• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Asili Nido, IdV difende la riforma: le tariffe precedenti erano vecchie di otto anni

0
Asili Nido, IdV difende la riforma: le tariffe precedenti erano vecchie di otto anni
  • copiato!

GROSSETO – Sulle tariffe di asili e nido interviene anche Mauro Pasquali Coordinatore Italia dei Valori per la Provincia Grosseto. «In seguito alle polemiche a mezzo stampa che hanno seguito l’approvazione in Consiglio Comunale delle nuove tariffe di asili nido e scuole dell’infanzia a Grosseto, ci sembra necessario portare a conoscenza di tutta l’utenza quanto segue: la manovra è avvenuta in due fasi, la prima la modifica dei criteri d’accesso e la seconda la revisione e ristrutturazione delle tariffe.»

«Per quanto riguarda i criteri di accesso – prosegue Pasquali -, bisogna osservare che quelli preesistenti non sono stati annullati, ma ad essi è stato affiancato il criterio reddituale (ISEE) il cui peso incide sul punteggio totale per circa il 20-25%. Pertanto non è vero che l’ISEE è l’unico criterio di valutazione, né il principale; mentre è vero che in tal modo molte famiglie a reddito medio-basso hanno potuto accedere per la prima volta ai nidi e alle materne comunali. A tale proposito, le graduatorie appena uscite dicono chiaramente che l’obiettivo è stato raggiunto.»

«Per quanto riguarda le tariffe – prosegue l’IdV -, abbiamo mantenuto tariffe fisse convenienti per le fasce meno abbienti; abbiamo introdotto una tariffa personalizzata per le fasce medie, basata sull’effettivo ISEE; abbiamo richiesto un sacrificio alla fascia più alta, peraltro innalzata da “oltre 24000” ad “oltre 28000” ISEE, tenendo presente che un ISEE di € 28000 corrisponde, più o meno, ad un reddito lordo di € 65000.»

«Le vecchie tariffe – ricorda Pasquali -, oltre ad essere datate 2004 (ben otto anni fa), prevedevano una differenza minima per le diverse fasce di reddito. Va precisato inoltre che i costi attuali a carico dell’Amministrazione sono di € 1000 per bambino al nido e di € 1200 per bambino alle materne, per cui risulta evidente che anche chi paga la tariffa più elevata paga solo una piccola parte del costo, usufruendo di un servizio di eccellente qualità, riconosciuto anche a livello regionale.»

«Alla luce di tutto quanto sopra sinteticamente esposto – si legge nella nota IdV-, tenuto conto dei forti tagli che il Governo ha imposto alle Amministrazioni Comunali, confidiamo che gli utenti, portati a conoscenza dell’effettiva realtà – conclude Pasquali -, vogliano valutare in modo più sereno e positivo l’azione svolta dal Comune di Grosseto.»

 

 

Daniele Reali
1 Settembre 2012 alle 15:35
  • Politica
  • Asilo
  • Asilo Nido
  • Grosseto
  • Idv
  • Iside
  • Pasquali

Continua a leggere

Iscrizione agli asili nido: c’è la graduatoria definitiva. Tutte le info
Grosseto
(09:12) Iscrizione agli asili nido: c’è la graduatoria definitiva. Tutte le info
GROSSETO - Il Comune ha pubblicato le liste dei punteggi definitivi per l'ammissione ai nidi d'infanzia comunali. Le liste riguardano…
Nidi d’infanzia: open day per “La tana dei cuccioli” e lavori quasi finiti all’asilo di Montemerano
Manciano
(09:24) Nidi d’infanzia: open day per “La tana dei cuccioli” e lavori quasi finiti all’asilo di Montemerano
L'Amministrazione comunale annuncia: «L'obiettivo è attivare quanto prima anche il nuovo nido d'infanzia a Montemerano»
Asili nido comunali, al via gli open day: il calendario completo degli incontri
Grosseto
(14:10) Asili nido comunali, al via gli open day: il calendario completo degli incontri
GROSSETO - È ufficiale il calendario degli open day per i servizi educativi comunali di Grosseto. Durante le visite sarà…
L’asilo nido “Le Mimose” accoglie i genitori: due giornate per visitare la struttura
Follonica
(09:08) L’asilo nido “Le Mimose” accoglie i genitori: due giornate per visitare la struttura
Le date degli open day in vista dell'anno 2025/2026
Asilo nido “Le mimose”: il Comune pubblica la graduatoria definitiva
Attualità
(13:23) Asilo nido “Le mimose”: il Comune pubblica la graduatoria definitiva
FOLLONICA - È stata pubblicata la graduatoria definitiva dell’asilo nido “Le mimose” per l’anno scolastico 2024/2025. Per visionarla, accedere al…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.