• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Cardiologia al Misericordia: tutti i dati del 2011

0
Cardiologia al Misericordia: tutti i dati del 2011
  • copiato!

GROSSETO – Un’attività in crescita per qualità e numero di prestazioni quella della Cardiologia di Grosseto, l’Unità operativa complessa di valenza territoriale, diretta dalla dottoressa Silva Severi, affiancata dalle sezioni di Massa Marittima e Orbetello.

“Le prestazioni che eroghiamo al nostro principale bacino di utenza, i circa 200 mila abitanti della provincia di Grosseto, sono state incrementate e diversificate negli anni – spiega Silva Severi – fino a comprendere elettrostimolazione ed elottrofisiologia, risonanza magnetica cardiaca, scintigrafia miocardica, cardiologia dello sport, ecografia pediatrica e, ultima in ordine di tempo, l’apertura nel 2007 dell’Emodinamica h 24, seguita dalla ‘costruzione’ della rete per la diagnosi precoce dell’infarto”.

Oggi, all’interno della cardiologia di Grosseto, lavorano 19 cardiologi, compresi i 4 specialisti della sezione di Emodinamica, per un totale di 19 letti cardiologici (di cui 12 monitorati con telemetria), 8 letti in Unità terapia intensiva coronarica (Utic). Il volume di attività del 2011 ha visto l’impianto di 259 pace-maker, per i quali vengono effettuati anche i controlli e le revisioni, 70 ablazioni in radiofrequenza, poco meno di 900 coronarografie e 503 angioplastiche (di cui 184 primarie) per il trattamento dell’infarto acuto del miocardio.

La Cardiologia, insieme al 118, il Pronto soccorso e la Rianimazione (per i casi più gravi), ha costituito anche nella Asl 9 la rete per la diagnosi precoce e la cura tempestiva dell’infarto. Un lavoro di squadra che consente di diagnosticare un infarto prima dell’arrivo in Pronto soccorso, per assicurare un più rapido intervento dei medici e, se occorre, il trasferimento in Utic o in Emodinamica. “Con l’obiettivo di ridurre quanto più possibile il lasso di tempo tra la manifestazione dei sintomi e l’intervento terapeutico necessario per il caso specifico. La Rete e il fatto che i pazienti possono essere trattati a Grosseto, è di fondamentale importanza per la salute e la sopravvivenza  del paziente stesso, considerando che per ogni 30 minuti di ritardo nel trattamento dell’infarto acuto del miocardio, si calcola un incremento della mortalità di circa l’1 per cento”, conclude la dottoressa Severi.

Daniele Reali
15 Marzo 2012 alle 10:32
  • Asl
  • Grosseto
  • Ospedale
  • Sanità

Continua a leggere

Caldo e alimentazione: i consigli della Asl per non rischiare gastroenteriti e intossicazioni
Attualità
(18:05) Caldo e alimentazione: i consigli della Asl per non rischiare gastroenteriti e intossicazioni
GROSSETO - Con l’arrivo dell’estate, le alte temperature possono favorire la contaminazione degli alimenti e aumentare il rischio di gastroenteriti…
300 visite nella giornata di prevenzione del melanoma: «Grazie ai medici per la disponibilità»
Monte argentario
(13:48) 300 visite nella giornata di prevenzione del melanoma: «Grazie ai medici per la disponibilità»
MONTE ARGENTARIO - In tanti si sono presentati per la giornata dedicata alla prevenzione del melanoma e al controllo dei…
Incidente con l’auto del 118, l’Asl: «Sempre complessi gli interventi di soccorso»
Cronaca
(15:23) Incidente con l’auto del 118, l’Asl: «Sempre complessi gli interventi di soccorso»
GREOSSETO - «Questa mattina alle 9,14 a Grosseto, all’incrocio fra via Fellini e via De Curtis, si è verificato un…
Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Salute
(09:17) Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Un team multidisciplinare a disposizione di ragazze e ragazzi
In crescita le donazioni di sangue nei primi cinque mesi del 2025: a Grosseto +18% di plasma
Attualità
(09:20) In crescita le donazioni di sangue nei primi cinque mesi del 2025: a Grosseto +18% di plasma
GROSSETO - Cresce la generosità di chi sceglie di fare la differenza. In occasione della Giornata regionale della donazione del…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.