• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Marras alla Corte dei Conti: «impossibile rispettare il Patto di stabilità per 2013 e 2014»

0
Marras alla Corte dei Conti: «impossibile rispettare il Patto di stabilità per 2013 e 2014»
  • copiato!

GROSSETO – Oggi pomeriggio il presidente Leonardo Marras è stato a Firenze, alla Corte dei Conti, per illustrare ai giudici le enormi difficoltà di gestione del bilancio da parte della Provincia, che nel 2012 riuscirà a rispettare il Patto di stabilità, ma che non potrà farlo nel 2013 e 2014.

«Alla magistratura contabile – spiega Marras – ho spiegato che il sistema non è più in grado di reggere perché il parametri del Patto di stabilità ci stanno strangolando progressivamente, e ci impediscono di pagare le imprese fornitrici di beni e servizi. Con il doppio risultato di mettere in crisi il nostro tessuto d’impresa e d’impedirci di dare risposte ai bisogni della popolazione residente sul territorio.

Da un punto di vista contabile, siamo nella condizione paradossale di un ente virtuosissimo, con i conti in ordine, un indebitamento per mutui molto basso e una grande disponibilità di liquidità in cassa, ma oggettivamente impossibilitato a svolgere i propri compiti statutari. Per il 2012, facendo i salti mortali, siamo riusciti ad approvare un bilancio preventivo che rispetta il Patto di stabilità, ma non saremo in grado di ottenere lo stesso risultato nel 2013 e 2014. Nel prossimo biennio, infatti, non potremo più pagare la stragrande maggioranza delle imprese fornitrici di beni e servizi, con il blocco di ogni attività, a meno di uno sforamento del Patto di circa 15 milioni di euro. Questo al netto degli ulteriori tagli che arriveranno con il decreto sulla spending review.

È chiaro che così non è più possibile andare avanti e che o il Governo rivede alla svelta i parametri del Patto di stabilità, oppure  dovremo chiudere baracca, con conseguenze facilmente immaginabili.

Quanto alla cosiddetta spending review, se ci atteniamo alle bozze circolate sui media, è chiaro che i tagli addebitati alle Province sono del tutto inaccettabili: 500 milioni nel 2012 e 1 miliardo nel 2013, che si aggiungono a quelli già stabiliti dalle manovre precedenti, tutte durissime, che ci hanno ridotto di 3,3 miliardi i bilanci da qui al 2014.

Si continua poi a suddividere il peso dei tagli in maniera del tutto sproporzionata, con un carico sempre maggiore sulle Province. Questo è evidente, calcolando l’incidenza del taglio sulla spesa corrente: per il 2012 per le Province si tratta del 5,9%, contro il 2,6% delle Regioni e lo 0,97% dei Comuni. E nel 2013 arriviamo ad un taglio del 11,8% per le Province contro il 4,33% delle Regioni e il 3,8% dei Comuni.

A questo punto diventa perfino ridicolo continuare a parlare di razionalizzazione delle Province: con queste cifre almeno la metà delle Province andrà in dissesto nel 2012 e nel 2013 tutte le altre».

Daniele Reali
5 Luglio 2012 alle 13:40
  • Corte dei Conti
  • Grosseto
  • Patto di Stabilità

Continua a leggere

Opposizione: «La Corte dei conti scopre un milione di euro di disavanzo per Grosseto e irregolarità. Bomba in consiglio»
Politica
(10:43) Opposizione: «La Corte dei conti scopre un milione di euro di disavanzo per Grosseto e irregolarità. Bomba in consiglio»
GROSSETO - «E’ di oltre un milione di euro il disavanzo ‘extra’ accertato dalla Corte dei Conti spulciando i rendiconti…
Corte dei Conti: irregolarità nei bilanci. Il sindaco: «Solo vizi formali»
Cronaca
(16:25) Corte dei Conti: irregolarità nei bilanci. Il sindaco: «Solo vizi formali»
GAVORRANO - «Vizi formali e non sostanziali». È direttamente il sindaco di Gavorrano Andrea Biondi a rassicurare i cittadini sulla…
La Corte dei Conti respinge l’esposto dell’opposizione contro la caserma. Limatola: «Bravata di Baccetti e Bellettini»
(10:36) La Corte dei Conti respinge l’esposto dell’opposizione contro la caserma. Limatola: «Bravata di Baccetti e Bellettini»
ROCCASTRADA - La Corte dei Conti ha respinto e archiviato l’esposto presentato nel febbraio 2016 dalla consigliera comunale Simonetta Baccetti…
Corte dei Conti: ecco a chi dovrà pagare Borghi dopo la condanna
Cronaca
(15:10) Corte dei Conti: ecco a chi dovrà pagare Borghi dopo la condanna
La sentenza, del gennaio scorso, è stata depositata ieri, 19 aprile 2016 e stabilisce a chi dovranno essere versati i…
Ineleggibilità, Corte dei Conti: via al procedimento anche per i consiglieri
Cronaca
(05:00) Ineleggibilità, Corte dei Conti: via al procedimento anche per i consiglieri
GAVORRANO - La Corte dei Conti ha avviato un nuovo procedimento sulla vicenda delle elezioni anticipate del 2013 a Gavorrano.…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.