
GROSSETO – E’ dedicata a Peppino Impastato, a Don Enzo Greco e a Don Sebastiano Leone, la tappa in Maremma di Don Luigi Ciotti che lunedì 4 marzo si dividerà tra Grosseto e Follonica per una serie di appuntamenti che demarcheranno anche l’attenzione delle associazioni e delle Istituzioni locali in preparazione del 16 marzo, giornata in ricordo delle vittime di mafia che quest’anno si svolgerà a Firenze.
Le iniziative a Grosseto sono promosse dal coordinamento locale di Libera, l’associazione di cui Don Ciotti è presidente. Alle 10.30, al Palasport di via Austria, Don Ciotti incontrerà 500 studenti (le iscrizioni sono chiuse) per raccontare il suo impegno contro le mafie e per parlare dell’importanza della giornata in memoria delle persone che hanno perso la vita per mano di associazioni mafiose. All’incontro, moderato da Annalisa Bindi, referente Consulta Provinciale degli Studenti Ufficio Scolastico Grosseto, porterà il suo saluto il sindaco Emilio Bonifazi.
Nel pomeriggio alle ore 16.30 Don Ciotti si sposterà alla Chiesa dei Bigi (piazza Baccarini -Gr-) dove sarà inaugurata la mostra Munnizza, dedicata a Peppino e Felicia Impastato e nata dal cortometraggio animato realizzato da Licio Esposito e da Andrea Satta, cantante dei Tetes de Bois, che saranno presenti insieme alle autorità cittadine al “taglio del nastro”. L’esposizione co-organizzata con il Comune di Grosseto ha il patrocinio del Cedav-Fondazione Grosseto Cultura, Provincia di Grosseto ed è nata dalla collaborazione tra Libera, Clorofilla e le associazioni Circolo Festambiente di Legambiente, Festival Resistente, Uisp, Uscita di Sicurezza, To Out, Rete degli Studenti Medi e Est – Economia e Sviluppo Territoriale Università degli Studi di Siena.
Alle 17 Ciotti sarà alla Sala Pegaso della Provincia di Grosseto per un incontro pubblico introdotto dal presidente Leonardo Marras e coordinato da Anna Lo Bello della cooperativa sociale Uscita di Sicurezza.
Dopo Grosseto, il presidente di Libera si sposterà a Follonica per uno degli appuntamenti all’interno dell’iniziativa “M’innamoravo di tutto” promossa dal Comune e giunta alla seconda edizione: iniziativa d’eccellenza di tutta la provincia che, attraverso il piacere della narrazione e dell’incontro, porta nella cittadina del Golfo tanti appuntamenti dedicati al piacere della parola, del cinema, del teatro. A Follonica Don Ciotti ricorderà due figure molto importanti nella vita della città: Don Enzo Greco e Don Sebastiano Leone nell’incontro “La cura dell’altro” (ore 21.15 – Sala Tirreno Follonica).
Per le iniziative di Grosseto, il coordinamento di Libera ringrazia Sereum 3000 e ASD Basket Grosseto.