• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Caccia: approvato all’unanimità il piano faunistico venatorio

0
Caccia: approvato all’unanimità il piano faunistico venatorio
  • copiato!

GROSSETO – Il Consiglio provinciale ha approvato all’unanimità il Piano faunistico venatorio. Un Piano innovativo rispetto agli strumenti di pianificazione del passato, dal punto di vista del rapporto con gli  istituti pubblici e privati, e in particolare,  del ruolo delle aziende faunistico venatorie.

Per quanto riguarda il cinghiale sono due i punti sostanziali previsti dal Piano faunistico venatorio 2012 per migliorare la gestione: la revisione delle aree vocate con l’abolizione delle aree di influenza e la definizione di linee di gestione diverse per le aree vocate e non vocate:  nelle prime sarà consentita una densità compatibile con le varie tipologie ambientali, mentre nelle seconde si dovrà tendere all’eradicazione del cinghiale con tutti i metodi a disposizione.

Sulle aziende faunistico venatorie viene stabilito un limite massimo di superficie aziendale di aree boscate e un limite massimo di superficie per ogni Afv (1000 ettari, raddoppiabili se si partecipa a progetti di pubblica utilità). Si individuano come possibili specie di selvaggina in indirizzo  (specie di cui l’afv deve garantire un certo livello di riproduzione), la lepre, il fagiano, la pernice rossa, la starna, la lepre italica e il capriolo italico. Per queste ultime due specie autoctone la Provincia porta avanti da anni specifici progetti di studio e salvaguardia.

Il Piano detta poi le linee di gestione per lo sviluppo delle Zone di Ripopolamento e Cattura e delle Zone di Rispetto Venatorio, istituti pubblici gestiti dalla Provincia insieme agli Atc, che nel corso degli ultimi anni hanno registrato un importante incremento delle popolazioni di lepri e fagiani. E prevede, inoltre, modifiche ai perimetri degli istituti a tutela della fauna come le Oasi e le Zone di Protezione della Migratoria.

 

Daniele Reali
21 Dicembre 2012 alle 18:34
  • Attualità
  • Caccia
  • Consiglio Provinciale
  • Grosseto

Continua a leggere

Il cane Virgola non sa cacciare: il proprietario gli fa sparare e lo getta in un fosso
Giustizia
(10:12) Il cane Virgola non sa cacciare: il proprietario gli fa sparare e lo getta in un fosso
  • Condannato il carabiniere che uccise la cagnolina Hollie con due colpi di pistola
Scarti di cacciagione: dal Comune arriva il contributo di 3500 euro per il corretto smaltimento
Manciano
(09:59) Scarti di cacciagione: dal Comune arriva il contributo di 3500 euro per il corretto smaltimento
MANCIANO - 3.500 euro: questa la cifra stanziata dal Comune di Manciano per il corretto smaltimento degli scarti di cacciagione.…
Cane da caccia resta intrappolato nella tana della volpe: il salvataggio dei Vigili del fuoco
Cronaca
(18:05) Cane da caccia resta intrappolato nella tana della volpe: il salvataggio dei Vigili del fuoco
ROCCASTRADA - Un salvataggio sui generis quello che ha visto protagonista Vanessa, un cane da caccia della squadra Vampa di…
È morto Giancarlo Vittori: «Addio al “Barone”, grande cacciatore ed esperto di tiro a volo»
Lutto
(08:35) È morto Giancarlo Vittori: «Addio al “Barone”, grande cacciatore ed esperto di tiro a volo»
GROSSETO - Sabato 17 agosto è morto Giancarlo Vittori, meglio conosciuto come il "Barone" per la sua eleganza e gentilezza.…
Bandite di Scarlino: al via il ritiro dei tesserini venatori. Tutte le info
Caccia
(08:21) Bandite di Scarlino: al via il ritiro dei tesserini venatori. Tutte le info
SCARLINO - Da lunedì 12 agosto è possibile ritirare il tesserino venatorio agli uffici delle Bandite di Scarlino. "Per il…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.