• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Non solo Mercatino: tanti eventi per la 29esima edizione organizzata dal Comitato per la vita

0
Non solo Mercatino: tanti eventi per la 29esima edizione organizzata dal Comitato per la vita
  • copiato!

di Barbara Farnetani

GROSSETO – Vuole superare la cifra record di 92 mila euro incassati lo scorso anno con il Mercatino dei ragazzi Enrica Tognazzi, presidente del Comitato per la vita. Il Mercatino, giunto quest’anno alla sua 29esima edizione, si svolgerà su due giorni: sabato 6 ottobre, con le iscrizioni e una manifestazione sportiva organizzata dalla Uisp che metterà in campo 150 atleti tra ginnasti, discipline orientali, ciclismo e danza. Ma anche con una iniziativa progettata in collaborazione con la lega giochi tradizionali, che darà la possibilità di riscoprire giochi dimenticati e perduto nel tempo. Alle 16 poi, in sala pegaso, un incontro divulgativo sul tema degli screening oncologici. La domenica sarà poi il giorno vero e proprio dedicato alle bancarelle dei ragazzi, dislocate per il primo anno (come quasi tutte le altre manifestazioni) in piazza Esperanto, di fronte alla pizzeria Pappagone.

«L’obiettivo – ha detto Enrica Tognazzi – è modernizzare l’unità operativa della radioterapia. Il messaggio che vogliamo dare è quello dell’importanza della prevenzione» In piazza sarà infatti possibile effettuare alcuni screening, come ha sottolineato il Direttore della Asl 9 Fausto Mariotti: «Sarà possibile eseguire la mammografia, ma anche uno screening per i melanomi, e saranno distribuiti i kit per l’esame del colon retto, inoltre si potrà prenotare il Pap test e attivare la tessera sanitaria.» Mariotti ha anche ricordato l’importanza del centro screening «Abbiamo buone performance di adesione – ha continuato – anche se sono sempre migliorabili. Di tutti coloro che invitiamo per la ricerca del sangue occulto nelle feci solo il 45% aderisce, mentre per i tumori alla mammella siamo a quota 64% e per il pap test al 52%» sull’importanza di avere un centro screening concorda anche il direttore del reparto oncologico Renato Algeri «il centro serve per semplificare le cose e avere tutti i dati nello stesso luogo»

«Sono vicino al centro per la vita da anni – ha aggiunto Sergio Martini, presidente del Consiglio provinciale – è importante questo coinvolgimento totale della città» «Abbiamo partecipato da sempre al Mercatino – ha detto Roberto Valente, presidente del Coseca – ma quest’anno lo faremo in modo particolare, coinvolgendo i ragazzi a cui consegneremo gadget e sacchi per la differenziata, anche con l’aiuto di Cosi, la mascotte del Coseca, sperando di arrivare ai genitori attraverso i bambini»

Ringrazia il Comitato per la vita ma anche la cittadinanza che da quasi 30 anni partecipa in massa al Mercatino, il sindaco di Grosseto, Emilio Bonifazi. «La risposta data dalla città per questo evento è qualcosa che riempie la giornata di significato. Tutto ciò che il Comitato per la vita ricava lo destina alla nostra sanità, ossia a tutta la comunità»

Barbara Farnetani
1 Ottobre 2012 alle 17:54
  • Attualità
  • Comitato per la Vita
  • Emilio Bonifazi
  • Grosseto
  • Mariotti
  • Martini
  • Mercatino dei Ragazzi
  • Tognazzi
  • Valente

Continua a leggere

Festa di Primavera: in piazza sboccia la solidarietà con il Comitato per la vita e centinaia di piante. IL PROGRAMMA
Grosseto
(15:21) Festa di Primavera: in piazza sboccia la solidarietà con il Comitato per la vita e centinaia di piante. IL PROGRAMMA
Tutto il ricavato servirà per l'acquisto di strumenti per la prevenzione contro i tumori e per migliorare le condizioni sanitarie…
Le persone al centro della ricerca contro il carcinoma prostatico: testimonianze a confronto a Grosseto
Salute
(15:17) Le persone al centro della ricerca contro il carcinoma prostatico: testimonianze a confronto a Grosseto
L'incontro all'ospedale Misericordia: «Importante dare voce alle associazioni dei pazienti per migliorare il percorso diagnostico terapeutico»
In pediatria arrivano le Befane delle associazioni: Comitato per la vita, Misericordia, Insieme in rosa
Ospedale
(15:27) In pediatria arrivano le Befane delle associazioni: Comitato per la vita, Misericordia, Insieme in rosa
GROSSETO - Lungo fine settimana all’insegna dell’Epifania al reparto di Pediatria dell’ospedale di Grosseto. Sono state diverse le visite della…
“Dance for Life”: ancora biglietti disponibili per il grande evento di solidarietà
Cultura
(09:49) “Dance for Life”: ancora biglietti disponibili per il grande evento di solidarietà
GROSSETO - Il Comitato per la Vita ricorda che sono ancora disponibili gli ultimi biglietti per il grande evento di…
Nuovo laser per gli interventi di chirurgia dermatologica al Misericordia: «Grazie al Comitato per la vita»
Asl
(10:27) Nuovo laser per gli interventi di chirurgia dermatologica al Misericordia: «Grazie al Comitato per la vita»
Si tratta di un sistema laser destinato all'asportazione delle lesioni dermatologiche e di tutte le forme tumorali cutanee
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.