• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Sport

Stefano Turchi torna a casa dopo la caduta nella Africa Eco Race: «Gara breve, ma con tante emozioni da raccontare»

0
Stefano Turchi torna a casa dopo la caduta nella Africa Eco Race: «Gara breve, ma con tante emozioni da raccontare»
  • copiato!

di Lorenzo Falconi

GROSSETO – Torna a casa Stefano Turchi, il centauro maremmano caduto quando era in testa alla Africa Eco Race, la corsa motociclistica a tappe della lunghezza di 5800 chilometri, da Saint-Cyprien a Dakar. Un sogno per molti motociclisti che per Turchi si è interrotto dopo le prime tappe dove aveva brillato, mettendo in mostra una grande condizione. Purtroppo la caduta a interrotto un sogno, ma in ogni caso l’importante è tornare a casa. La brutta caduta, la perdita di conoscenza, il ricovero in ospedale e l’operazione prima di rientrare a Grosseto. «Sono qui ancora mezzo rintronato, dopo il lunghissimo viaggio di rientro da Agadir, che faccio fatica a scrivere e che piango leggendo gli articoli usciti sui giornali nei giorni dell’incidente – racconta il motociclista grossetano -. Volevo rassicurare tutti sulle mie condizioni, dato che in tantissimi vi siete preoccupati e questo, vi posso garantire, mi è stato di grandissimo aiuto. Commozione cerebrale con perdita di coscienza, clavicola sinistra rotta, tre processi laterali delle vertebre lombari fratturati e dolori un po’ dappertutto, ma va bene così, sono qui a raccontarlo».

C’è un sospiro di sollievo quindi nelle parole di Turchi, al di là della delusione per una corsa terminata troppo presto: «la gara è stata breve, ma ho talmente tante cose, tante emozioni da raccontare, cose fantastiche e impensabili per un amatore come me che con tanti sacrifici e duro lavoro, mi sono trovato ad affrontare nei pochi giorni in cui ho gareggiato». Quanto alle condizioni fisiche attuali, gli acciacchi si fanno ancora sentire, ma come racconta il centauro maremmano, poteva andare molto peggio: «la testa mi gira ancora un bel po’ quando mi alzo e mi abbasso, ma passerà, alla clavicola mi hanno operato ad Agadir e spero che abbiano fatto un buon lavoro, domani ho la visita di controllo in ospedale a Grosseto, e tra 2 o 3 mesi, quando sarà consolidata la frattura, sarà possibile togliere il ferro che hanno inserito per stabilizzarla, mentre per le vertebre, altra cosa che fa sempre molta paura, sono stati interessati solo i processi laterali, e quindi, anche per questo c’è da tirare  un sospiro di sollievo».

Preoccupazioni che nei giorni dell’incidente hanno interessato soprattutto la famiglia di Stefano Turchi: «l’ultimo pensiero è tutto per la mia famiglia, che tanto faccio soffrire e stare in pensiero, quando parto per le mie innumerevoli avventure. Immaginate poi quando capitano queste cose. Seppur nella difficoltà e nelle grandi preoccupazioni, una presenza sia materiale che morale insostituibile e senza la quale non potrei assolutamente fare quello che faccio. Grazie di cuore a tutti di essermi vicino».

Lorenzo Falconi
6 Gennaio 2013 alle 16:15
  • Sport
  • Africa
  • Grosseto
  • Motociclismo
  • Turchi

Continua a leggere

Da Grosseto all’Africa per creare una sala museo in una scuola
Attualità
(08:17) Da Grosseto all’Africa per creare una sala museo in una scuola
GROSSETO - Una sala dove esporre i reperti etnici del passato. È il nuovo progetto che verrà realizzato, in Etiopia,…
“Il lavoro femminile in Africa”: al via il progetto del Rotary per aiutare una madre eritrea a ricominciare
Attualità
(07:00) “Il lavoro femminile in Africa”: al via il progetto del Rotary per aiutare una madre eritrea a ricominciare
FOLLONICA - Si intitola "Il lavoro femminile in Africa" il progetto presentato al Piccolo Mondo di Follonica, che vede il…
Dalla Maremma all’Etiopia: in Africa per aiutare i bambini
Attualità
(11:08) Dalla Maremma all’Etiopia: in Africa per aiutare i bambini
GROSSETO- Rientrati dalla missione in Etiopia i componenti della Società Naturalistica Speleologica Maremmana si sono dichiarati molto soddisfatti. Il programma…
E’ morta Laura Perna: la dottoressa che fondò la struttura pediatrica in Africa
Attualità
(07:33) E’ morta Laura Perna: la dottoressa che fondò la struttura pediatrica in Africa
KIMBONDO (R.D.CONGO) - E' morta nella "sua" Kimbondo Laura Perna (foto Fondazione InSè Onlus), la dottoressa che in molti anni…
Una cena per aiutare l’orfanotrofio in Kenya gestito da una maremmana
Attualità
(08:37) Una cena per aiutare l’orfanotrofio in Kenya gestito da una maremmana
SASSOFORTINO – Una cena per aiutare l'orfanotrofio di Mayungu, in Africa. «Una bella serata di Solidarietà, un piccolo gesto per…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.