• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Da Ribolla all’Oasi di Burano grazie alla donazione di “FareSapere”

0
Da Ribolla all’Oasi di Burano grazie alla donazione di “FareSapere”
  • copiato!

RIBOLLA – Grazie alla donazione dell’Associazione FareSapere all’Istituto Comprensivo di Roccastrada ed in particolare alle Scuole Elementari di Ribolla gli studenti delle due classi IV elementare hanno potuto partecipare alla gita di Educazione Ambientale  all’Oasi WWF di Burano.

«Siamo lieti che l’iniziativa del 12 aprile scorso sia stata accolta in maniera positiva sia dalle insegnanti, sia dai genitori degli alunni, che vogliamo quindi ringraziare» ha detto Emiliano Rabazzi, presidente dell’associazione.

«L’obiettivo dell’Associazione FareSapere – spiega il presidente – è infatti quello di contribuire al progresso culturale a livello locale e pensiamo che l’educazione ambientale, che comprende sia la conoscenza che il rispetto del patrimonio naturale, sia uno degli aspetti più importanti della formazione degli alunni, soprattutto se vissuto e sperimentato all’interno di una riserva naturale».

L’Associazione FareSapere nasce nell’agosto 2010, e nell’anno 2011, come da statuto, ha contribuito al progresso e alla conoscenza delle discipline attinenti le tecnologie dell’informazione e della comunicazione all’interno del Comune di Roccastrada, organizzando due sessioni di corsi di formazione, una primaverile e una autunnale che si sono svolte nella frazione di Ribolla. Nel dettaglio, sono stati organizzati corsi di formazione di lingua inglese, lingua tedesca e informatica.

«Il ricavato – aggiunge il presidente – ha consentito di effettuare donazioni all’Istituto Comprensivo di Roccastrada, alla Parrocchia di Ribolla e di fare una donazione specifica per le scuole di Ribolla per la gita di Educazione Ambientale presso l’Oasi WWF di Burano. In futuro proporremo nuovi corsi di formazione, con la speranza di portare nuovi contributi alla crescita del nostro territorio».

Daniele Reali
15 Aprile 2012 alle 10:22
  • Attualità
  • Formazione
  • Oasi Burano
  • Ribolla
  • Roccastrada
  • Scuola
  • WWF

Continua a leggere

Asl e maestre unite: finito il corso per chi lavora nei nidi d’infanzia della Maremma
Attualità
(10:47) Asl e maestre unite: finito il corso per chi lavora nei nidi d’infanzia della Maremma
GROSSETO - Si è concluso recentemente il percorso formativo intitolato "Promozione delle abilità motorie, comunicativo-relazionali e cognitive nel nido di infanzia",…
Al via i corsi per diventare operatore socio sanitario: ecco i bandi di partecipazione
Sanità
(09:19) Al via i corsi per diventare operatore socio sanitario: ecco i bandi di partecipazione
GROSSETO - Sono aperti i bandi per l’ammissione ai corsi per Operatore Socio Sanitario (Oss) promossi dall’Azienda Usl Toscana Sud…
A Festambiente torna la scuola di ecoeventi: tra cultura e transizione ecologica
Attualità
(08:08) A Festambiente torna la scuola di ecoeventi: tra cultura e transizione ecologica
Al via la seconda edizione dall'8 al 10 agosto a Rispescia, durante Festambiente
12mila euro per gli studenti grossetani che andranno in vacanza studio all’estero. Ecco come richiederli
Attualità
(07:21) 12mila euro per gli studenti grossetani che andranno in vacanza studio all’estero. Ecco come richiederli
GROSSETO - Il Comune di Grosseto, assessorato al Bilancio e assessorato all’Università, in collaborazione con la Fondazione Polo Universitario Grossetano,…
La Federazione Pensionati Cisl forma quadri e volontari sui servizi pubblici
Sindacati
(13:19) La Federazione Pensionati Cisl forma quadri e volontari sui servizi pubblici
Ieri il primo incontro per parlare di servizi sociali, attività previdenziali e assistenziali e accesso al digitale. Sbrilli: “Un percorso…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.