• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Grosseto e la tradizione di San Lorenzo: la Processione – Fotobook

0
processione san lorenzo 2012
processione_san_lorenzo_2012_1mod
processione_san_lorenzo_2012_6mod
processione san lorenzo 2012 processione_san_lorenzo_2012_1mod processione_san_lorenzo_2012_6mod
  • copiato!

di Barbara Farnetani

GROSSETO – La processione è stato il momento più scenografico e partecipato del primo giorno di festeggiamenti per le celebrazioni di San Lorenzo. Come da tradizione il santo, trainato da due buoi, ha percorso le vie cittadine preceduto dalla banda e dai butteri a cavallo. Un appuntamento, quello della sera prima del 10 di agosto, a cui i Grossetani, credenti o meno, difficilmente rinunciano perché non si tratta solo di un momento di devozione, ma di un evento spettacolare, una vera e propria festa della maremmanità. A precedere il carro con la statua di San Lorenzo, il vescovo, Monsignor Franco Agostinelli, Angelo Massafra, arcivescovo di Scutari (in Abania) e monsignor Franco Cencioni, ma anche il presidente della provincia, Leonardo Marras, e il sindaco di Grosseto, Emilio Bonifazi, che questa mattina durante la messa in cattedrale, come da tradizione, ha donato, da parte dei cittadini grossetani, il cero votivo al Capitolo della diocesi. Il cero, che è stato dipinto dall’artista Sabrina Macchi, raffigura alcuni momenti della vita di San Lorenzo.

«San Lorenzo, una festa che da sempre si connota con un forte richiamo alle radici, con la riscoperta e la valorizzazione della nostra storia, può rappresentare un’occasione di riflessione matura e consapevole. – ha affermato il sindaco Bonifazi nella sua orazione – Un momento in cui si trovano nuovi stimoli, nuovi spunti, nuovi motivi per andare avanti, con forza, cercando in noi stessi, nel nostro impegno quotidiano la forza di migliorarci e migliorare ciò che abbiamo e ciò che ci circonda.»

«La festa dedicata a San Lorenzo è per la comunità di Grosseto – ha proseguito Bonifazi – un evento sentito e ricco di pathos. Già dalla giornata della vigilia, con la tradizionale processione che attraversa gran parte del centro storico della città, è possibile percepire quanto forte sia la partecipazione e il coinvolgimento dei grossetani e anche di chi, assiduo frequentatore del nostro territorio, o turista che arriva per la prima volta in Maremma, partecipa a questi eventi. Essere qui, così come essere stati al corteo della processione per San Lorenzo o partecipare alle altre manifestazioni ad esso legate, significa nutrire ancora la passione per la propria terra e la speranza per un futuro più roseo.»

«Gli ultimi anni e ancor più gli ultimi mesi – ha ricordato il sindaco – hanno messo a dura prova tutti: dall’economia globale ai sistemi economici più vicini a noi, dai cittadini alle istituzioni, nessuno è stato preservato dalla dura crisi che viviamo. C’è un mondo che sta pagando le conseguenze di una crescita forse eccessiva, di una frettolosa, talvolta spasmodica ricerca del “sempre di più e sempre meglio”. A San Lorenzo, a cui come ogni anno doniamo il cero votivo, come segno di ringraziamento da parte della Città di Grosseto, chiediamo di continuare a sorvegliare su questa comunità. Noi ci impegneremo a fare ciascuno nel proprio ruolo, a seconda dei compiti e delle competenze, la nostra parte per il benessere della comunità. Un impegno e l’augurio di riprendere piano piano un cammino diverso, – ha ribadito ancora Bonifazi – fatto della gioia delle piccole conquiste, del lungimirante lavoro per il futuro e per il prossimo.»

(per ingrandire le foto cliccare sulle immagini)

[gallery link=”file” order=”DESC” columns=”4″ orderby=”rand”]

Barbara Farnetani
10 Agosto 2012 alle 11:50
  • Attualità
  • Foto Notizia
  • Grosseto
  • Patrono
  • Processione
  • San Lorenzo

Continua a leggere

Addio alla professoressa Suar, storica corista dell’Ensemble Palestrina
Grosseto
(17:24) Addio alla professoressa Suar, storica corista dell’Ensemble Palestrina
GROSSETO - Si è spenta a quasi ottant'anni l'ex professoressa di inglese Paola Suar, nonché storica corista dell'Ensemble Polifonico Palestrina.…
Aborto, scoppia il caso. Pd: «Proposta agghiacciante sulla pelle delle donne»
Politica
(07:51) Aborto, scoppia il caso. Pd: «Proposta agghiacciante sulla pelle delle donne»
GROSSETO - "Il medico che effettua la visita che precede l'IVG è obbligato a far vedere, tramite esami strumentali, alla donna intenzionata…
“Pop popolari in rete”: il nuovo movimento si presenta in un dibattito politico
Politica
(11:42) “Pop popolari in rete”: il nuovo movimento si presenta in un dibattito politico
GROSSETO - "Il treno dei popolari parte... sul serio - la politica al centro in Maremma" è il titolo del…
Servizio civile, un posto disponibile come animatori per gli anziani
Attualità
(10:46) Servizio civile, un posto disponibile come animatori per gli anziani
GROSSETO -  Un anno a servizio degli anziani. C'è un posto disponibile a Grosseto nelle coop e negli enti aderenti…
Manutenzione della condotta idrica: ecco quando potrebbe mancare l’acqua
Attualità
(11:14) Manutenzione della condotta idrica: ecco quando potrebbe mancare l’acqua
GROSSETO - Interventi di manutenzione al Monte Argentario in via dello Scirocco: i lavori di Acquedotto del Fiora sono in…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.