala congressi del palazzo della Provincia per il libro "Autismo Sport Inclusione" curato da Fabio…
Da Grosseto a Lisbona: Viola racconta il suo rapporto con l’autismo in un fumetto
Attualità
(10:09) Da Grosseto a Lisbona: Viola racconta il suo rapporto con l’autismo in un fumetto
Per i suoi 18 anni Viola Zenobi è arrivata in Portogallo per esporre il suo lavoro alla “Livraria das Insurgentes”
Ecco il percorso diagnostico della Asl per i disturbi dello spettro autistico: interessata una persona su 80 (sotto i 18 anni)
Attualità
(11:30) Ecco il percorso diagnostico della Asl per i disturbi dello spettro autistico: interessata una persona su 80 (sotto i 18 anni)
GROSSETO - Una persona su 80 nella fascia di età fino a 18 anni è affetta da disturbi dello spettro…
L’ospedale Misericordia si illumina di blu per la Giornata mondiale di consapevolezza sull’autismo
Attualità
(13:15) L’ospedale Misericordia si illumina di blu per la Giornata mondiale di consapevolezza sull’autismo
Sono 1150 i pazienti nella fascia di età tra 0 e 18 anni seguiti dalla Rete Autismo
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.